Casa di riposo, è del tutto assente nei programmi elettorali
Invitiamo partiti e coalizioni a prestare la necessaria attenzione a questo importante tema, che riguarda le condizioni dei cittadini più deboli della società e le loro famiglie, e a rendere note le loro intenzioni
di Elio Pozzi, Segretario FUPS-CSdL
Con grande amarezza e sconcerto constatiamo che nei programmi elettorali delle coalizioni che si sfidano alle elezioni del 20 novembre il tema della unificazione dalle due case di riposo nella struttura della Fiorina non viene per nulla trattato.
Questo argomento, che riguarda le condizioni dei cittadini più deboli e indifesi della società e le loro famiglie, merita invece una grande attenzione, in primo luogo in quanto mancano due mesi alla scadenza del 1° gennaio 2017, data entro la quale dovrebbe, secondo gli impegni assunti dalla Segreteria Sanità e dall’ISS, essere realizzata l’unificazione delle due strutture.
Allo stato attuale delle cose si nutrono seri dubbi sul rispetto di questa scadenza, e in tal senso sono arrivate voci di uno slittamento dell’operazione. La FUPS-CSdL chiede di sapere se queste voci sono vere e quali sono i motivi di questo cambiamento, che se confermato smentirebbe le dichiarazioni ufficiali e le rassicurazioni fatte a più riprese dal Segretario ISS Francesco Mussoni.
Si ribadisce la necessità di realizzare il progetto di un’unica struttura nella sede di Fiorina, a gestione esclusivamente pubblica, che mantenga un’alta qualità delle prestazioni offerte, per il benessere degli ospiti. Inoltre è necessario progettare quanto prima l’ampliamento della struttura di Fiorina con la costruzione del terzo lotto del fabbricato, previsto nel progetto iniziale, visto che la struttura attuale si saturerà con l’unificazione con gli ospiti della casa di riposo di Cailungo. Ciò tenendo conto anche della attuale lista di attesa destinata a crescere con l’aumento dell’aspettativa di vita e dell’invecchiamento della società.
Invitiamo pertanto tutti i partiti e le coalizioni a tenere nella necessaria considerazione l’argomento, che interessa un vasto settore del corpo elettorale, e comunque a rendere note le loro intenzioni, affinché i cittadini-elettori possano fare le opportune valutazioni.
Tra i diversi temi prioritari per il paese, la FUPS-CSdL chiede alle diverse coalizioni di esporre chiaramente i loro programmi anche riguardo alla riforma pensionistica, che dovrà essere realizzata improrogabilmente dal prossimo governo. In generale auspichiamo che dalle prossime elezioni esca finalmente una classe politica rinnovata, onesta e capace, che metta in sicurezza il futuro di tutti noi, giovani ed anziani.