Un impegno condiviso per un’Europa sociale e giusta

Posted On 24 Mag 2024
Comment: Off

RSM 24 05 2024 – Il Consiglio Sindacale Interregionale San Marino-Emilia Romagna-Marche (CSIR), esorta i candidati delle prossime elezioni europee del 9 giugno a sostenere e promuovere il manifesto della Confederazione dei Sindacati Europei (CES) per un’Europa sociale e giusta. Nel contesto di una crisi di valori e diritti sociali senza precedenti in Europa, il CSIR si rivolge ai futuri rappresentanti del Parlamento Europeo e ai cittadini europei, sottolineando l’importanza di partecipare attivamente al voto.

Il manifesto della CES, che rappresenta oltre 45 milioni di lavoratori tramite 93 organizzazioni sindacali nazionali e coordina 46 consigli sindacali interregionali (CSIR), propone un’Europa fondata sul progresso, la solidarietà e il rifiuto delle politiche di austerità che minacciano il benessere e la sicurezza dei lavoratori.

I CSIR: associazioni delle organizzazioni sindacali regionali dell’Unione, operano nelle diverse aree di confine a sostegno dei lavoratori mobili locali, transfrontalieri, nel difendere e perseguire i loro interessi sociali ed economici e per evitare disparità e garantire che i lavoratori godano degli stessi diritti e delle stesse protezioni, indipendentemente dal Paese in cui lavorano.

Vogliamo un’Europa che garantisca queste condizioni e mantenga la libera circolazione dei lavoratori in un mercato del lavoro equo. L’Europa che vogliamo è un Europa in cui le persone si sentono protette.

Principali Punti del Manifesto CES:

  • Posti di lavoro e redditi migliori: azioni efficaci nell’UE per proteggere i posti di lavoro e migliorare i redditi e le condizioni di lavoro.
  • Fine del lavoro precario: garanzie legali per contratti più stabili e pieni diritti per i lavoratori.
  • Libera circolazione dei lavoratori: assicurare una mobilità dei lavoratori equa e sicura, combattendo il dumping sociale e garantendo pari dignità e diritti a tutti i lavoratori, inclusi quelli transfrontalieri.
  • Sostegno ai sindacati e al dialogo sociale: difesa dei diritti sindacali, promozione della contrattazione collettiva e del diritto di sciopero.
  • Politiche contro l’austerità: un modello economico che favorisca la creazione di posti di lavoro dignitosi e la ridistribuzione equa delle risorse.
  • Servizi pubblici di qualità: investimenti in servizi pubblici che garantiscano l’accesso universale a standard elevati di vita.

Il CSIR invita tutti i candidati a sottoscrivere questi valori e a impegnarsi non solo per un’Europa più inclusiva e protettiva. Il supporto a questo manifesto rappresenta un passo fondamentale verso un’Europa che protegge e valorizza chi lavora. La CES e il CSIR promuovono un modello sociale che pone al centro le esigenze dei lavoratori e delle loro famiglie, contrastando le politiche che minacciano i diritti democratici e sindacali.

In un momento in cui l’Europa si trova a un bivio, la partecipazione attiva ed informata al voto è più importante che mai. Il CSIR incoraggia tutti i cittadini europei a esprimere la loro voce, sostenendo candidati che si impegnino per un futuro giusto e prospero.

Ufficio di Presidenza Consiglio Sindacale Interregionale San Marino-Emilia Romagna-Marche

 

Vai al link della Confederazione Europea dei Sindacati

https://www.etuc.org/en/ManifestoEUelections24