• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!
Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini
Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto
Pausa feriale per l’ufficio legale dello Sportello Consumatori
Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%
DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali
Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.
Lunedì 25 luglio la 32a puntata di “CSdL Informa” – Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!
Casale la Fiorina: c’era una volta…  il Comitato di confronto
Gilet arancioni sul Pianello per il contratto AASLP

La CSU ha incontrato l’ANIS sulla crisi del sistema bancario

Posted On 03 Mag 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Crisi

Con l’incontro di questa mattina (mercoledì 3 maggio) con l’Associazione Industriali, si è concluso un primo giro di incontri della CSU con il Governo, i partiti di maggioranza e di opposizione, le associazioni di categoria e gli Istituti di credito, sulla crisi del sistema bancario.

I Segretari Generali di CSdL e CDLS hanno ribadito la profonda preoccupazione del movimento sindacale per le sorti del sistema creditizio, mettendo luce le principali problematiche. Ad iniziare dalla difficile situazione patrimoniale, su cui pesa il macigno degli NPL. Su circa 6,5 miliardi di euro di raccolta bancaria, gli NPL ammontano intorno ai due miliardi, quindi incidono per circa un terzo. Un dato che da solo testimonia la difficile situazione in cui versa il sistema bancario.

In tal senso la richiesta comune è quella di sapere come l’Esecutivo intende affrontare questo problema, unitamente alla necessità di ricapitalizzazione delle banche, e se la strada sarà quella dell’emissione di titoli del debito pubblico, come paventato dal Governo; ipotesti che, se confermata, comporterebbe inevitabilmente un aumento del debito dello Stato.

Al contempo CSU e ANIS hanno espresso le proprie preoccupazioni comuni sulla situazione molto delicata dei fondi pensionistici, investiti nelle banche sammarinesi, per un ammontare di circa 415 milioni per il primo pilastro. La CSU ha chiesto al Congresso di Stato precise garanzie formali su queste risorse, ed in particolare sui circa 30 milioni investiti in Asset Banca, sottoposta a Commissariamento.

Queste garanzie da parte del Congresso di Stato finora sono state formulate attraverso una delibera approvata la scorsa settimana, nella quale il Governo si impegna a trovare idonei strumenti tecnici per fornire la garanzia dello Stato sugli investimenti effettuati dal fondo pensioni nel sistema finanziario sammarinese, impegnando altresì lo Stato ad intervenire a salvaguardia di tali fondi.

Siamo ancora in attesa di conoscere le soluzioni e gli strumenti tecnici che verranno effettivamente adottati per salvaguardare al meglio i 30 milioni di euro investiti in questa banca e le altre risorse dei fondi pensione allocati nel sistema bancario sammarinese. Il Segretario di Stato per le Finanze, che doveva fornire queste indicazioni lo scorso venerdì, ha preso altro tempo.

Rispetto alla Cassa di Risparmio, che di fatto è di proprietà pubblica, la CSU ha ribadito la richiesta, finora inascoltata, di consentire ad un rappresentante dei lavoratori e del mondo delle imprese di entrare a fare parte del Consiglio di Amministrazione. Lavoratori e imprese sono coloro che producono la vera ricchezza del paese, e quindi hanno il diritto di entrare a far parte della struttura gestionale di questo Istituto di credito che di fatto appartiene alla collettività.

Le preoccupazioni della CSU riguardano anche i dipendenti impiegati nel settore; in tal senso il sindacato ritiene necessario un progetto di tutela dei posti di lavoro, il quale va inserito nel piano complessivo di “salvataggio” del sistema bancario; ma questo piano complessivo non è dato sapere da parte del Governo, e ciò impedisce di avere il necessario quadro di riferimento per svolgere al meglio il proprio ruolo contrattuale e di rappresentanza dei lavoratori.

L’incontro ha fatto riscontrare molti punti di convergenza e condivisione. CSU e ANIS hanno espresso la volontà di predisporre una piattaforma progettuale che contenga le posizioni comuni, sulla quale chiedere la partecipazione e la condivisione dell’intero mondo imprenditoriale.

 

  • google-share
Articoli precedenti

Massima trasparenza, coinvolgimento del sindacato, totali garanzie sui fondi pensioni e sui risparmi dei cittadini

Articoli Successivi

Progetto di legge sullo sviluppo, il Governo non accetta il confronto

Post correlati

off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

PAGANO SOLO LAVORATORI E PENSIONATI. VERSO LO SCIOPERO GENERALE

Posted On 20 Nov 2018
, By Csdl
off

La relazione di Alessio Muccioli al 13° Congresso FUPI-CSdL

Posted On 16 Nov 2018
, By Csdl
off

Attivo CSU: al via una nuova fase di mobilitazione

Posted On 09 Ott 2018
, By Csdl

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto

Posted On 08 Ago 2022

Pausa feriale per l'ufficio legale dello Sportello Consumatori

Posted On 07 Ago 2022

Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%

Posted On 04 Ago 2022

DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali

Posted On 03 Ago 2022

Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.

Posted On 28 Lug 2022

Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!

Posted On 26 Lug 2022

Lunedì 25 luglio la 32a puntata di "CSdL Informa" - Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!

Posted On 21 Lug 2022

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica