• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!
Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini
Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto
Pausa feriale per l’ufficio legale dello Sportello Consumatori
Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%
DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali
Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.
Lunedì 25 luglio la 32a puntata di “CSdL Informa” – Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!
Casale la Fiorina: c’era una volta…  il Comitato di confronto
Gilet arancioni sul Pianello per il contratto AASLP

“Sviluppo e lavoro adesso”, continua la mobilitazione per smuovere il Governo

Posted On 13 Mag 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Sviluppo

Sit in Sviluppo e lavoro adessoI prossimi sit-in giovedì 15 maggio davanti all’ospedale dei Stato, sui temi della tutela della sanità e dello stato sociale, e mercoledì 28 maggio, con al centro la situazione dei conti pubblici

L’Attivo dei delegati CSU rilancia la mobilitazione, che prevede già per i prossimi giorni nuove iniziative, e chiede risposte urgenti al Governo su tutti i temi sollevati: occupazione e sviluppo per fermare la dilagante disoccupazione, investimenti per il lavoro, lotta al lavoro nero, legalità e trasparenza, tutela dello stato sociale, certezze sui conti pubblici.

L’Attivo denuncia in primo luogo la pressoché totale indisponibilità del Congresso di Stato al confronto sulle gravi problematiche su cui la CSU ha posto l’attenzione con queste manifestazioni pubbliche. In tal senso la mobilitazione ha anche la scopo di rivendicare il rispetto – da parte del Governo e della politica – del ruolo propositivo e negoziale del sindacato, che deve essere posto nelle condizioni di partecipare democraticamente alla scelte per contribuire a superare la difficilissima crisi che ha investito San Marino.

Positiva è stata la valutazione delle iniziative fin qui svolte, iniziate con il sit-in “Fermiamo la disoccupazione adesso“, con cui CSdL e CDLS hanno chiesto al Congresso di Stato di mettere in campo una vera e propria terapia d’urto contro la disoccupazione, indicando quale obiettivo possibile a breve termine la creazione di almeno quattrocento posti di lavoro entro il 2014.

Ciò principalmente attraverso due strade: realizzare una mappa dei bisogni formativi delle imprese individuando le figure professionali vicine al pensionamento, in modo da avviare progetti di formazione mirati per i disoccupati, per metterli in grado di sostituire tali figure professionali; una lotta serrata al lavoro nero e irregolare, trasformando i posti di lavoro occupati da lavoratori in nero in posizioni lavorative stabili e regolari.

Inoltre, la CSU ribadisce la richiesta di superare una serie di distorsioni sul fronte normativo, ad iniziare dalla sospensione della chiamata nominativa diretta introdotta nel 2011 dal Decreto Mussoni, che penalizza pesantemente le persone socialmente più deboli, per ripristinare la chiamata numerica.

Sul fronte degli investimenti per l’occupazione e lo sviluppo, la CSU rilancia l’assoluta esigenza che le banche mettano a disposizione delle aziende produttive il credito necessario. Credito che, invece, nella quasi totalità dei casi viene negato dalle banche sammarinesi, anche quando viene chiesto da imprese che rappresentano l’ossatura del nostro sistema produttivo. In tal senso, la CSU chiede di adottare una norma che stabilisca l’impegno per le banche di destinare una quota delle somme depositate a San Marino, quale credito alle aziende per creare nuovi posti di lavoro e tutelare quelli esistenti.

Con il sit-in su “Legalità e Trasparenza adesso!” i Direttivi di CSdL e CDLS hanno manifestato davanti al Tribunale per sollecitare l’Esecutivo e la Magistratura ad assumere ogni provvedimento legislativo ed ogni iniziativa necessaria per combattere a tutti i livelli ogni infiltrazione malavitosa e la corruzione, ampiamente presenti nel nostro paese, come dimostrano le numerose vicende giudiziarie che hanno investito San Marino, tra cui il Conto Mazzini, in cui sono coinvolti personaggi politici sammarinesi in vicende di malaffare. L’obiettivo deve essere quello di scoprire e arrestare i criminali e insieme scoperchiare la rete dei complici e dei conniventi a qualsiasi livello, compreso quello politico, all’interno di San Marino.

Legalità e trasparenza rappresentano anche un elemento forte di competitività e di attrattiva per gli investimenti. Dobbiamo dare la garanzia che investire a San Marino significa avere certezza del diritto, di una giustizia efficiente e rapida in caso di controversie, e che i capitali puliti non vadano a contaminarsi con altri di provenienza malavitosa.

Le prossime iniziative in cantiere, sono: il sit-in dei direttivi di CSdL e CDLS in programma giovedì 15 maggio davanti all’ospedale dei Stato sui temi della tutela della sanità e dello stato sociale; il sit-in in Piazza della Libertà, in calendario il prossimo 28 maggio, con al centro la situazione dei conti pubblici e il bilancio dello Stato. Al termine di questa prima fase di mobilitazione, la CSU intende coinvolgere direttamente tutto il movimento sindacale, con la convocazione di assemblee con tutti i lavoratori e pensionati.

  • google-share
Articoli precedenti

“L’emigrazione sammarinese in Belgio. Storie e memorie”

Articoli Successivi

Domani sit-in della CSU davanti all’Ospedale su sanità e stato sociale

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl
off

Attivo CSU: al via una nuova fase di mobilitazione

Posted On 09 Ott 2018
, By Csdl
off

Occupazione: dati in chiaroscuro

Posted On 17 Set 2018
, By Csdl

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto

Posted On 08 Ago 2022

Pausa feriale per l'ufficio legale dello Sportello Consumatori

Posted On 07 Ago 2022

Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%

Posted On 04 Ago 2022

DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali

Posted On 03 Ago 2022

Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.

Posted On 28 Lug 2022

Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!

Posted On 26 Lug 2022

Lunedì 25 luglio la 32a puntata di "CSdL Informa" - Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!

Posted On 21 Lug 2022

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica