Erba Vita: lavoratori sul Pianello
“Siamo in piazza per difendere il nostro futuro”. Con questa parola d’ordine i dipendenti dell’azienda Erba Vita ieri pomeriggio si sono riuniti sul Pianello per seguire l’incontro tra la Federazione Industria della CSU e il Governo. In quasi due ore di faccia a faccia, i Segretari di Stato Belluzzi (Lavoro) e Arzilli (Industria) hanno spiegato che in tempi brevissimi verrà nominato un comitato di controllo dell’azienda formato dalle banche e dalla proprietà.
Due gli obiettivi del comitato: garantire l’operatività quotidiana e quindi l’apertura delle linee di credito ordinario; traghettare l’azienda verso l’apertura di eventuali trattative con gruppi interessati all’acquisto.
Ai Segretari di Stato la FLI-CSU ha ribadito l’assoluta urgenza dell’apertura delle linee di credito, fissando come priorità il pagamento degli stipendi ai 100 dipendenti e il pagamento delle fatture ai fornitori: “Il filo è sottile e non può essere rotto, a fronte di un’azienda che, al netto dei debiti contratti in passato, sta dimostrando di avere prodotti richiesti e apprezzati dal mercato”.
L’incontro si è chiuso con l’impegno di rivendersi tra una settimana per verificare il lavoro fatto dal comitato di controllo e sondare piani e proposte per dare una solida prospettiva alla storica azienda di Chiesanuova. “Faremo di tutto per non far chiudere Erba Vita”, ha detto il Segretario di Stato al Lavoro Iro Belluzzi. “Ci sono imprenditori interessati ad investire in questa realtà produttiva che ha un forte appeal sul mercato”.
FLI-CSU