• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Bilancio pubblico, Contratti, Equità, Pubblica Amministrazione

Nuovo appello dei Segretari Generali CSU ad una massiccia partecipazione allo sciopero generale del 14 dicembre. Sul tema fondamentale dell’equità, rilanciata la proposta di abbassare la soglia oltre la quale scatta il reato penale per evasione fiscale

RSM 11 dicembre 2018 – È iniziato oggi il ciclo di quattro assemblee zonali intercategoriali per illustrare ai lavoratori e ai pensionati le ragioni dello sciopero generale proclamato dalla CSU per venerdì 14 dicembre. La prima assemblea si è svolta presso la sala Conad del Centro Azzurro, la seconda presso il Centro Gualdo di Gualdicciolo, entrambe con una buona partecipazione.

Come hanno illustrato i Segretari Generali CSU, Giuliano Tamagnini (CSdL) e Gianluca Montanari (CDLS), la mancanza di equità nella manovra finanziaria predisposta dal Governo, che si associa alla totale assenza di risorse da destinare allo sviluppo, è una delle ragioni principali della proclamazione dello sciopero: vengono prelevate risorse solo dai lavoratori dipendenti e dai pensionati, mentre nulla di concreto è previsto per le altre categorie, che con la riforma del 2013 – a differenza degli stessi lavoratori e pensionati – non hanno aumentato per nulla il loro gettito fiscale.

Ciò è inaccettabile, dal momento che la metà delle imprese continua a dichiarare redditi parti a zero; alla pressante richiesta di azioni di controllo e accertamento fiscale, il Governo ha inserito nella finanziaria semplici e generici impegni che difficilmente si tradurranno in risultati concreti in grado di recuperare quote significative di evasione ed elusione. In sostanza, l’Esecutivo dice di voler recuperare 1.700.000 euro da queste categorie, ma non specifica come. Si tratterebbe comunque di una somma ben lontana dalla quantità di risorse evase ed eluse al fisco.

La CSU ha ribadito, tra le proposte concrete ed efficaci per combattere l’evasione fiscale, quella di abbassare in maniera significativa la soglia oltre cui scatta il reato penale di evasione fiscale. È un deterrente indispensabile, perché allo stato attuale delle cose per le aziende di fatto conviene pagare le sanzioni previste, piuttosto che dichiarare i propri redditi.

Altro elemento fondamentale per combattere l’evasione, è procedere al cumulo delle risorse economiche con i beni patrimoniali, in modo da determinare le grandi concentrazioni di ricchezza da tassare adeguatamente (come proposto dalla CSU anche in occasione della patrimoniale).

La CSU ha quindi ribadito il nodo centrale delle pensioni e dei Fondi pensionistici. Il Governo è intenzionato a non versare nel fondo pensioni lavoratori dipendenti 30 milioni di euro, e per di più a restituirne solo una parte, 19 milioni, in 10 anni senza interessi. È una scelta inaccettabile e particolarmente odiosa, perché non si mettono le mani direttamente nelle tasche dei lavoratori e dei pensionati, ma in quelle delle giovani generazioni. Abbiamo regione di pensare che quelle risorse non rientreranno più!

Oltre a ciò, si vuole ridurre la no tax area delle pensioni dal 20 al 7%, con l’unica novità, comunicata nell’incontro di ieri sera con il Governo, di una rimodulazione dell’aliquota in base all’entità della pensione. Si tratta comunque di apportare un pezzo di riforma delle pensioni in modo unilaterale nella finanziaria, mentre la riforma previdenziale è rimandata ai primi 6 messi del prossimo anno. Il sindacato non ci sta; la riforma delle pensioni, necessaria, va negoziata e condivisa punto per punto, senza nessun elemento di riforma già imposto precedentemente!

I tagli ai dipendenti pubblici sono una misura de respingere sia perché – oltre a ridurre le condizioni dei lavoratori – vanno ad invalidare il contratto di lavoro. Non è possibile che la parte pubblica rinneghi una parte di contratto negoziato e sottoscritto con le organizzazioni sindacali! Se passa il concetto che i contratti di lavoro si possono eludere, perché in primis lo fa chi rappresenta lo Stato, allora tutti gli accordi contrattuali, anche quelli dei settori privati, possono essere messi in discussione! Senza contratti si arriva alla barbarie e alla negazione di qualsiasi tutela per i lavoratori.

Circa l’entità del debito pubblico, che verrà portato a quasi 900 milioni di euro – di cui solo 100 milioni sono da attribuire alle spese per la macchina dello Stato, mentre tutto il resto è da imputare a Cassa di Risparmio – la CSU continua a chiedere chiarezza, e in particolare se è stato fatto tutto il possibile per recuperare i crediti non restituiti. La CSU insiste sulla necessità di far partire le azioni di responsabilità verso chi ha causato il dissesto delle banche: chi ha sbagliato deve essere chiamato a risponderne, anche perché non vorremmo che le stesse banche continuassero ad essere gestite dalle medesime persone che ne hanno provocato la crisi, i cui effetti vengono scaricati su tutta la collettività!

Per tutta questa serie di ragioni i Segretari Generali CSU rinnovano l’invito a tutti i lavoratori, i pensionati e i cittadini che hanno cuore il destino del paese a scioperare e scendere in Piazza venerdì 14 dicembre. La CSU vuole dare al Governo un segnale forte di unità e coesione per il bene del paese!

Le ultime due assemblee intercategoriali sono in programma domani, entrambe presso la sala Conad del Centro Azzurro. La prima dalle 10.00 alle 12.000, con tutti i dipendenti dei settori privati delle zone di Falciano, Rovereta, Dogana, Dogana Bassa; la seconda dalle 15.00 alle 17.00 con tutti i dipendenti dei settori privati delle zone di Faetano, Montegiardino, Fiorentino, Murata, Città, Borgo Maggiore, Ciarulla, dell’AASLP, e i dipendenti di tutte le banche.

CSU

 

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Articoli Successivi

Mercoledì 12 dicembre ultimo giorno degli scioperi nella PA

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

Tagli ai dipendenti pubblici, sono contrari alla libertà sindacale e violano convenzioni internazionali

Posted On 07 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Posted On 08 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica