• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!
“Di nuovo insieme”: torna la festa CSU del 1° maggio, al parco Ausa di Dogana

La CSU lancia la campagna “Sviluppo e lavoro adesso”

Posted On 20 Mar 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Sviluppo

Sit in disoccupazione“Sviluppo e lavoro ADESSO”! E’ la campagna lanciata oggi dalla CSU, ad un anno dalla presentazione del documento “SOS Lavoro”: un insieme di interventi per rilanciare il paese e costruire fin da subito un nuovo modello di economia capace di creare posti di lavoro per i 1.500 disoccupati, del tutto privi di prospettive concrete.
Su questa campagna, il cui documento è stato presentato questa mattina alla stampa, la CSU intende incalzare il Governo, la classe politica e il mondo imprenditoriale, coinvolgendo i lavoratori e i cittadini con iniziative di informazione, sensibilizzazione e mobilitazione.

L’uscita dalla black list deve trasformarsi in una opportunità da cogliere immediatamente attraverso un piano industriale straordinario, che parta da quei settori che hanno retto all’urto della crisi: in primo luogo il settore manifatturiero, che assicura stabilità in termini di radicamento in territorio, ma anche meccanica di precisione, agroalimentare, sanitario, elettrotecnica, microelettronica, il tessile di alta qualità. Un altro campo d’azione interessante è la green economy, settore in cui la vicina Emilia Romagna è leader con 75.000 addetti e un fatturato di quasi 50 miliardi di euro. Più in generale, vanno intensificati i rapporti economici con le regioni limitrofe.

La CSU lancia la proposta di mettere in campo una task force, formata da persone altamente qualificate, con il preciso scopo di promuovere la Repubblica di San Marino in vari paesi europei ed extraeuropei, per attrarre investimenti che producano progetti imprenditoriali di lungo periodo e occupazione di qualità.

Inoltre, per gestire e coordinare le priorità e per progettare il futuro economico, la CSU chiede di istituire un tavolo permanente per il lavoro e lo sviluppo, formato da Sindacato, imprenditori, Governo e uffici pubblici preposti. Anche il raggiungimento di un bilancio pubblico con i conti in ordine rappresenta un elemento fondamentale di attrattività per gli investitori, oltre che una garanzia per il consolidamento dello stato sociale.

Quali le risorse per finanziare lo sviluppo? In questo senso centrale è il ruolo del sistema bancario sammarinese, che deve essere messo in grado di interagire con le realtà bancarie di altri Paesi, assicurando le condizioni per creare partnership con grandi gruppi bancari di livello internazionale. Proprio il sistema bancario deve sostenere finanziariamente le aziende mettendo a disposizione dei cittadini e degli imprenditori le necessarie risorse economiche. Ma esistono ancora degli scogli da superare nella direzione della completa trasparenza, in quanto il sistema delle finanziarie e fiduciarie rappresenta di fatto ancora una forma di segreto bancario.

Diverse le proposte della CSU per promuovere il lavoro per i giovani e i disoccupati, la grande emergenza di San Marino, che ha raggiunto livelli record di disoccupazione. Per prima cosa è necessario ripristinare la chiamata numerica, abolita nell’agosto del 2011 dal “Decreto Mussoni”, sostituita dalla chiamata nominativa diretta, che ha reso le imprese del tutto libere di scegliere il personale da assumere indipendentemente dalle graduatorie, penalizzando proprio le persone più deboli.

E’ altresì necessario ridimensionare il fenomeno dei distacchi e dei contratti di collaborazione, e superare il “contratto di addestramento o formazione”. Altro punto riguarda il rispetto della procedura di rilascio dei nulla osta per i lavoratori non residenti, attraverso un rigoroso accertamento tra la richiesta di personale e la presenza nelle liste di residenti con i requisiti richiesti, al fine di superare ogni distorsione.

Occorre poi rivedere le norme che regolamentano i convenzionamenti tra la Segreteria per il Lavoro e le aziende private, con cui le aziende possono avvalersi di personale non sammarinese; la CSU chiede di essere coinvolta nella stipula di tali accordi, affinché possa svolgere il proprio ruolo per tutelare il più possibile il diritto al lavoro dei cittadini sammarinesi e residenti. Occorre altresì che la Commissione per il Lavoro riacquisti la centralità nel rilascio delle autorizzazioni.

La CSU individua nella lotta al lavoro nero un importantissimo strumento, oltre che per riportare legalità, per reperire nuovi posti di lavoro regolari e quindi alleviare la pesante disoccupazione. Si ritiene siano alcune centinaia le persone che lavorano in nero a San Marino. La CSU propone di introdurre una procedura che per i reati relativi al lavoro illegale preveda un iter progressivo: una congrua sanzione pecuniaria, in caso di recidiva l’aggravamento della sanzione con sospensione temporanea dell’attività e in caso di recidiva reiterata, la sanzione penale a carico del datore di lavoro. Contestualmente occorre dotare di poteri di polizia giudiziaria gli ispettori dell’ufficio del Lavoro, ed evitare che le sanzioni vengano revocate dal Tribunale.

La formazione va subito utilizzata per dare una risposta al problema disoccupazione. E’ quindi urgente fare una mappa dei bisogni formativi delle imprese e delle figure professionali vicine al pensionamento, in modo da avviare progetti di formazione mirati per chi ha perso ed è in cerca di lavoro. Si conta siano circa 1.200 i lavoratori che nei prossimi anni andranno in pensione; va formato per tempo, con iniziative di formazione specifiche, personale in grado di provvedere alla loro sostituzione nei luoghi di lavoro. Questo progetto deve avvenire con il coinvolgimento delle aziende, il contributo dello Stato e quello del Fondo Servizi Sociali.

Occorre smettere di vedere la PA unicamente come un fardello e un centro di spesa; deve invece rappresentare una risorsa essenziale al rilancio del paese perché fornisce servizi fondamentali per lo stato sociale e per rendere competitivo il sistema. Occorre superare la logica dei tagli lineari fin qui praticata, e attuare interventi non più rinviabili: il fabbisogno di personale, i profili di ruolo e l’avvio di un piano di concorsi pubblici. La PA deve rappresentare un valore aggiunto e trasformare il costo dei servizi in investimento.

A San Marino esiste una vera e propria questione morale, con personaggi politici coinvolti in inchieste giudiziarie, come nel caso del conto Mazzini, con un forte danno per l’immagine e la credibilità del paese. La politica deve accogliere le richieste di pulizia al proprio interno che vengono ai cittadini, e la magistratura sammarinese deve portare fino in fondo le proprie indagini, arrivando a processare chi è coinvolto in queste vicende di corruzione, malaffare e intrecci con la malavita, senza limitarsi solo a rispondere alle rogatorie internazionali.

  • google-share
Articoli precedenti

Piano di riordino della scuola: tutto tace

Articoli Successivi

Pensioni INPS, CSdL e CDLS sono a disposizione dei pensionati per reperire il modello CUD

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl
off

Attivo CSU: al via una nuova fase di mobilitazione

Posted On 09 Ott 2018
, By Csdl
off

Occupazione: dati in chiaroscuro

Posted On 17 Set 2018
, By Csdl

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 4 maggio "CSdL Informa" con un ricco programma di argomenti

Posted On 03 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA