Caro telefono, mi costi troppo!!!

Le Associazioni dei Consumatori sammarinesi contro l’aumento del canone e delle tariffe del telefono fisso 26/09/2014 – Molti utenti della telefonia fissa sammarinese non si saranno accorti di un avviso allegato alla bolletta del 4° bimestre 2014; sotto la voce “Telecom...
Posted On 18 Lug 2022

Sportello Consumatori: “Le utenze tagliate alle famiglie indigenti siano ripristinate”

Al contempo lo Sportello Consumatori propone, quale misura straordinaria e temporanea, l’istituzione di un fondo di solidarietà nell’ambito del bilancio dell’AASS 12/06/2014 – La Presidente dell’Associazione Sportello Consumatori Donatella Olga...
Posted On 18 Lug 2022

Arriva il Grande Fratello anche a San Marino: e la privacy?

Parte la videosorveglianza con decine di telecamere installate. Il Governo emana un decreto e lo porta a ratifica il mese dopo. Chi controlla, certifica e garantisce la privacy dei cittadini? 4/06/2014 – Dopo la ratifica del Decreto Delegato 6 Maggio 2014 n. 75 che...
Posted On 18 Lug 2022

Aumenti delle polizze assicurative e dell’RC Auto? No grazie !!

3/12/2013 – La notizia apparsa sui media sammarinesi – in verità un po’ sottotono – relativa all’entrata in vigore della nuova imposta sulle assicurazioni pari al 4%, introdotta con la legge Finanziaria approvata nel Dicembre 2012, che comporterebbe – come...
Posted On 18 Lug 2022

Incontro tra le Associazioni Consumatori sammarinesi e Telecom Italia

Un’analisi ed un confronto a tutto campo sulle problematiche della telefonia fissa e mobile e dei servizi di telecomunicazioni. Affrontati i temi di interesse dei consumatori sammarinesi 17/05/2013 – Come preannunciato da alcuni giorni, le Associazioni Consumatori...
Posted On 18 Lug 2022

Compro-Oro: il Governo ha l’obbligo di tutelare i cittadini ed i consumatori

È incredibile consentire un’attività del genere senza che ci siano rigide regole a protezione dei cittadini e dei consumatori 2/08/2013 – Anche nel caso dell’apertura di un “compro-oro” nel nostro Paese, come già accaduto in passato con i noleggi auto o con altre attività...
Posted On 18 Lug 2022

Comportamenti scorretti delle banche verso gli utenti: in che modo Banca centrale svolge le sue funzioni di vigilanza?

26/10/2014 – Sono diverse le segnalazioni inviate dall’Associazione Sportello Consumatori a Banca Centrale in relazione a presunti comportamenti scorretti da parte di alcuni istituti di credito verso cittadini utenti, che si sono appunto rivolti allo Sportello. A...
Posted On 18 Lug 2022

Telecom deve eliminare l’Iva dalle bollette dei sammarinesi

Lettera dello Sportello Consumatori all’azienda telefonica. Chiesto anche il rimborso degli addebiti ingiustificati per la fase pregressa 24/01/2013 – La Telecom provveda a conformarsi alla specifica sentenza della Corte di Cassazione del dicembre scorso, e quindi smetta di...
Posted On 18 Lug 2022

Tms, una sentenza che dà ragione all’utente

28/02/2013 – Siamo venuti a conoscenza di una sentenza di primo grado del Tribunale Civile di San Marino, emessa nelle scorse settimane, degna di menzione. La sentenza ha rigettato le pretese di Tms di pagamento di somme relative alla fornitura di servizi per il caso di un...
Posted On 18 Lug 2022

Pompe di benzina irregolari: in nessun caso è tollerabile una minore erogazione di carburante rispetto al prezzo pagato

I controlli ora in corso, da cui emergono diversi casi di irregolarità, sono stati sollecitati più volte dall’Associazione Sportello Consumatori, fin dal 19 aprile scorso 4/10/2012 – L’Associazione Sportello Consumatori esprime soddisfazione per i controlli in corso sulle...
Posted On 18 Lug 2022