off

PATTO ANTI INFLAZIONE PER SOSTENERE IL POTERE DI ACQUISTO DELLE FAMIGLIE

Appello di Sportello Consumatori e ASDICO alle aziende del settore alimentare RSM 28 09 2023 – “Con l’inflazione che ostinatamente rimane sopra il 5% è necessario ed urgente definire un paniere di prodotti di largo consumo a prezzi bloccati per sostenere il potere di...
off

Siglato il rinnovo del Contratto Servizi

Sono previsti aumenti complessivi del 6% per il triennio 2022-2024. L’iter si completerà con i referendum sia tra i lavoratori che tra i datori di lavoro, per dare efficacia erga omnes al nuovo Testo Unico per tutto il comparto RSM 21 settembre 2023 – Nel pomeriggio del 19...
off

Assestamento di bilancio: poche luci e tante ombre

I provvedimenti a sostegno dei redditi da lavoro e pensione sono urgenti, ma non per Governo e maggioranza RSM 20 settembre 2023 – Di fronte all’emergenza carovita, la politica dei redditi è ancora la cenerentola del Governo, tanto che il tema centrale di questo...
off

Il CSIR rilancia la campagna “Ora basta”: tutti i frontalieri sono uguali in diritti e dignità

Raccolte migliaia di firme Nella giornata odierna si è riunito l’Ufficio di Presidenza del CSIR San Marino-Emilia Romagna-Marche per fare il punto della situazione e ragionare in merito alle prossime iniziative da mettere in campo, con l’obiettivo di raggiungere pienamente una...
off

Le incredibili ed inaccettabili interpretazioni contrattuali della Direttrice dell’AASLP

RSM 19 settembre 2023 – Per comprendere bene ciò che si è concretizzato nella seduta della Commissione Permanente Conciliativa del 15 Settembre scorso, è necessario fare un passo indietro al 5 Dicembre 2022: in tale data le OO.SS. ed una Delegazione del Governo...
off

La riforma IGR: una necessità improrogabile

Bisogna agire quanto prima sulla fiscalità generale, anche per avere più fondi da investire in sanità, welfare e assistenza agli anziani. Con l’invecchiamento generale della popolazione, occorrerà aumentare gli investimenti socio-sanitari per chi non è autosufficiente, ampliando...
off

CSdL del futuro: serve più dialogo con  i lavoratori

Le iniziative per l’80° CSdL si concluderanno con l’incontro pubblico di lunedì 16 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Titano, che vedrà protagonista il Segretario Generale CGIL Maurizio Landini, oltre a Salvatore Marra, Coordinatore delle politiche europee e...
off

Contributi non versati: le aziende a lungo inadempienti vanno fatte chiudere!

RSM 12 settembre 2023 – Nelle ultime sedute del Consiglio Grande Generale è stato sollevato e dibattuto il tema del mancato pagamento dei contributi all’ISS da parte di diverse aziende. Un problema che la CSdL denuncia da anni in molte occasioni, e che incide sulla...
off

80° CSdL: una storia che guarda avanti

Nel dibattito sugli 80 anni della CSdL, l’escursus storico ha spaziato dalle difficoltà del dopo Rovereta e la scissione sindacale, alla costituzione della CSU e alle grandi conquiste sociali e contrattuali, passando per il valore erga omnes dei contratti, unico caso al...
off

Sanità: è prioritario rendere attrattivo il nostro sistema

Continuano le difficoltà nel reperire le professionalità necessarie RSM 10 09 2023 – Le questioni sollevate pubblicamente dai medici, oggetto di un incontro della categoria con la Segreteria di Stato per la Sanità, sono state tra i temi dell’ultima puntata di...