off

CARTA DEI SERVIZI CSdL 2023
off

Documento-CSdL-8-marzo-2021-Donne-diritti-lavoro  
off

Guida al lavoro frontaliere

GUIDA AL LAVORO FRONTALIERE DOWNLOAD
off

GUIDA DIFESA DA TRUFFE TELEFONICHE
off

Scarica il n. di Argomenti, organo di informazione della CSdL, dedicato alla festa dei lavoratori. Argomenti 1° maggio 2023
off

Assestamento di bilancio: poche luci e tante ombre

I provvedimenti a sostegno dei redditi da lavoro e pensione sono urgenti, ma non per Governo e maggioranza RSM 20 settembre 2023 – Di fronte all’emergenza carovita, la politica dei redditi è ancora la cenerentola del Governo, tanto che il tema centrale di questo...
off

Il CSIR rilancia la campagna “Ora basta”: tutti i frontalieri sono uguali in diritti e dignità

Raccolte migliaia di firme Nella giornata odierna si è riunito l’Ufficio di Presidenza del CSIR San Marino-Emilia Romagna-Marche per fare il punto della situazione e ragionare in merito alle prossime iniziative da mettere in campo, con l’obiettivo di raggiungere pienamente una...
off

Le incredibili ed inaccettabili interpretazioni contrattuali della Direttrice dell’AASLP

RSM 19 settembre 2023 – Per comprendere bene ciò che si è concretizzato nella seduta della Commissione Permanente Conciliativa del 15 Settembre scorso, è necessario fare un passo indietro al 5 Dicembre 2022: in tale data le OO.SS. ed una Delegazione del Governo...
off

La riforma IGR: una necessità improrogabile

Bisogna agire quanto prima sulla fiscalità generale, anche per avere più fondi da investire in sanità, welfare e assistenza agli anziani. Con l’invecchiamento generale della popolazione, occorrerà aumentare gli investimenti socio-sanitari per chi non è autosufficiente, ampliando...
off

CSdL del futuro: serve più dialogo con  i lavoratori

Le iniziative per l’80° CSdL si concluderanno con l’incontro pubblico di lunedì 16 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Titano, che vedrà protagonista il Segretario Generale CGIL Maurizio Landini, oltre a Salvatore Marra, Coordinatore delle politiche europee e...