• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!

CSU: FERMATE IL PROGETTO DI LEGGE SUI TITANI

Posted On 27 Giu 2020
By : Csdl
Comment: Off

“Fermate il progetto di legge sulla moneta fiscale”. E’ forte e chiaro l’appello che la CSU rivolge al Governo e alle forze consiliari di maggioranza e di opposizione. “Dobbiamo rilevare che sul tema dei Certificati di compensazione fiscale sammarinesi, brevemente CCFS o meglio conosciuti come ‘Titani’, proposti in un Progetto di Legge da parte della maggioranza, si sta creando un clima di crescente preoccupazione tra i lavoratori e nella cittadinanza. Peraltro si vuol creare la falsa convinzione che i ‘Titani’ non aumenteranno il debito dello Stato: è opportuno e necessario chiare che questo strumento è, a tutti gli effetti, una moneta fiscale e come tale rappresenta una passività liquida dello Stato alla stregua dei titoli di Stato. Ci lasciano decisamente sconcertati la superficialità con cui si tenta di far passare questo strumento come uno dei pilastri del rilancio economico del Paese e, soprattutto, le modalità con cui si tenta di “imbonire” la cittadinanza sia tramite social media che per mezzo di rassicuranti interviste e illustrazioni degne di un libro di quinta elementare”.

 

“Sorge spontaneo chiederci – proseguono le confederazioni sindacali – per quale motivo la maggioranza ha presentato in prima lettura – senza nessun tipo di comunicazione preventiva, condivisione o confronto preliminare con le parti sociali – il Progetto di Legge sui ‘Titani’.  L’avvio all’iter consiliare è stato preceduto da una serie di spot e interviste per stimolare il consenso dell’opinione pubblica attorno ad un progetto che fa acqua da tutte le parti. Nel corso degli incontri effettuati il 23 giugno scorso dalla Centrale Sindacale Unitaria con le forze politiche consiliari di maggioranza ed opposizione, dalle quali abbiamo voluto ascoltare le argomentazioni prima di esprimerci nel dettaglio,  esponenti della maggioranza ci hanno comunicato che una volta approvato il Progetto di Legge sui CCFS c’è l’intenzione, in tempi brevi, di inondare il Paese con un ammontare pari a 15/20 milioni di ‘Titani’, creando di fatto un corrispondente ‘credito di imposta’ a favore dei privati ed aziende che si andrebbe di fatto ad aggiungere ai quasi 300 Milioni di credito di imposta generato dai dissesti del sistema bancario sammarinese e dalle sciagurate e discutibili transazioni a “saldo e stralcio” degli NPL: il tutto ovviamente a carico della collettività”.

 

La CSU stigmatizza “il ripetersi da parte del Governo e della maggioranza di atteggiamenti e comportamenti che nulla hanno a che fare con lo spirito di condivisione e concertazione e che dimostrano – nei fatti – modalità di gestione autoreferenziale del potere in piena continuità rispetto agli Esecutivi più o meno recenti. Va sottolineato con forza che un progetto di così rilevante portata ed invasività per il nostro Paese, con forti ricadute su lavoratori, pensionati e cittadini, non può in nessun caso essere frutto di un atto unilaterale”.

E denuncia malcelati tentativi di intaccare, con l’ormai onnipresente percentuale del 30%, le retribuzioni e le pensioni: “Per l’ennesima volta si tenta di agevolare le solite lobbies commerciali ed economiche interne, riducendo sempre più la libertà di spendere i proventi del lavoro o delle pensioni dove e come si vuole, ma soprattutto ricevendo quanto spettante nell’unica moneta legale: gli Euro.  Tutto questo senza che, nonostante le ripetute denunce, si sia finora riusciti ad introdurre un benché minimo controllo sulle dinamiche dei prezzi di beni e servizi interni, con relative sanzioni per scoraggiare i furbetti indisciplinati”.

 

“Un aspetto che lascia indignati nel progetto di legge sulla moneta fiscale – sottolinea con forza  la CSU –  è quello relativo al sostegno ai nuclei familiari ed alle persone in difficoltà: ricordiamo a Governo e maggioranza che ha chiesto sin dall’inizio della crisi sanitaria un più incisivo intervento a favore delle componenti della cittadinanza che sono più in difficoltà: è stata formalizzata in più di una occasione la richiesta, inascoltata, di un incremento dei fondi a disposizione e delle modalità di erogazione per aiutare le imprese e le famiglie che non arrivano a fine mese, per cercare di accompagnare situazioni economiche devastate dalla crisi economica e sanitaria. Invece di stanziare somme reali e dare aiuti concreti, cosa ci si inventa come risposta risolutiva a queste situazioni? Gli aiuti economici in ‘Titani’ con il vincolo che, una volta accettati, si resta successivamente obbligati per 30 mesi a doverli utilizzare. Quando poi ci si sente rispondere da un esponente della maggioranza che “piuttosto che non ricevere nulla è meglio accettare i ‘Titani’, allora l’indignazione sale a dismisura. Si potrebbero scrivere pagine intere riguardo alle oggettive criticità della proposta presentata in prima lettura, ed altrettanto si potrebbe dire per confutare l’assoluta aleatorietà dei vantaggi che vengono instancabilmente spiegati alla cittadinanza”.

 

Se l’adozione di uno strumento come i CCFS, fosse realmente la soluzione dei problemi di liquidità e lo strumento di rilancio dell’economia, fa notare  la Centrale Sindacale Unitaria, “sarebbe già stato sperimentato ed utilizzato da tempo in molti Paesi che hanno una estensione territoriale ed una dipendenza dall’interscambio estero molto minore di quello di San Marino. Come si rileva da un documento di Banca d’Italia del Dicembre 2017, le emissioni di questo genere di strumenti sono avvenute molto raramente e solo in casi di crisi di liquidità ed impossibilità di finanziarsi tramite i mercati; i casi citati sono quelli relativi alla Germania del 1933 ed allo Stato della California con più emissioni, l’ultima delle quali nel 2009 si è conclusa in modo disastroso con una perdita rilevante rispetto al valore originario. In un contesto nel quale San Marino si affaccia sui mercati internazionali per cercare la fiducia ed il sostegno di finanziatori, non riteniamo che l’adozione dei “Titani” sia uno splendido biglietto da visita”.

 

La CSU chiede che il Progetto di Legge sui CCFS ‘Titani’  venga ritirato dalla prima lettura e sia oggetto di approfondite verifiche e di una ampia e trasparente condivisione con tutte le forze sociali ed economiche: “Saremmo curiosi di conoscere la posizione formale della Banca Centrale, dell’ABS e delle Banche sammarinesi -che saranno poi i soggetti che dovranno trasformare i ‘Titani’ in Euro- e, soprattutto, delle attività economiche che dovrebbero accettare tale ‘moneta’ dai risparmiatori: qualora non vi fosse una disponibilità pressoché totale, ogni ulteriore commento sarebbe superfluo.

Prima di avventurarsi in progetti i cui risultati sono tutti da verificare, “riteniamo che sia più utile e proficuo rilanciare la San Marino Card, ripristinando il circuito sconti (ormai ridotto ai minimi storici dopo le ben note battaglie di alcune Associazioni contro la funzionalità di tracciamento fiscale), creando una SMaC turistica con sconti e benefit, e promuovendo la possibilità di essere usata come carta di credito prepagata”.

 

Per trovare le risorse necessarie ad aiutare le famiglie in difficoltà la CSU ribadisce “la necessità di perseguire con convinzione gli evasori e gli elusori fiscali: sollecitiamo il Tribunale a fare presto sulle decine, forse centinaia, di procedimenti a carico di tutti quelli che hanno depredato il Paese, devastato il sistema bancario e creato montagne di NPL. Non si può più tollerare che i responsabili restino impuniti, è ora di iniziare a togliere a chi si è arricchito illegalmente e restituire risorse vere, e non ‘Titani’,  a chi ha bisogno.  Non c’è più tempo da perdere, è ora di agire”.

 

 

CSU – Centrale Sindacale Unitaria

  • google-share
Articoli precedenti

Assestamento di bilancio: l’urgenza non giustifica il mancato confronto

Articoli Successivi

BNS S.p.A: SI AVVICINA LA CHIUSURA SENZA GARANZIE PER I 64 DIPENDENTI

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA