• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!
Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini
Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto
Pausa feriale per l’ufficio legale dello Sportello Consumatori
Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%
DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali
Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.
Lunedì 25 luglio la 32a puntata di “CSdL Informa” – Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!
Casale la Fiorina: c’era una volta…  il Comitato di confronto
Gilet arancioni sul Pianello per il contratto AASLP

IL SINDACATO E LE AMNESIE DELLA POLITICA

Posted On 15 Gen 2018
By : Csdl
Comment: Off

La replica dei Segretari generali della CSU al consigliere Lonfernini

È davvero sorprendente l’uscita pubblica del consigliere democristiano Teodoro Lonfernini che chiama in causa, tra l’altro in maniera del tutto generica, i sindacati e il loro presunto silenzio o addirittura la loro accondiscendenza di fronte alle recenti scelte di bilancio del Governo.

Sorprendente perché, sia detto con il massimo rispetto, manifesta scarsa attenzione e poca memoria. Partiamo allora dalla disattenzione: come segretari della CSU in questi mesi abbiamo a più riprese, attraverso diverse prese di posizione pubbliche e una doppia convocazione dell’attivo dei rappresentati sindacali, fatto sentire la nostra voce sulle misure contenute nella Legge di Bilancio. È  stato ad esempio così forte e netto il nostro no all’inserimento in Finanziaria della legge sul lavoro occasionale, una sorta di voucher in salsa sammarinese, che il provvedimento alla fine è stato trasformato in articolo programmatico con contenuti concordati. E su questo punto c’è da dire che l’opposizione, tranne rare eccezioni, è stata sì davvero silente.

Quanto invece al capitolo minum-tax e Patrimoniale, la posizione della CSU è arcinota a tutti. Ricordiamo dunque ai più disattenti che più volte abbiamo definito la minimun-tax  una ammissione del fallimento dello Stato nell’accertamento dei redditi delle categorie del lavoro autonomo. Siamo insomma di fronte a una forma di tassazione iniqua, che colpisce allo stesso modo imprese, commercianti, artigiani e liberi professionisti, senza distinguere tra coloro che hanno reali problemi economici da quelli che invece nel corso degli anni non hanno dichiarato i loro guadagni. Quanto alla tassa patrimoniale, abbiamo sempre sottolineato che deve assolutamente evitare di colpire i ceti sociali con minori redditi e beni basilari come la prima casa, per indirizzarsi prevalentemente sulle grandi concentrazioni di ricchezza, e deve avere un carattere temporaneo e non strutturale, in quanto i patrimoni e le ricchezze nel corso degli anni vanno tassati in modo ‘ordinario’ attraverso una efficace attività di emersione dei redditi e dei patrimoni. Attendiamo dunque il Decreto attuativo per una valutazione definitiva.

Il secondo aspetto è la cattiva memoria. Sorprende infatti che i vecchi suonatori si lamentino della musica che loro stessi suonavano non molto tempo fa. A chi soffre di amnesie, è allora utile ricordare che le maggioranze di governo guidate dal partito in cui milita il consigliere Lonfernini firmavano Leggi di Bilancio che contenevano provvedimenti praticamente identici a quelli che oggi vengono indicati come nefasti. Ad esempio Minimun-tax e tassa Patrimoniale, ma anche tassa etnica e addizionale IGR, sono state applicate a famiglie, lavoratori e imprese sammarinesi già nel 2009, 2010 e 2011. Non certo secoli fa. E anche allora c’era chi, naturalmente dai banchi dell’opposizione, accusava le forze sociali di essere silenti e accondiscendenti. È il solito gioco delle parti, vecchio e un po’ logoro.

Del resto sono anni che partiti e movimenti ci hanno abituati a un clima esasperato da rodeo politico, un perenne quanto sterile scontro frontale dove c’è sempre chi cerca di arruolare pezzi di società civile, associazioni e sindacati in questa o quella curva di tifosi. Allora è bene ricordare ancora una volta a tutti, a chi è al governo e a chi sta all’opposizione, che la CSU non è arruolabile.

Segretari Generali CSU Giuliano Tamagnini e Riccardo Stefanelli

 

  • google-share
Articoli precedenti

CASA DI RIPOSO: LA CSU LANCIA L’ALLARME CARENZA DI PERSONALE

Articoli Successivi

“Europa e lavoro attraverso il cinema: scenari contemporanei”. Al via giovedì 18 gennaio il ciclo di proiezioni

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto

Posted On 08 Ago 2022

Pausa feriale per l'ufficio legale dello Sportello Consumatori

Posted On 07 Ago 2022

Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%

Posted On 04 Ago 2022

DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali

Posted On 03 Ago 2022

Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.

Posted On 28 Lug 2022

Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!

Posted On 26 Lug 2022

Lunedì 25 luglio la 32a puntata di "CSdL Informa" - Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!

Posted On 21 Lug 2022

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica