• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà
Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile
“È la persona che dev’essere al centro, e non il profitto”
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione
Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire
Auguri festività 2020 – 2021
Varato il decreto anti-Covid n. 221
Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all’interno!
Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU

Tagli PA: dietro i numeri ci sono le persone

Posted On 25 Nov 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Bilancio pubblico, Contratti, Pubblica Amministrazione

 

La Finanziaria di Natale regala tagli intorno a 400 euro all’anno per le buste paga dei bidelli, sopra gli 800 euro annuali per gli infermieri, per arrivare fino a 1.100 euro all’anno per quelle degli insegnanti. Dietro i numeri, avvertono i Segretari delle Federazioni Pubblico Impiego della CSU, Alessio Muccioli (CSdL) e Milena Frulli (CDLS), “c’è la dignità e la professionalità di tante persone che lavorano tutti i giorni per i nostri figli, i nostri anziani, per tutta la collettività, ma le loro retribuzioni vengono tagliate d’imperio, scavalcando il tavolo contrattuale”.

Così, dopo le tabelle  pubblicate in questi giorni dalla Segreteria Interni, i responsabili delle Federazioni Pubblico Impiego della CSU ricordano  al Segretario di Stato Zanotti che i numeri, da soli, non sono mai sufficienti per fare una corretta informazione, perché le cifre vanno inserite nella realtà della pubblica amministrazione. Ecco alcuni esempi: un bidello e un bidello cuoco (addetto qualificato 3° grado) avrà un taglio annuo di 375,35 euro; un autista ATI (addetto specializzato 3° grado) avrà un taglio annuo 496.47 euro; un operatore socio sanitario (OSS) o un operatore amministrativo con 8 scatti di anzianità avrà un taglio annuale di 630,42 euro; un infermiere o un collaboratore amministrativo, con 16 anni di anzianità, avrà un taglio annuo 844,24 euro; un esperto tecnico o amministrativo (8° livello ) con 8 scatti di anzianità avrà un taglio annuo di 999,90 euro, un insegnante o un responsabile di unità organizzativa (9° livello) con 16 anni di anzianità avrà un taglio di 1148,49 euro. Oltre a ciò vanno considerate anche le maggiorazioni in straordinario, che in alcuni servizi sono obbligatori (ad esempio tutti quelli che prevedono il turno notturno o nei festivi) che avranno una decurtazione fino al 40%.

“Quello che ci preme far capire a tutta l’opinione pubblica – affermano Muccioli e Frulli –  è che questi professionisti lavorano tutti i giorni per i nostri figli, i nostri anziani e per tutta la collettività, che il loro lavoro è indispensabile per il buon funzionamento di tutto lo Stato. E come vengono ripagati? Con il taglio dei loro stipendi al di fuori di qualsiasi tavolo contrattuale. Sempre a proposito di corretta informazione, vorremmo far presente che i dipendenti pubblici hanno, come tutti i lavoratori di San Marino, un regolare contratto di lavoro che, se anche se scaduto dal 2012, è ancora in vigore e che quindi il Governo, con questa operazione inserita nella legge finanziaria, si arroga il diritto, per il 2019, di modificarlo in modo unilaterale. Il contratto di lavoro dei dipendenti pubblici solo perché ratificato per legge è modificabile, unilateralmente, sempre per legge dal Datore di Lavoro? Pensiamo proprio di no!”

Per i Segretari FUPI-CSdL e FPI-CDLS siamo di fronte a una “palese violazione dei diritti dei lavoratori che pensano di essere garantiti e protetti da un contratto e invece si vedono applicare, unilateralmente ed illegalmente, tagli sui propri salari e non solo visto che-sempre per una corretta informazione – si prevedono anche tagli sulla parte normativa. 2 festività in meno”. “Vorremmo inoltre rimarcare  che la CSU, a differenza di quanto sembra affermare la Segreteria agli Interni, è assolutamente contraria ai tagli e ha sempre chiesto di stralciare tutto il provvedimento e di aprire il tavolo della contrattazione senza avere nessun vincolo; infatti nell’ultima proposta portata all’esame del sindacato si dice che per il 2020 ‘fermo restando l’obbiettivo del summenzionato contenimento del costo complessivo delle retribuzioni, l’entità e le modalità specifiche verranno concertate nell’ambito del rinnovo contrattuale…’, cosa per noi inaccettabile”.

Da ultimo, invitano il Governo a dare risposte concrete sul fronte dell’evasione: “Se la Segreteria agli Interni sembra considerare  i tagli della PA in fin dei conti più che tollerabili, perché invece di agire sui dipendenti non si è deciso di proporre un intervento fiscale una tantum per quelle categorie che continuano a evadere ed eludere invece di presentare il conto a coloro che hanno sempre fatto il proprio dovere nei confronti dello Stato, pagando quanto dovuto al fisco? Perché non si dà un taglio deciso alle centinaia di consulenze, molte delle quali forensi e strapagate che, come ben si vede, hanno portato ben poco vantaggio al Paese? A queste domande, e a tante altre, non è mai stata data risposta”.

FUPI-CSdL   FPI-CDLS

(Federazioni Pubblico Impiego CSU)

 

  • google-share
Articoli precedenti

Tagli ai dipendenti pubblici, è un insulto a chi garantisce lo stato sociale!

Articoli Successivi

Al via giovedì il 19° Congresso CSdL

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà

Posted On 21 Gen 2021

Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile

Posted On 21 Gen 2021

"È la persona che dev'essere al centro, e non il profitto"

Posted On 19 Gen 2021

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Auguri festività 2020 - 2021

Posted On 23 Dic 2020

Varato il decreto anti-Covid n. 221

Posted On 23 Dic 2020

Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà

Posted On 21 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà

Posted On 21 Gen 2021

Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile

Posted On 21 Gen 2021

"È la persona che dev'essere al centro, e non il profitto"

Posted On 19 Gen 2021

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più