• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!

Il nuovo Comitato Direttivo FUPS-CSdL e la mozione conclusiva della 10 Assemblea Congressuale

Posted On 19 Ott 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: 18° Congresso CSdL

Congresso FUPS-CSdLAl termine della 10a Assemblea Congressuale FUPS-CSdL, svoltasi sabato 18 ottobre 2014 presso la sala polivalente Gualdo di Gualdicciolo, è stato eletto con votazione su scheda il nuovo Comitato Direttivo della Federazione Unitaria Pensionati Sammarinese. Di seguito riportiamo, in ordine alfabetico, i 23 eletti nel Comitato Direttivo:
Aloia Gemma, Astolfi Armando, Bartolini Adalmiro, Burgagni M. Grazia, Cappella Giacomo, Carattoni Marino, Carratù Benito, Chiaruzzi Maria Nelly, Costa Claudio, Fabbri Renato, Forcellini Luigi, Giacobbi M. Domenica, Lanci Novello, Mino Alberto, Mussoni Marisa, Paoloni Jader, Pozzi Elio, Stefanelli Patrizia, Taddei Giuseppino, Ugolini Giorgio, Valentini Maria, Venturini Marino, Zafferani Nerina.

In precedenza l’Assemblea Congressuale ha approvato, all’unanimità, la mozione conclusiva, che si riporta di seguito.

La Federazione Unitaria Pensionati Sammarinese della CSdL approva la seguente mozione conclusiva al termine della sua 10a Assemblea congressuale, svoltasi presso la sala polivalente del Centro Gualdo di Gualdicciolo, con una numerosa partecipazione dei suoi aderenti e la presenza di insigni ospiti interni ed esteri. Sentito l’intervento del Segretario uscente, Alberto Mino, e la relazione del vicesegretario Elio Pozzi, che fa proprie, sentiti gli interventi dell’assemblea ed il qualificato contributo degli invitati, la seguente Mozione conclusiva traccia le linee guida per l’azione sindacale della FUPS da oggi fino alla prossima Assemblea congressuale, nel più ampio solco e in accordo con l’azione sindacale della CSdL, della quale è parte integrante e qualificata.

L’assemblea Congressuale sottolinea ed evidenzia con grande soddisfazione la notevole crescita organizzativa realizzata dalla Federazione negli ultimi anni, e mette in risalto la qualità e la varietà dei servizi che, in collaborazione con la CSdL, è in grado di fornire ai pensionati e ai cittadini. La FUPS approva e sostiene il documento di base della CSdL per il suo 18° Congresso sul tema “Diritti irrinunciabili, lavoro dignitoso, legalità imprescindibile”, che si terrà nei giorni 13/ 14 novembre prossimi.

Il tema della nostra Assemblea Congressuale “DIFENDIAMO LO STATO SOCIALE UNIVERSALE delle generazioni presenti e future” richiama direttamente le problematiche e i temi che più hanno interessato la nostra assemblea; quelli che l’attuale situazione di crisi politica, economica e di valori etici interna e internazionale ha ingigantito, con particolare riferimento ai servizi sociali generali, che riguardano soprattutto gli anziani, i disabili e tutte le persone in difficoltà, la disoccupazione, i fondi pensionistici, i tagli agli investimenti per lo stato sociale e la sanità, le strutture per anziani e disabili.

Negli ultimi anni sono stati tagliati diversi milioni di euro dal bilancio dello Stato all’ISS, e ciò ha comportato una riduzione dei servizi ai cittadini, con particolare danno per i più bisognosi. La FUPS ribadisce che la struttura di Fiorina dovrà diventare l’unica Casa di riposo per anziani ed essere a gestione pubblica. La FUPS è impegnata a proseguire su questi temi una battaglia convinta e decisa per arrivare a soluzioni più eque e rispettose dei diritti e delle necessità di tutte le persone con particolari problemi di salute, economici e di relazioni sociali.

La FUPS, in accordo con la FERPA-CES, la Federazione Europea dei Pensionati, di cui è membro fondatore, sostiene con convinzione la necessità di difendere e consolidare il carattere solidaristico intergenerazionale e universalistico del sistema pensionistico. La FUPS esprime una forte protesta contro i duri colpi all’equilibrio economico del fondo pensioni dei lavoratori dipendenti, che in questi anni sono stati portati dal Governo, con prepensionamenti, con mancati versamenti e prelievi non concordati con i diretti interessati titolari del fondo, sul cui rientro chiede sicure garanzie e tempi certi.

La FUPS ritiene di vitale importanza per il paese condurre una battaglia decisa e serrata per ripristinare la legalità e la trasparenza in tutti i settori della vita politica, economica, finanziaria e sociale, per ricreare un clima di fiducia tra i cittadini e di collaborazione con i possibili partner privati e istituzionali esteri. Le indagini dei magistrati sammarinesi, che hanno portato all’arresto di importanti personaggi della politica e in particolare delle forze di Governo, su cui gravano capi di imputazione particolarmente gravi, hanno messo in luce un sistema strutturale in cui per tanti anni hanno prosperato corruzione e illegalità. Esprimiamo pieno appoggio all’azione della magistratura, affinché possa accertare tutta la verità e perseguire le responsabilità che emergeranno, mettendo fine a questo sistema di malaffare e di collusione tra politica, affari e criminalità.

È assolutamente necessario che il paese sia rappresentato e governato da istituzioni – Governo e Consiglio Grande e Generale in primis – che rappresentino solo ed esclusivamente gli interessi di tutto il paese e sul quale non pesi il benché minimo sospetto di collusione con i rilevanti fatti giudiziari che stanno emergendo in questo ultimo periodo.

I pensionati esprimono la loro solidarietà ai circa 1500 disoccupati, in prevalenza giovani e lavoratori ultracinquantenni, che sono testimoni e vittime più immediate della grave crisi, che mette in pericolo la coesione sociale e la stessa democrazia, e chiedono una decisa azione di contrasto al lavoro nero che penalizza i lavoratori e le aziende in regola.

La FUPS eleva la sua ferma protesta contro il metodo adottato dall’Esecutivo dei tagli lineari allo stato sociale che colpiscono tutti i cittadini in eguale misura, gravando così in modo più pesante su coloro che hanno minori disponibilità e più bisogno di sostegno. La riforma tributaria deve essere portata a compimento nella sua interezza, per realizzare i fondamentali obiettivi dell’equità e della trasparenza di tutti i redditi, superando i ritardi e le inadempienze che ancora non hanno consentito di rendere obbligatoria per tutti gli operatori economici la San Marino Card, che rappresenta lo strumento cruciale per la realizzazione della riforma.

A questo proposito si chiede la semplificazione delle procedure per l’assunzione e la messa in regola delle Badanti con l’istituzione dello “Sportello unico”. La FUPS sostiene che nell’ambito dei servizi alle persone debbano esserci opportunità di posti di lavoro qualificati per uomini e donne del nostro paese. Chiediamo pertanto di aggiornare il Regolamento così detto “Badanti” e di estenderlo anche ai sammarinesi o residenti, e di rendere possibile tale attività di assistenza anche ai parenti delle persone bisognose, con ovviamente le opportune regole e il riconoscimento di pari dignità e pari diritti rispetto agli altri lavoratori.

Le persone anziane e i disabili sono particolarmente interessate ad un modello di PA chiaramente definito, efficiente, con servizi facilmente accessibili a tutti, in grado di dare risposte chiare e in tempi brevi. Chiediamo lo snellimento di ogni atto burocratico. La FUPS è impegnata a farsi promotrice di una battaglia da portare avanti unitamente dalle due Federazioni pensionati della CSU che preveda l’estensione dei servizi, pubblici ed autogestiti, avendo a riferimento esempi positivi come il Servizio domiciliare territoriale, il Centro diurno di Borgo e il Centro ricreativo anziani di Serravalle, da estendere ad altre zone del territorio.

La rivendicazione di fondo della FUPS resta la piena attuazione della “Carta dei diritti delle persone anziane” (legge 7 gennaio 2008 n. 1); una legge di civiltà conquistata dalle Federazioni dei pensionati, le cui potenzialità e i cui contenuti devono essere ancora sviluppati e attuati. Questa legge prevede interventi mirati molto importanti per il benessere degli anziani, da cui devono scaturire politiche di inclusione sociale rivolte agli anziani, che sono una risorsa imprescindibile per la società.

La FUPS esprime la sua forte preoccupazione per la mancata osservanza delle norme sulla sicurezza nei posti di lavoro e si associa alle proteste delle Confederazioni dei lavoratori della CSU; chiede maggiore rigore delle norme, dei controlli e delle sanzioni. È inaccettabile che i processi per incidenti sul lavoro, anche per casi gravi, si chiudano senza esito, per prescrizione dei termini di tempo.

La FUPS presta grande attenzione alla sensibilità degli anziani agli aspetti etici della vita intima delle persone, che stanno acquistando sempre più interesse nelle società evolute dei nostri giorni; ci riferiamo in particolare alla donazione degli organi, all’accanimento terapeutico, all’eutanasia, al testamento biologico, alla crisi delle famiglie e i suoi riflessi sui figli minori. Su questi temi così coinvolgenti e delicati la FUPS si propone di promuovere dibattiti di conoscenza e approfondimento con la presenza di personalità di provata esperienza e di diverso orientamento.

Infine la FUPS esprime pieno appoggio all’azione e alle iniziative della CSU per contrastare la tendenza del Governo e dei poteri forti di far pagare i costi della crisi soprattutto a chi ha un reddito fisso, ai pensionati e ai cittadini più disagiati, già in gravi difficoltà, e per uscire in positivo dalla grave situazione di crisi del paese, per avviare una ripresa economica e sociale nella giustizia e nella solidarietà.

La FUPS esprime la propria piena solidarietà ai popoli che vivono il dramma della guerra e del terrorismo, e si appella alla comunità internazionale affinché siano compiti tutti i passi necessari per affermare la pace in tutti i paesi e territori attualmente colpiti da queste tragiche vicende.

(Approvata all’unanimità)

  • google-share
Articoli precedenti

10a Assemblea Congressuale FUPS: il sistema sociale va difeso e consolidato per tutte le generazioni

Articoli Successivi

FONDISS: con la demagogia ed il populismo non si tutelano i diritti dei suoi assicurati

Post correlati

18° Congresso CSdL: eletto il nuovo Direttivo e approvata all’unanimità la mozione conclusiva

Posted On 16 Dic 2014
, By Csdl
off

18° Congresso CSdL

Posted On 28 Nov 2014
, By Csdl
off

La mozione conclusiva del 14° Congresso FULI

Posted On 30 Ott 2014
, By Csdl

13° Congresso FULEA/FULSAC: la Federazione diventa FUCS – Approvata all’unanimità la mozione conclusiva

Posted On 25 Ott 2014
, By Csdl

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA