• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Primi giorni di COT: al momento non sembra abbia risolto tutti i problemi
Direttivo CSdL: per varare la riforma pensionistica occorre aumentare le risorse dello Stato
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti

Ridotto lo stipendio ai giovani apprendisti. Si doveva integrarlo con gli strumenti previsti per gli altri disoccupati!

Posted On 17 Apr 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Diritti
ApprendistatoLegge di Riforma dell’apprendistato e degli incentivi alle imprese per le assunzioni
Tagliare una parte di stipendio ai giovani apprendisti che entrano in azienda, senza integrarlo con sostegni pubblici come avevamo richiesto: è questo uno dei principali punti previsti dalla legge di riforma dell’apprendistato e degli incentivi per le assunzioni di personale sammarinese e residente.

Una misura che non possiamo condividere, perché si basa sempre sulla solita logica: è sempre il lavoratore che viene penalizzato, e comunque anche tra i giovani apprendisti ci può essere chi ha già una propria famiglia da mantenere o debba contribuire sostanzialmente al bilancio familiare!!!

Questa è una delle principali osservazioni che il Sindacato aveva inviato al Governo rispetto al testo di legge poi approvato dalla specifica Commissione: in generale è un testo con diverse ombre e qualche luce, in quanto sono state recepite solo alcune richieste migliorative avanzate dal sindacato, mentre diverse altre non sono state accolte.

Tornando al merito della legge, circa le norme sull’apprendistato rivolte ai giovani che non percepiscono ammortizzatori sociali, mentre è stata accolta la richiesta di prevedere l’assunzione esclusivamente a tempo indeterminato, è stata invece ignorata la richiesta di abrogare l’addestramento, rivolto ai giovani fino a 23 anni ed a tempo determinato, e la proposta che il periodo fosse più o meno lungo in base alla categoria di assunzione.

Se è positivo il fatto che anche i giovani che saranno assunti in apprendistato, in caso di crisi aziendale, potranno accedere alla mobilità, non condividiamo invece il fatto che non venga superata la chiamata nominativa; in tal senso l’incentivo previsto fino ad oggi per i disoccupati ultracinquantenni, prevede che l’impresa non paghi nulla per un anno, ma nonostante ciò tale incentivo non ha affatto funzionato, e questi lavoratori sono ancora in gran parte senza lavoro. Senza introdurre qualche obbligo per i datori di lavoro, i soli incentivi non bastano a favorire la ricollocazione dei lavoratori in età più avanzata.

Sugli incentivi per le imprese che assumono lavoratori che percepiscono gli ammortizzatori sociali, è stata recepita la proposta di mantenere il vincolo dell’assunzione a tempo indeterminato e di abrogare i due mesi di “formazione/addestramento” gratuiti per l’impresa e autofinanziati dal lavoratore con il proprio ammortizzatore sociale, e di porre limiti all’importo massimo dell’incentivo.

Solo parzialmente sono state accolte le richieste di prevedere minori incentivi per chi viene assunto avendo già la professionalità richiesta, e che gli incentivi per assunzioni che prevedano una reale riqualificazione siano soggetti a controllo da parte degli uffici preposti. è stata ridimensionata e razionalizzata la misura degli incentivi, per i quali vi è stato un eccessivo “finanziamento” alle imprese, spesso non controbilanciato da reali esigenze di riqualificazione dei lavoratori.

Abbiamo chiesto di prevedere garanzie patrimoniali o fideiussorie per rendere effettivo il principio della restituzione degli incentivi in caso di successivo licenziamento del lavoratore, fenomeno verificatosi più volte, ma la richiesta non è stata accolta.

E’ altrettanto negativo che gli incentivi vengano in gran parte prelevati dalla Cassa per gli Ammortizzatori Sociali, finanziata esclusivamente da lavoratori e imprese private, oltre che da una parte di dipendenti pubblici. Tale Fondo da anni sta attingendo alle riserve accumulate negli anni e ciò non potrà avvenire ancora per molto. Favorire l’occupazione delle persone è un interesse pubblico, per cui i costi vanno sostenuti da tutta la collettività e non solo da alcuni soggetti!

Per non parlare poi del fatto che l’ISS debba rincorrere chi licenzia dopo avere chiesto gli incentivi, per pretenderne la restituzione, perché si stanno già verificando casi di imprenditori che scappano senza lasciare traccia o che non hanno beni su cui rivalersi. Altro grosso limite è che la preannunciata agenzia formativa non ha trovato posto in questo progetto di legge o in una norma distinta.

Un elemento positivo, frutto delle richieste sindacali, è che anche il singolo lavoratore in arretrato per almeno tre stipendi possa accedere volontariamente agli ammortizzatori sociali, togliendo l’attuale vincolo che prevede la medesima richiesta da parte di tutti i dipendenti.

  • google-share
Articoli precedenti

“Sviluppo e lavoro adesso”: presto le prime iniziative di mobilitazione a sostegno della campagna CSU

Articoli Successivi

Sit in CSU: Fermiamo la disoccupazione. Adesso!

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

Lavoratori della PA, è tempo di lottare!

Posted On 20 Nov 2018
, By Csdl
off

Anche il nostro stato riconosca la lingua dei segni

Posted On 29 Ott 2018
, By Csdl

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Primi giorni di COT: al momento non sembra abbia risolto tutti i problemi

Posted On 23 Mag 2022

Direttivo CSdL: per varare la riforma pensionistica occorre aumentare le risorse dello Stato

Posted On 20 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

Primi giorni di COT: al momento non sembra abbia risolto tutti i problemi

Posted On 23 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA