• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!
Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini
Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto
Pausa feriale per l’ufficio legale dello Sportello Consumatori
Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%
DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali
Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.
Lunedì 25 luglio la 32a puntata di “CSdL Informa” – Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!
Casale la Fiorina: c’era una volta…  il Comitato di confronto
Gilet arancioni sul Pianello per il contratto AASLP

CSU: SULLE PENSIONI È PRONTA L’OPZIONE SCIOPERO GENERALE

Posted On 28 Mag 2019
By : Csdl
Comment: Off

RSM 28 maggio 2019 – Torna in campo l’opzione Pianello. È sulla salvaguardia della cultura democratica, che il Governo sta indebolendo con l’assenza del confronto, e sull’intreccio riforma pensioni e crisi del sistema bancario che l’attivo dei delegati CSU, riunito questa mattina nella sala del Castello di Domagnano, lancia un messaggio molto netto al Governo: se rimane il buio assoluto sul mezzo miliardo di Fondi pensione depositati nelle banche e contemporaneamente parte l’iter legislativo sulla riforma previdenziale, lo sciopero generale diventa una risposta inevitabile.

Fortemente stigmatizzata l’assoluta mancanza di confronto sul Progetto di Legge “salvabanche”  che corre il rischio di essere approvato con procedura d’urgenza nel prossimo Consiglio Grande e Generale. La CSU ha richiesto un incontro urgente che è stato finora disatteso da parte del Governo. Punto imprescindibile della ipotesi allo studio deve essere l’assoluta salvaguardia dei depositi dei cittadini, dipendenti, famiglie e attività produttive sammarinesi; per la CSU non può esserci alcuna incertezza riguardo alla protezione del risparmio e alla salvaguardia dei posti di lavoro di Banca CIS.

A preoccupare i Segretari Generali Giuliano Tamagnini (CSdL)  e Gianluca Montanari (CDLS) è  la riapertura del confronto sulla proposta di legge previdenziale nello stesso giorno, giovedì 30 maggio,  della convocazione dell’Ufficio di Presidenza che dovrà redigere l’ordine del giorno del Consiglio di giugno.  Per i Segretari CSU anche sul tema cruciale della riforma pensionistica  “si profila l’ennesimo blitz della maggioranza, che incurante del confronto con le forze sociali e con il Paese decide di  tirare diritto”.

È stato così, sottolineano, con la raffica di emendamenti sull’assestamento di bilancio presentati all’ultimo minuto dalla maggioranza: “Azzerati i tempi di confronto  sia con i corpi intermedi che con le forze consiliari, il Governo ha imposto sul fronte fiscale il ritorno del forfettario  e sul fronte sociale e occupazionale sussidi economici per gli ultracinquantenni e sgravi contributivi alle imprese che assumono sammarinesi.

Un quadro contorto e contraddittorio, dove il ritorno a vecchie indulgenze fiscali, che si sperava cancellate con la riforma Tributaria del 2013, si somma con misure assistenziali come il reddito di residenza e super abbattimenti contributivi per chi assume. Due provvedimenti  che fanno  pugni con una realtà economica che nell’arco di un anno e in completo regime di liberalizzazione delle assunzioni ha fatto registrare un aumento occupazionale di circa 700 unità, ma di queste solo 150 sono residenti e sammarinesi”.

E il rischio di una azzeramento del confronto  anche sulla riforma previdenziale ha fatto  alzare il livello di guardia dell’assemblea dei delegati sindacali.  Chiarissimo il Segretario CSdL, Tamagnini: “Se giovedì il Governo non comincia a darci risposte circa l’integrità e la liquidità dei 507 milioni risparmi previdenziali depositati nelle banche, se continua a non darci risposte sulla volontà di continuare il sostegno pubblico ai fondi pensionistici, il negoziato sulla riforma per noi  non parte”.

Lapidario il Segretario CDLS, Montanari: “Siamo di fronte a un progetto di riforma  che punta solo a fare cassa con i soldi dei lavoratori e dei  pensionati. Se su questo tema cruciale il Governo, dopo  quattro incontri in due anni e mezzo, decide di forzare i tempi e portare il progetto di legge nella seduta consiliare di giungo sarà inevitabile chiamare lavoratori e pensionati alla mobilitazione”.

Altrettanto chiaro e deciso  il via libera dell’attivo dei delegati CSU all’opzione sciopero generale presentata in chiusura: “Chiediamo innanzitutto – hanno scandito i Segretari Tamagnini e Montanari – il rispetto della cultura democratica, rispetto che questa maggioranza di governo, negando e scavalcando il dialogo con i corpi intermedi e con i cittadini, in troppe occasioni ha dimostrato di non avere. Se anche su come cambiare il sistema previdenziale incontreremo la consueta chiusura al dialogo, la sistematica assenza di risposte, la netta chiusura a percorsi di condivisione, sarà inevitabile ritornare sul Pianello per chiedere l’immediato ritiro del progetto di riforma”.

CSU

 

 

 

  • google-share

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Pratiche ISEE Unibo presso la CSdL, già disponibili due date in agosto

Posted On 08 Ago 2022

Pausa feriale per l'ufficio legale dello Sportello Consumatori

Posted On 07 Ago 2022

Contratto industria: il Sì dei lavoratori supera il 90%

Posted On 04 Ago 2022

DL 111: ennesima dimostrazione di autoreferenzialità del Governo su temi sindacali

Posted On 03 Ago 2022

Pdl “Regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza”: la “coscienza” non deve prevalere sul risultato referendario.

Posted On 28 Lug 2022

Interventi anti-inflazione: non si può più aspettare!

Posted On 26 Lug 2022

Lunedì 25 luglio la 32a puntata di "CSdL Informa" - Controlli fiscali: stangate per lavoratori e pensionati, sanzioni minime per le imprese che eludono!

Posted On 21 Lug 2022

Minacce no vax, piena solidarietà della CSU a CGIL e CISL di Rimini

Posted On 10 Ago 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica