Otello Casadei, un libro per ricordare la sua figura
“Una vita di passioni e impegno” è il titolo del libro dedicato alla figura di Otello Casadei che verrà presentato presso la sala del Castello di Serravalle Sabato 21 Marzo 2015 alle ore 17,00.
Questo libro è un omaggio a vent’anni dalla sua morte avvenuta nel 1994 in circostanze drammatiche a causa di un incidente sul lavoro. Otello Casadei trascorse la sua vita facendo l’operaio e il militante attivo. Era socio della Biblioteca Popolare e per tanti anni è stato membro del Consiglio Direttivo della Confederazione Sammarinese del Lavoro e della sua Federazione Industria.
Inoltre partecipava attivamente negli della vita comunitaria e sociale come il Castello, la Banda Musicale di Serravalle, l’associazione Rete Radié Resche e la Parrocchia.
Il sapere, la cultura e le tradizioni giocavano un ruolo di principale importanza nella sua vita ed è per questo che il suo trascorso è un esempio per tutti e in particolare per le nuove generazioni che vivono in una società nella quale i valori di convivenza e del rispetto delle tradizioni appaiono così fragili da perdersi nel ricordo.
La presentazione del libro sarà introdotta da Laura Rossi, studiosa di Storia Sammarinese, supportata dall’intervento di Paolo Zaghini, presidente dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della Provincia di Rimini e direttore della Biblioteca Comunale di Coriano, il quale tratterà il tema della “militanza e dirigenza in un partito della sinistra in un mondo in cambiamento”.
Inoltre nell’occasione verrà consegnato il Premio Casadei Otello XX Edizione istituito dalla Biblioteca Popolare, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, per i ragazzi della Scuola Media di Serravalle. Gli scopi principali di questo premio sono quelli di ricordare la figura e l’esempio di Otello Casadei che è stato inoltre un grande appassionato di letteratura, dell’arte in generale e un ottimo musicista, e di stimolare i giovani a mettersi in gioco e ad amare lo studio e la cultura per diventare protagonisti del loro futuro. Vuole essere quindi un premio letterario volto a premiare e alimentare l’impegno dei ragazzi che hanno incoronato il loro percorso scolastico nelle scuole medie di Serravalle superando l’esame di stato con i massimi dei voti.La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare.
Giulia Forcellini
(stagista presso la CSdL)