• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!

Festeggiamenti non autorizzati del 1° aprile, un insulto al paese e alla credibilità delle istituzioni

Posted On 07 Apr 2021
By : Csdl
Comment: Off

Chi ha organizzato e chi ha partecipato a questi episodi indegni potrebbe anche dirlo spontaneamente al paese, senza aspettare la conclusione degli accertamenti in corso, chiedendo scusa ai cittadini di San Marino che da oltre un anno stanno sopportando le restrizioni dettate dalla pandemia

I festeggiamenti non autorizzati avvenuti in via Gino Giacomini il 1° aprile scorso, rispetto a cui sarebbe intervenuta la Gendarmeria che avrebbe stilato più di un verbale, se venissero confermati come veri costituirebbero, oltre che violazioni dei Decreti Legge in vigore, un insulto e un’offesa a tutto il paese e alle stesse istituzioni sammarinesi. Mentre a tutti i cittadini viene giustamente chiesto il rigoroso rispetto delle restrizioni previste per evitare l’ulteriore diffondersi del virus, alcuni politici del Governo e della maggioranza, secondo le ricostruzioni rese note, si sarebbero arrogati il diritto di non rispettare le norme da loro stessi approvate, dando vita ad un “festino” illegale con assembramenti e distanze di sicurezza verosimilmente non rispettate.

Che i fatti avvenuti nel retrobottega di una macelleria non fossero frutto di un semplice appuntamento estemporaneo – come qualcuno cerca di far credere – ma un evento organizzato in barba alle restrizioni, è pressoché una certezza, considerando l’intervento e l’esistenza dei verbali della Gendarmeria, oltre alle testimonianze dirette rese da vari cittadini.

Rispetto al pranzo e l’aperitivo al bar nel pomeriggio (peraltro immortalato da fotografie) a cui hanno partecipato vari Consiglieri e membri di Governo, anche ammesso che i partecipanti abbiano rispettato le norme di legge, dal punto di vista etico si tratta di episodi a dir poco inopportuni, anzi sono un ulteriore sfregio alle difficoltà dei cittadini. Ad un anno dall’inizio della pandemia, e in un periodo in cui il numero dei contagiati dal virus è ancora altissimo, con la terapia intensiva che da tempo è già arrivata a saturazione e con un tributo di vittime a San Marino sempre più elevato, non si capisce perché il livello istituzionale abbia avuto così tanta voglia di festeggiare. Anziché tenere un profilo sobrio, chi dovrebbe rappresentare il paese ha dato dimostrazione di totale disinteresse verso le sorti della popolazione.

La CSdL condanna con forza questi episodi, unendosi alla forte indignazione che giustamente si è sollevata tra i cittadini. I politici partecipanti a questi festeggiamenti – come detto del tutto fuori luogo in un periodo tragico come questo – nel violare le regole valide per tutti i “comuni mortali” hanno dimostrato l’arroganza del potere di chi si sente al di sopra delle leggi e protetto da un senso di perenne impunità.

La classe politica è la prima che deve agire con forte senso di responsabilità rispettando con il massimo rigore le norme vigenti, fungendo da esempio; se essa stessa trasgredisce le regole, manda un messaggio di totale incoerenza e mina la credibilità della stessa classe politica, macchiando anche le Istituzioni. Credibilità che è stata fortemente compromessa anche a livello internazionale; infatti la notizia è stata ripresa da numerosi organi di informazione in vari paesi, che ne hanno parlato in termini di scandalo, suscitando anche una certa ilarità. In sostanza, il nostro paese è stato infangato e anche coperto di ridicolo…

La cittadinanza deve potersi riconoscere completamente nelle sue istituzioni, particolarmente in coloro che ricoprono la carica parlamentare. Se viene violato questo rapporto di stima e fiducia, per i cittadini vengono meno i punti di riferimento democratici del paese.

La CSdL chiede che si faccia massima chiarezza sull’effettivo svolgimento dei fatti da parte degli organi competenti; se dovessero essere confermate le violazioni di legge ipotizzate, dovranno essere comminate le sanzioni e le pene previste. Naturalmente non si tratta solo di una questione giudiziaria, ma anche etica e politica: chi fosse ritenuto responsabile delle violazioni commesse, dovrà trarne le necessarie conclusioni rispetto al proprio ruolo politico e istituzionale.

I cittadini che rispettano le regole e combattono tutti i giorni con gli effetti di una pandemia così violenta e letale, non meritano una classe politica che si fa beffe della regole e dimostra di disprezzare i sacrifici e la correttezza delle persone perbene.

Senza aspettare che tutti gli accertamenti delle forze dell’ordine e della Magistratura siano conclusi, chi ha organizzato e chi ha partecipato a questa comparsata indegna potrebbe anche dirlo spontaneamente al paese, magari indicando anche chi ha visto in tale circostanza; che tutti quanti, finalmente con un po’ di umiltà e rispetto dei ruoli che ricoprono, facciano pubblica ammenda, chiedendo scusa ai cittadini di San Marino che da oltre un anno stanno sopportando senza fiatare tutte le restrizioni dettate dalla pandemia.

CSdL

 

 

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

Varato il Decreto n. 62 anti-covid: coprifuoco alle 20 dal 3 al 5 aprile

Articoli Successivi

Delibera scuola, i genitori rischiano di esaurire tutte le ferie

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA