• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Bilancio pubblico, Contratti, Diritti, Equità, Pensioni, Sviluppo

Neve, freddo, nebbia e non hanno fermato lo sciopero generale: in tantissimi questa mattina hanno riempito il Pianello per chiedere al Governo un deciso cambio di rotta, a partire dalla Legge Finanziaria in questi giorni al centro dei lavori del Consiglio. “Vista la neve e il maltempo, è una partecipazione straordinaria: non vi aspettavamo in così  tanti, grazie davvero a tutti!”

I Segretari Generali della CSU, Giuliano Tamagnini e Gianluca Montanari, hanno accolto così i lavoratori di tutte le categorie e i pensionati che in corteo, attraversando le vie del centro storico, si sono riversati numerosi in una Piazza della Libertà sferzata da una nevicata incessante e dal vento gelido. Neppure i tentativi del Governo e dei partiti di maggioranza messi in atto in extremis per sminuire le motivazioni dello sciopero sono riusciti a frenare la partecipazione dei lavoratori e dei pensionati.

“Siamo di nuovo in piazza nel giro di pochi mesi perché il tema cruciale dell’equità continua ad essere ignorato – ha detto il Segretario della CDLS, Gianluca Montanari, rivolgendosi  verso le finestre illuminate di Palazzo Pubblico. Il Governo continua infatti ad imporre sacrifici a senso unico, prelevando risorse da lavoratori e pensionati senza chiamare in causa le altre fonti di reddito.” “Prima della riforma tributaria del 2013 – ha quindi scandito con forza – il carico fiscale sui lavoratori e pensionati era poca sopra i 35 milioni, mentre dopo la riforma è salito fino a sfiorare i 50 milioni. Sul fronte della galassia del lavoro autonomo ‘l’encefalogramma’ fiscale è rimasto pressoché piatto: prima della riforma versavano quasi 29 milioni, oggi gli ultimi dati ci dicono che il gettito è salito solo a 33 milioni. È sotto gli occhi di tutti questa sproporzione, eppure nella legge Finanziaria  le uniche misure concrete sono il taglio degli stipendi pubblici e quello delle pensioni. Non ci sottraiamo ad una responsabile politica di riequilibrio dei conti pubblici, ma la premessa deve essere chiara: cominci a pagare chi non ha mai pagato!”

Per questo  Montanari ha definito “assolutamente insufficiente e piuttosto illusorio” l’obiettivo del Governo di recuperare 1.700.000 euro dai furbetti del fisco e ha rilanciato  la necessità di  affrontare  il  tema della riforma tributaria con veri progetti antievasione: “Va abbassata la soglia per introdurre il reato di evasione fiscale e all’Ufficio Tributario vanno dati  strumenti e competenze  per fare emergere i redditi e i patrimoni nascosti”.

Respinta con forza anche l’accusa di voler difendere i privilegi dei lavoratori pubblici: “In questa piazza non c’è nessun privilegio da difendere. Bensì ancora una volta siamo qui per affermare l’intangibilità dei contratti e il valore della contrattazione. Anche perché se il maggior datore di lavoro di questo Paese, ovvero lo Stato, decide di non rispettare i contratti e tagliare le retribuzioni , figuriamoci cosa possa succedere nel settore privato dopo  questo enorme via libera”.

Il Segretario CDLS ha ribadito la disponibilità del sindacato a sedersi al tavolo della Riforma Previdenziale: “Lo diciamo da anni che interventi per riequilibrare il sistema e garantire le pensioni ai giovani sono necessari e urgenti. Non è accettabile però che questa riforma venga anticipata a pezzetti, nel percorso a tappe forzate di questa Finanziaria e senza nessun confronto. Mi riferisco naturalmente al taglio dal 20% al 7% della no tax area delle pensioni e al mancato trasferimento dello Stato di 30 milioni al fondo dei lavoratori dipendenti”.

Forte preoccupazione per i conti dello Stato: “Con questa finanziaria il Governo ha scelto di far esplodere il debito pubblico, che si avvicina a 900 milioni. Questo perché si è voluto scaricare sui cittadini le perdite del settore bancario, in particolare quelle di Cassa di Risparmio. Una scelta che ha ipotecato il futuro di almeno tre generazioni, senza confrontarsi e senza delineare con chiarezza i contorni del dissesto di Carisp”. È mai possibile, questo l’interrogativo finale del segretario Montanari, “che per non far fallire le banche si debba rischiare di far fallire un Paese?”

Il Segretario Generale CSdL Giuliano Tamagnini, rivolgendosi alla folla dei manifestanti, ha sottolineato: “Con questa vostra straordinaria partecipazione ci avete sorpresi, voi siete la parte migliore della società. Siamo qui perché il paese ha bisogno di coesione, e non di alimentare scontri o una caccia alle streghe che ormai non ci sono più! Rivolgendosi alla maggioranza riunita a Palazzo: “Non avete più prospettiva, dovete scendere da quegli scranni e confrontarvi con il paese; voi siete chiusi nell’aula consiliare, noi siamo qui fuori a rappresentare la parte sana della società!”

Ha ribadito Tamagnini: “Non possiamo fare la riforma delle pensioni con una compagine che ancora prima di sedersi al tavolo pretende di sottrarci 30 milioni dal Fondo Pensioni, senza nessuna possibilità di poterli più recuperare. Con quale stato d’animo l’anno prossimo ci metteremo al tavolo della riforma previdenziale sapendo che l’interlocutore andrà a legiferare a suo piacimento ogni volta che vorrà? Anche riducendo la no tax area per le pensioni, portata dall’attuale 20% fino al 7%,  il Governo ha già fatto un pezzo di riforma, solo con la forza dei voti; voi del Governo non avete dignità! Noi ne abbiamo da vendere, e questa piazza piena lo dimostra!”

“Abbiamo il problema dei fondi pensioni – ha rincarato Tamagnini – i quali più che investititi sono letteralmente sequestrati dalle banche, che li utilizzano per le loro esigenze. C’è la totale assenza di una politica pubblica del Governo rispetto alla crisi bancaria. Hanno abdicato al loro ruolo, e fanno fare la politica economica e finanziaria alle banche, che sono quelle che hanno rovinato il paese! Il ruolo della politica è quello di governare i processi, non di subirli!

Il Governo sta facendo di tutto per caricare il paese di quasi 900 milioni di debiti. Solo 100 milioni è il debito accumulato dallo Stato per erogare i servizi pubblici, il resto è frutto degli esborsi verso la Cassa di Risparmio. Tagliare la spesa pubblica significa tagliare la democrazia, perché si colpiscono i lavoratori che forniscono i servizi essenziali come la scuola, la sanità, la giustizia, i trasporti. Non siamo disponibili a farci portare via il frutto di anni di dure lotte! I tagli della PA, non è solo un fatto economico, è una taglio alla dignità per questi lavoratori.”

Ha proseguito Tamagnini: “In tutto questo il Governo ha peraltro trovato un alleato, la terza sedicente sigla sindacale, talmente ‘moderna’ che sarebbe disposta a sottoscrivere accordi contrattuali al ribasso, cosa che la CSU non farà mai! Sui tagli il Governo ha mentito, dicendo che li aveva stralciati, invece anche nell’ultima versione degli emendamenti depositati questa notte è prevista una riduzione delle retribuzioni dei dipendenti PA per 2.600.000 milioni di euro. I contratti vanno rispetti, altrimenti non si rispetta la democrazia!

L’Esecutivo non ha uno straccio di idea per far uscire il paese dalla crisi, se non dire che si deve fare debito. Con questo debito forse si salvano le banche, ma non il paese, che è quello che noi vogliamo salvare. La finanziaria è lo strumento principe di politica economica, ma non c’è un centesimo per i progetti di sviluppo. Come faremo senza sviluppo a pagare l’enorme debito pubblico? Il Governo non sa e non vuole ascoltare il paese. E allora lo stesso Esecutivo deve trarre una sola conclusione, che è quella di andarsene! Noi torneremo ancora nella piazza, non disdegnando neanche gli strumenti del referendum e quelli che ci porteranno alla Magistratura. Voi della maggioranza – ha concluso Tamagnini – non ci piegherete mai!”

A fine mattinata, le forze politiche di opposizione hanno chiesto di incontrare a Palazzo Pubblico, a margine dei lavori consiliari, una delegazione delle Confederazioni Sindacali. Le forze di opposizione hanno espresso la loro condivisione verso le posizioni sindacali, sostenute da una così straoerdinaria partecipazione popolare.

Da parte dei partiti di maggioranza, invece, non è giunta nessuna richiesta di incontro con i manifestanti…

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

Venerdì 14 dicembre è sciopero generale!

Articoli Successivi

Rapporti col Governo, sarà confronto o scontro?

Post correlati

off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

Tagli ai dipendenti pubblici, sono contrari alla libertà sindacale e violano convenzioni internazionali

Posted On 07 Dic 2018
, By Csdl

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA