DICHIARAZIONEDEI REDDITI: il 1 giugno 2020 inizia il servizio della CSU
Stante l’emergenza Coronavirus e al fine di evitare qualsiasi assembramento riceveremo l’utenza solo su appuntamento da concordare chiamando il 0549/962011 o 0549/962012.
È indispensabile rispettare rigorosamente l’orario concordato e presentarsi muniti di mascherina e guanti. Il servizio è gratuito per gli iscritti con redditi inferiori ad € 10.000,00
Per i contribuenti iscritti, con reddito superiore ad € 10.000,00 è previsto un contributo minimo di €. 5,00, mentre per i non iscritti viene applicato un apposito tariffario esposto alla ricezione.
Chi desidera può cogliere l’occasione per iscriversi. Aderisci al Sindacato: la Nostra Forza è la Tua Forza!
Il giorno dell’appuntamento presentarsi presso gli uffici CSU in via Cinque Febbraio, 17 Domagnano (Central Square), portando con sé la tessera di iscrizione.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
- Copia di un Documento di Identità (Patente o Carta d’Identità) in corso di validità.
- Rendita Catastale (in caso di necessità è possibile richiederla direttamente presso i nostri uffici).
- Modello IGR “G” da Lavoro Dipendente o da Pensione anno 2019 (se già in possesso).
- Certificazione Unica (ex CUD) per i Residenti e i Soggiornanti che lavorano in Italia.
- Certificazione Redditi Diversi anno 2019 (Indennità Economiche I.S.S., Gettoni di Presenza, Compensi per Incarichi e Funzioni Varie, Compensi da Collaborazioni, Compenso Amministratori e qualsiasi altro Reddito tassato o non tassato).
- Certificazione Redditi Prodotti all’Estero di qualsiasi natura (Terreni, Fabbricati, Pensioni Estere, Redditi da Capitale, ecc.). Se già tassati in Italia copia pagamento imposte (Mod. F24) ed eventuale Mod. UNICO o Mod. 730 ecc.
- Contratti e relative Ricevute in relazione a Canoni di Locazione percepiti per l’affitto di immobili.
Documentazione relativa alle Passività Deducibili e Oneri Detraibili:
- A) Contributi previdenziali obbligatori previsti dalla Legge (es. Riscatti Anni Contributivi I.S.S.);
- B) Le spese sostenute relative a consulenze diagnostiche, terapie o prodotti non mutuati (Spese mediche);
- Spese funebri;
- Interessi passivi pagati in dipendenza di prestiti o mutui agrari o immobiliari, relativi ad immobili o terreni situati nel territorio;
- Premi corrisposti per assicurazione sulla vita e quelli di assicurazione contro gli infortuni;
- Assegni alimentari corrisposti al coniuge (escluso mantenimento dei figli) effettivamente separato o divorziato;
- Le tasse scolastiche annuali e gli altri oneri assimilati per l’iscrizione e la frequenza a corsi professionali, di istruzione secondaria o universitaria;
- Le rette per la frequenza di asili nido;
- Le spese di locazione e le rette scolastiche o di convitto sostenute per la frequenza dei corsi con sede fuori territorio;
- Certificazione Medica per assistenza nell’ambito familiare a persone permanentemente inferme;
- Canone di locazione degli immobili adibiti ad uso di civile abitazione;
- Donazioni o liberalità a favore dello Stato e degli enti pubblici di diritto sammarinese;
- Donazioni o liberalità a favore della Chiesa cattolica e di associazioni od enti senza scopo di lucro;
- Contributi previdenziali volontari corrisposti all’I.S.S. ed agli enti previdenziali e le somme corrisposte ad enti o società ai fini della previdenza integrativa;
- Oneri relativi al ricorso a baby-sitter;
- Spese per l’affidamento pre-adottivo, anche a seguito di adozione internazionale;
- Le spese per protesi dentarie e sanitarie e quelle per cure ortodontiche e odontoiatriche;
- Le spese per assistenza psicoterapica;
- Donazioni produzioni cinematografiche (per intero);
- Le spese inerenti l’incentivazione alle politiche di Sostegno Ambientale e Sicurezza Sismica e recupero acque meteoriche;
- Le spese relative ad interventi su immobili per l’adozione di misure volte a prevenire il rischio di atti illeciti da parte di terzi ( antifurti, portoni blindati, ecc.)
- Spese relative all’acquisto di elettrodomestici in classe energetica A+ o superiore, acquistati a San Marino (lavatrice, lavastoviglie, forno, frigorifero, congelatore, piano di cottura a induzione).
Per i residenti a San Marino, si ricorda che è obbligatorio, pena sanzioni, dichiarare tutti i redditi ovunque prodotti (anche all’Estero) e di qualsiasi natura. Inoltre è obbligatorio, dichiarare la disponibilità di qualsiasi Bene Immobile, Bene Mobile, Strumento Finanziario o Somma di Denaro detenuti all’Estero compresi ad esempio Assicurazioni Vita, Previdenza Integrativa, C/C Bancari, Fondi Comuni d’Investimento, Azioni, Obbligazioni, Titoli in Genere, ecc.).
In relazione ai punti di cui sopra è indispensabile produrre idonea documentazione, in particolare per le Assicurazioni Vita e per la Previdenza Integrativa, occorre presentare l’ATTESTATO DEL MATURATO (versamenti più rivalutazioni) al 31/12/2019.
CSU