• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!

Guerra in Ucraina: la risposta di San Marino si chiama solidarietà!

Posted On 31 Mar 2022
By : Csdl
Comment: Off

Nella conferenza CSU di mercoledì 30 marzo, oltre ad un’analisi del conflitto, è stata raccontata la straordinaria risposta della comunità sammarinese, che ha accolto 300 rifugiati ucraini. Attraverso il Fondo Servizi Sociali, composto dal sindacato e dalle associazioni datoriali, dalle prossime settimane il servizio mensa verrà messo a disposizione gratuitamente di tutti i rifugiati. Ora l’obiettivo è la loro piena integrazione, ad iniziare dall’inserimento scolastico dei ragazzi

Sono tante le domande che pone la guerra in atto in Ucraina, tre le quali: a chi e a cosa serve questo conflitto scatenato dalla Russia nel cuore dell’Europa? Quali ne sono le cause? Quali sono gli effetti sulla vita delle persone e sull’economia? Partirà una nuova corsa al riarmo?

Quesiti che sono stati posti nella conferenza di mercoledì 30 marzo alla Sala Montelupo di Domagnano, in cui sono intervenuti i Segretari Generali CSU Enzo Merlini e Gianluca Montanari, Michele Chiaruzzi dell’Università di San Marino, il Segretario agli Esteri Luca Beccari, Giovanni Ceccoli della Caritas RSM, con il coordinamento di Giovanna Bartolucci, giornalista di San Marino RTV.

Mentre fioccano gli interrogativi, intanto San Marino ha dato una risposta, ed è una risposta straordinaria, quella della solidarietà: infatti sono arrivati a 300 i rifugiati ucraini ospitati nel nostro paese, in larghissima parte direttamente presso le famiglie sammarinesi. Un numero altissimo: probabilmente San Marino è il paese al mondo che ha accolto più rifugiati in rapporto alla sua popolazione (in proporzione, è come se l’Italia ne avesse ospitati 600mila). Ricordiamo che la cifra di trecento è stata stabilita dal Congresso di Stato.

Di questo encomiabile spirito di accoglienza della comunità sammarinese, ha dato testimonianza il referente della Caritas, nei cui centri di accoglienza sono ospitate alcune decine di persone. La Caritas ha già raccolto la cifra di 30mila euro (ammonta a 80mila la cifra finora raccolta dalla Protezione Civile), e in collaborazione con le Istituzioni e le associazioni si sta prodigando per essere di supporto a tutti i rifugiati presenti sul Titano, in primis attraverso la distribuzione di vestiario, generi alimentari e buoni pasto. Da sottolineare il fatto che la gran parte dei rifugiati è ospitato presso le famiglie o in immobili di loro proprietà.

Ora va affrontata l’accoglienza nella sua complessità, per realizzare una vera integrazione. I minori sono circa 120, e per loro si pone la necessità di continuare l’attività scolastica: i ragazzi delle medie e delle elementari fanno la didattica a distanza, mentre i più piccoli vengono direttamente inseriti nelle classi della scuola dell’infanzia. C’è l’intenzione di destinare alcune strutture del territorio a plesso scolastico per questi ragazzi, affinché possano continuare i loro studi in presenza, e di organizzare delle scuole per insegnare a tutti la lingua italiana, per creare la premessa fondamentale dell’integrazione. Al contempo si pone il problema degli adulti: anche per essi si tratta di creare le condizioni per un possibile inserimento nel mondo del lavoro.

Alla domanda se San Marino potrà aumentare il numero di rifugiati da ospitare, il Segretario Beccari ha risposto che si deve tenere conto della capacità del paese di dare risposta a tutte le necessità che essi pongono, e che tale eventuale sarà valutata con attenzione, evitando che San Marino faccia passi superiori alle sue possibilità.

Una notizia annunciata nella serata di ieri, è che attraverso il Fondo Servizi Sociali, costituito dal sindacato e dalle associazioni datoriali, il servizio mensa verrà messo a disposizione gratuitamente di tutti i rifugiati nelle prossime settimane. Gli aspetti logistici e organizzativi verranno definiti in tempi brevi.

Uno dei punti cardine del dibattito è stata la scelta di San Marino di adottare una “neutralità attiva”, che si è concretizzata con l’ordine del giorno votato all’unanimità dal Consiglio Grande e Generale, con cui il nostro Stato ha aderito alle sanzioni della Unione Europea. Una scelta che i Segretari Generali CSU hanno condiviso.

È un punto di svolta e di discontinuità rispetto alla tradizionale neutralità della piccola Repubblica del Titano? La scelta di San Marino di aderire alle sanzioni, illustrata dal Segretario per gli Esteri, ha voluto essere una dimostrazione che la condanna dell’invasione da parte dei russi dell’Ucraina, uno Stato libero e sovrano, non è avvenuta solo a parole. Essere neutrali non significa essere indifferenti quando avviene una inaccettabile aggressione militare.

A cosa serve questa guerra? Per Michele Chiaruzzi, Direttore del Centro di ricerca per le relazioni internazionali dell’Università di San Marino, l’azione militare della Russia in Ucraina è finalizzata ad accrescere la propria sfera di influenza sulle aree limitrofe alla Federazione russa. La guerra, così come la pace, è sempre una scelta politica, che ha già prodotto una profonda lacerazione nel continente europeo. Il sistema di relazioni internazionali così come lo abbiamo conosciuto, è definitivamente collassato.

I Segretari Generali CSU, nel sottolineare che non vi può essere nessuna giustificazione all’invasione militare dell’Ucraina da parte della Russia di Putin,   hanno messo in evidenza, tra le altre cose, le conseguenze anche economiche del conflitto, che produce effetti tangibili anche per i comuni cittadini, come i rincari delle utenze, oltre al deficit energetico (la Germania, ad esempio, è già entrata in uno stato di emergenza energetica) e la carenza di materie prime che mette in difficoltà le produzioni industriali.

La CSU, nell’esprimere profondo compiacimento per la risposta di solidarietà che San Marino ha offerto di fronte a questa tragedia, rinnova l’appello a tutti i cittadini ad aderire alle sottoscrizioni istituzionali aperte nel nostro paese per l’accoglienza dei rifugiati ucraini, e a partecipare attivamente alle prossime iniziative che dovessero essere organizzate per promuovere la cessazione del conflitto in Ucraina.

La registrazione dell’intera serata di ieri, intitolata “La guerra interroga San Marino”, sarà visibile nei prossimi giorni sulle pagine Facebook delle due Confederazioni, “Cuore CSdL” e “Amici della CDLS”.

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

La guerra in Ucraina interroga San Marino

Articoli Successivi

Mercoledì 6 aprile 25a puntata di “CSdL Informa”

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA