Il presidente della Fondazione Caponnetto interviene all’attivo dei delegati sindacali del 10 aprile
Parlerà sul tema “Conoscere le mafie per evitarle”
La Fondazione ha come scopo quello di combattere la Mafia andando nelle scuole a promuovere la cultura della legalità, disseminare ideali di giustizia, solidarietà e verità, organizza ogni anno un vertice nazionale antimafia in Italia che riunisce le persone che combattono contro tale fenomeno, dal 2011 è stato istituito il Premio Nazionale per la Cultura della Legalità in memoria del giudice Antonino Caponnetto.
Salvatore Calleri, oggi presidente della fondazione Caponnetto, è stato uno dei più stretti collaboratori di Antonino. Originario di Catania è però sempre vissuto a Firenze, luogo in cui si è poi laureato in Giurisprudenza. Coordina gli osservatori della Fondazione Caponnetto in tutta Italia, è anche curatore dei vertici nazionali ed internazionali antimafia. Ha creato l’Omcom (Osservatorio Mediterraneo Criminalità Organizzata e Mafia).
Erica Valentini