• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Sportello Consumatori
Cellulare in manoIn Italia questi casi sono stati ragionevolmente disciplinati. Da parte dell’azienda sammarinese invece no. TMS è indisponibile a definire con lo Sportello Consumatori procedure e sedi di conciliazione
L’Associazione Sportello Consumatori ha inviato una lettera a TMS per stigmatizzare fortemente il comportamento di questa azienda in una vicenda che ha coinvolto alcuni utenti sammarinesi, che si sono visti addebitate ingenti somme – da 300 a ben 2.000 euro circa – per servizi di telefonia che non corrispondono in alcun modo a servizi volontariamente e consapevolmente espletati dagli stessi utenti. Tale lettera è stata inviata anche al Segretario di Stato Matteo Fiorini, per informarlo di questa grave vicenda.

Gli utenti coinvolti, assistiti dallo Sportello, avevano inviato a tempo debito, tramite la stessa Associazione, specifiche lettere di reclamo: nel confermare la piena disponibilità a saldare gli importi legittimamente richiesti, in quanto corrispondenti a servizi effettivamente fruiti, gli stessi utenti hanno ovviamente contestato le somme richieste da TMS riferite al “traffico Wap-GPRS”; si tratta, come ribadiamo, di consumi di cui l’utente era del tutto inconsapevole.

Nella vicina Italia, ad esempio, in base a prescrizioni vincolanti, questi casi sono stati puntualmente e ragionevolmente disciplinati, mediante la predeterminazione di tetti di spesa e sistemi di allerta, nell’interesse dei consumatori quali contraenti deboli. Ma nonostante la vigenza di tali prescrizioni, rispetto a cui anche la realtà sammarinese deve uniformarsi, tanto più che TMS è rivenditore di servizi dell’azienda italiana Telecom, TMS ha insistito nelle sue iniziative per reclamare queste somme.

A distanza di tempo e senza una comunicazione preventiva verso gli utenti coinvolti, TMS ha addirittura avviato iniziative legali di recupero dei presunti crediti. Si tratta, peraltro, di iniziative le cui comunicazioni sono singolarmente indirizzate alla sola Associazione Sportello Consumatori.

Non possiamo che stigmatizzare nuovamente l’atteggiamento di netta chiusura di TMS ai tentativi ripetuti nel corso degli anni da parte dell’Associazione Consumatori di avviare un confronto, al fine di delineare, anche con TMS, procedure concordate di reclamo e sedi conciliative, sulla falsariga di protocolli d’intesa già siglati dallo stesso Sportello Consumatori con Telecom e Tim, che consentono di giungere a soluzioni congrue e ragionevoli, in un equo contemperamento degli interessi delle due parti.

Ricordiamo che vi sono altre aziende che, a differenza di TMS, hanno adottato in maniera standardizzata procedure chiare e trasparenti per la gestione e la equa risoluzione dei contenziosi.

Lo Sportello Consumatori ha anche precisato nella sua comunicazione che se TMS insisterà nelle sue azioni legali per il recupero delle somme ingiustamente reclamate, quest’ultima sarà tenuta in sede di Tribunale a fornire la prova rigorosa dell’effettività e congruenza del traffico addebitato agli utenti, sulla base di un sistema interno di rilevazione dati sottratto al controllo del soggetto interessato. Ricordiamo a tal proposito che esistono recenti pronunciamenti del Tribunale sammarinese che ha rigettato azioni analoghe a quelle ore minacciate.

Associazione Sportello Consumatori

  • google-share
Articoli precedenti

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Articoli Successivi

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Post correlati

off

Firmato l’accordo tra Sportello Consumatori e TIM San Marino per la procedura di conciliazione

Posted On 07 Nov 2018
, By Csdl
off

Sportello Consumatori e TIM San Marino mercoledì firmeranno l’accordo per creare l’Ufficio di Conciliazione ed avviare la relativa procedura

Posted On 05 Nov 2018
, By Csdl
off

Festività natalizie, due mercoledì di chiusura per lo Sportello Consumatori

Posted On 22 Dic 2017
, By Csdl
off

Tassa sulla notifica delle multe, lo Sportello Consumatori chiede di rivedere il provvedimento

Posted On 29 Ago 2016
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica