• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!
Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini
Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto
Pausa feriale per l’ufficio legale dello Sportello Consumatori
Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%
DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali
Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.
Lunedì 25 luglio la 32a puntata di “CSdL Informa” – Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!
Casale la Fiorina: c’era una volta…  il Comitato di confronto
Gilet arancioni sul Pianello per il contratto AASLP

Sanità: sulla prevenzione c’è un silenzio assordante!

Posted On 07 Lug 2022
By : Csdl
Comment: Off

Il Segretario CSdL Merlini: “Con gli annunci sulla robotica sembra che si cerchi di distogliere l’attenzione da tutti gli altri problemi rimasti sospesi, dalla medicina di base alle liste di attesa. Si ha il sospetto che non si vogliano risolvere i problemi, perché se la sanità pubblica non funziona, qualcuno ne beneficia, ovvero la sanità privata

Sanità e situazione del Casale la Fiorina, aggiornamenti sui rinnovi contrattuali del settore costruzioni e servizi, riforma del mercato del lavoro, sono stati i temi della puntata di mercoledì di “CSdL Informa”. Sono intervenuti il Segretario Generale Enzo Merlini, il Segretario Confederale William Santi, i Segretari di Federazione Stéphane Colombari (FUCS) e Elio Pozzi (FUPS). Ha coordinato il dibattito Giuliano Tamagnini.

“Sulla sanità c’è un problema di fondo”, ha sottolineato il Segretario FUPS Elio Pozzi. “La domanda dove va il nostro sistema sanitario – ha proseguito Pozzi – non va rivolta al Segretario per la Sanità o al Direttore Generale dell’ISS, ma a tutta la politica sammarinese, e in particolare al partito guida dell’attuale maggioranza di Governo. Qualcuno deve esplicitare quale è il progetto che delinea il futuro della sanità pubblica.

Nell’incontro di martedì scorso è stato presentato il nuovo progetto di chirurgia robotica; noi non siamo contrari a priori, ma come è stata fatta questa scelta? È perché si intende entrare in rete con le regioni limitrofe, o discende da scelte politiche ed economiche? A me sembra più che altro uno spot, un progetto non ben contestualizzato con il resto della sanità sammarinese. Un fronte critico è l’attuale forte ripresa dei contagi da Covid; sembra che il servizio attualmente attivo venga passato alla medicina di base, la quale non naviga cero in buone acque!”

“Lo scorso 5 maggio – ha ripreso il Segretario FUPS – il Direttore dell’ISS aveva annunciato grandi novità per l’oncologia e la cardiologia, mentre ora parla di radioterapia; e per gli altri due settori, dove sono le novità? Stiamo ancora aspettando! Sono notizie che interessano molto gli anziani, poiché riguardano le due principali causa dei decesso.”

Sul Casale la Fiorina, fino allo scorso anno si riuniva un comitato di confronto, nato su indicazione del Consiglio Grande e Generale nel marzo 2018, finalizzato al miglioramento dei servizi agli anziani ospiti, formato da sindacati, direzione, rappresentanti dei familiari degli anziani e del personale. Dopo la sua istituzione si è riunito diverse volte, ed era emersa la mancanza di un quadro entro cui il comitato si potesse muovere. Non sono state fatte altre riunioni soprattutto perché non sappiamo, appunto, quali sono gli ambiti in cui possiamo dire la nostra, anche su eventuali norme che al momento mancano. Le tre Federazioni dei pensionati si sono riunite e hanno deciso di chiedere un incontro al Segretario alla Sanità per poter riorganizzare questo comitato, importante per il contributo che può dare al benessere degli ospiti della struttura.”

Sulla situazione della sanità è intervenuto anche il Segretario Enzo Merlini con una chiosa finale. “Con l’annuncio del robot chirurgico, mi sembra che si cerchi di distogliere l’attenzione da tutti gli altri problemi che sono rimasti sospesi, dalla medicina di base, alle liste di attesa che non stanno calando.

Non può succedere che poiché ci sono progetti ambiziosi, i problemi più immediati e diretti rimangono indietro. I medici ci ricordano sempre che si deve fare di tutto perché non si arrivi sotto i ferri, che siano maneggiati da un uomo o da un robot. Quindi alla base c’è sempre la prevenzione, per fare in modo che in sala operatoria arrivi meno gente possibile. Sulla prevenzione c’è un silenzio assordante, in particolare da parte delle forze politiche di maggioranza. Si ha il sospetto che alla fine ci sia la volontà di non risolvere i problemi, perché se la sanità non funziona, qualcuno ne beneficia, ovvero la sanità privata.”

Sono partite le trattative ufficiali per tutti i contratti dei settori di cui si occupa la FUCS-CSdL. Il Segretario della Federazione Stéphane Colombari ha tracciato una panoramica sulla situazione dei diversi rinnovi contrattuali.

“Circa il contratto servizi, la prossima settimana si svolgerà un incontro con le associazioni di categoria OSLA e ANIS; l’obiettivo è concentrare la trattativa sull’aspetto economico, in quanto abbiamo l’esigenza di rispondere in modo tempestivo alla situazione attuale, evitando di inoltrarci sulla parte normativa, che renderebbe la trattativa fin troppo lunga e complessa.

In relazione al contratto edilizia, dopo l’esito del secondo referendum che ha visto respingere l’ipotesi di accordo contrattuale, assieme ai lavoratori abbiamo elaborato una proposta e nei prossimi giorni ci confronteremo con le associazioni di categoria, con la speranza di trovare un accordo; le nostre richieste sono finalizzate alla difesa  del potere d’acquisto delle retribuzioni, consapevoli che l’inflazione non è dovuta alla crescita economica ma ad altri fattori.

Il contratto commercio riguarda i lavoratori di numerose attività della Repubblica. Negli incontri informali con USC e OSLA, abbiamo portato avanti le nostre richieste, che sono in linea con quelle degli altri contratti. Le proposte delle controparti, invece, sono molto distanti da ciò che chiediamo; in questo momento, quindi, non siamo vicini ad una possibilità di accordo. Quello del commercio è un contratto scaduto dal 2018, e nel frattempo l’inflazione si è alzata notevolmente, per cui continuiamo a chiedere di adeguare le retribuzioni per fare fronte all’aumento del costo della vita.

Sembra che le controparti vogliano inserire nella trattativa anche l’aspetto normativo, e noi abbiamo ribadito che questo non è il momento. Nel prossimo incontro ascolteremo le proposte normative della controparte, con l’auspicio che se si trova un punto di intesa sulla parte normativa, questo potrebbe sbloccare la parte economica. Sullo stato della trattativa abbiamo avviato un ciclo di assemblee che partiranno dalla prossima settimana per tutti i dipendenti del commercio.”

Al tema del mercato del lavoro verrà dedicato un prossimo comunicato.

CSdL

  • google-share
Articoli precedenti

Contratto AASLP: annullato dal Governo anche l’incontro odierno!  Inevitabile la mobilitazione

Articoli Successivi

Lavoro interinale e tempo determinato, si rischia di innescare un contenzioso del tutto inutile

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto

Posted On 08 Ago 2022

Pausa feriale per l'ufficio legale dello Sportello Consumatori

Posted On 07 Ago 2022

Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%

Posted On 04 Ago 2022

DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali

Posted On 03 Ago 2022

Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.

Posted On 28 Lug 2022

Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!

Posted On 26 Lug 2022

Lunedì 25 luglio la 32a puntata di "CSdL Informa" - Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!

Posted On 21 Lug 2022

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica