• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!
“Di nuovo insieme”: torna la festa CSU del 1° maggio, al parco Ausa di Dogana

La mozione conclusiva del 14° Congresso FULI-CSdL

Posted On 06 Nov 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: 19° Congresso CSdL

Il 14° Congresso FULI, svoltosi oggi presso il Palace Hotel San Marino, a Serravalle, al termine dei lavori ha approvato all’unanimità la mozione conclusiva, che si riporta di seguito.

Il 14° Congresso della FULI/CSdL, a conclusione del dibattito che ha approfondito i temi trattati nella relazione del Segretario uscente, nel documento di base per il 19° Congresso Confederale e nelle conclusioni svolte dal Segretario Generale, i quali vengono fatti propri, approva il seguente documento conclusivo.

RELAZIONI CON LE ISTITUZIONI

Il Congresso FULI/CSdL

invita il Governo e tutte le forze politiche presenti in Consiglio Grande e Generale ad avviare un reale e leale confronto sulle tante e difficili situazioni che si aggravano e si ripercuotono sul sistema paese;

considera che le migliori soluzioni siano quelle derivanti dall’attuazione della buona politica, seria nel confronto, nella trasparenza e nella condivisione dei percorsi da intraprendere. Di conseguenza, ritiene l’utilizzo sempre più ricorrente delle decretazioni come strumento legislativo che non consente di attivare la concertazione, con la conseguente alimentazione del dissenso, favorendo di fatto il populismo e la disaffezione alla politica, contrariamente agli interessi generali del paese.

POLITICHE DEL LAVORO E SOCIALI

Il Congresso FULI/CSdL

giudica positivamente, essendo storicamente una propria rivendicazione, l’avvenuta parificazione dei trattamenti contrattuali fra tutti i lavoratori, indistintamente dalla loro residenza;

ritiene indispensabile la rimodulazione di alcune normative comprese nella legge n. 115 del 29.9.17, con lo scopo di attrarre validi investimenti, sostenere le attività serie, con particolare riferimento al settore manifatturiero, e ridurre sensibilmente il tasso di disoccupazione, soprattutto femminile, creando gli opportuni strumenti per una formazione professionale mirata;

 afferma come sia dannosa e irrazionale la maggiore contribuzione prevista per l’azienda richiedente l’assunzione di personale forense in cambio della liberalizzazione, in quanto si ripercuote in modo speculativo prevalentemente sul lavoratore con inquadramenti medio bassi e non favorisce l’occupazione interna. Pertanto ne chiede la modifica, almeno per quanto concerne gli inquadramenti medio-bassi;

rivendica il riconoscimento della reciprocità fra Repubblica di San Marino e Repubblica Italiana, integrando le convenzioni in materia sanitaria e previdenziale, dei permessi retribuiti per chi ha la necessità di assistere familiari portatori di handicap o non autosufficienti;

richiama le istituzioni a un potenziamento degli organi ispettivi e degli strumenti a loro disposizione per il contrasto al lavoro irregolare e il controllo degli appalti, oltre che in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro;

invita gli Organismi Dirigenti che scaturiranno da questo e dal prossimo Congresso Confederale ad intraprendere un nuovo ciclo di formazione, sensibilizzazione ed aggiornamento degli R.L.S., con particolare riferimento alle piccole aziende, dove è più arduo esigere il rispetto delle regole.

FISCALITA’, BILANCIO E GIUSTIZIA

Il Congresso FULI/CSdL

considera non più rinviabile l’obiettivo del raggiungimento dell’equità fiscale mediante l’introduzione degli opportuni strumenti di verifica e accertamento di cui ogni Stato dovrebbe essere dotato. L’equità è un pilastro fondamentale per il raggiungimento della giusta coesione fra i cittadini, in quanto tutti devono contribuire, proporzionalmente alle proprie reali capacità, al mantenimento della qualità dei servizi pubblici;

anche per questi motivi, reputa le scelte e le proposte del Governo, relative all’impostazione del bilancio dello Stato per il 2019, carenti in termini di progettualità, in quanto basate su provvedimenti stralcio, determinati in particolare da prelievi su redditi fissi ed un disimpegno nell’ambito dei Fondi Pensione, scaricando sulle future generazioni i relativi oneri.  Preso atto che viene rinviata la discussione su alcune riforme, se l’obiettivo di garantire servizi pubblici eccellenti deve intanto essere assicurato da interventi non strutturali, potrebbe essere valutata l’idea di imposte straordinarie basate sui principi sostenuti con lo sciopero generale del 30 maggio scorso;

le difficoltà del bilancio pubblico sono quasi esclusivamente causate dal sistema bancario, oltre che dal mancato pagamento di imposte e contributi da parte delle imprese. Pertanto, sollecita l’accertamento delle responsabilità di chi ha creato questa condizione, sia per fare giustizia, sia come deterrente nei confronti di chi ancora cercasse di non fare il proprio dovere di fronte al fisco ed alla collettività;

esprime sdegno per quanto sta emergendo dalle indagini in corso da parte della Magistratura, a cui va ribadito il sostegno e la richiesta di giungere al più presto all’accertamento di eventuali responsabilità penali, in quanto il quadro che pare delinearsi evidenzierebbe l’influenza di soggetti esterni verso le scelte di alcune istituzioni pubbliche.

SISTEMA PREVIDENZIALE

Il Congresso FULI/CSdL,

valuta utile e non più rinviabile una condivisa revisione del sistema pensionistico, che dia la maggiore garanzia ed equilibrio possibile nel tempo. Tenendo conto che l’impianto previdenziale si basa su un patto intergenerazionale, occorre evitare qualsiasi distorsione individualistica, l’impoverimento nelle rendite per le future generazioni mentre per la sua natura va valutata una gestione amministrativa e finanziaria del secondo pilastro che assicuri maggiori e garantiti rendimenti;

relativamente alle ipotesi di modifica dell’età pensionabile, sostiene la salvaguardia delle carriere lavorative lunghe e usuranti, quali ad esempio il prolungato svolgimento di turni notturni.

CONTESTO INTERNAZIONALE

Il Congresso FULI/CSdL,

condivide il processo di associazione della Repubblica di San Marino all’UE, ma chiede di essere reso partecipe durante il percorso di negoziazione, al fine di conoscere tempo per tempo le condizioni poste per raggiungere l’obiettivo;

ritiene altrettanto importante per lo sviluppo economico e sociale del Paese il consolidamento e miglioramento dei rapporti con la Repubblica Italiana;

mantenendo fede alla storica vocazione europeista ed ai valori fondanti della CSdL, forte della storiche adesioni alla C.E.S. (Confederazione Europea dei Sindacati) e alla C.S.I. (Confederazione Sindacale Internazionale), chiede agli organismi dirigenti che saranno eletti di farsi portavoce per mantenere elevato il dibattito sulle tematiche a difesa della pace fra i popoli, la libertà culturale, politica e religiosa;

condanna il propagarsi, anche nei paesi più moderni, di ogni forma di violenza nei confronti delle minoranze etniche, lo sfruttamento del lavoro minorile, degli abusi sui soggetti fisicamente e mentalmente più deboli e delle donne che, spesso, oltre ad essere discriminate nel mondo del lavoro, divengono vittime tra le mura domestiche.

Approvata all’unanimità dal 14° Congresso FULI-CSdL

 

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

14° Congresso FULI, la relazione introduttiva del Segretario uscente Enzo Merlini

Articoli Successivi

Eletto il nuovo Direttivo FULI-CSdL

Post correlati

off

Sanità di qualità e più protezione sociale! La FUPS-CSdL verso la festa del tesseramento

Posted On 30 Ott 2019
, By Csdl
off

FUPS-CSdL, elette le prime cariche esecutive

Posted On 03 Dic 2018
, By Csdl
off

Il Nuovo Consiglio Direttivo CSdL

Posted On 01 Dic 2018
, By Csdl
off

19° Congresso CSdL, la relazione introduttiva del Segretario Generale Giuliano Tamagnini

Posted On 30 Nov 2018
, By Csdl

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 4 maggio "CSdL Informa" con un ricco programma di argomenti

Posted On 03 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA