• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare

SVILUPPO: LEGGE DA CAMBIARE

Posted On 14 Giu 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Crisi, Diritti, frontalieri, Sviluppo

“La legge sviluppo non tiene conto della realtà del nostro mercato del lavoro”. È questa l’obiezione di fondo che i Segretari industria della CSU, Enzo Merlini e Giorgio Felici, hanno rivolto ieri sera al Governo durante la serata pubblica alla sala Montelupo di Domagnano.

 Un forte richiamo alla realtà corredato da dati e da numeri. Il primo lo ha sottolineato Giorgio Felici: “Se guardiamo dentro al fenomeno della disoccupazione, la quota più rilevante è rappresentata dall’inattività femminile: su 1.300 disoccupati sammarinesi, oltre 900 sono donne. Per questo una risposta concreta e immediata alla disoccupazione interna si chiama decontribuzione di genere, strumento del resto già sperimentato con successo durante le crisi occupazionali del passato”.

La proposta del Governo invece punta ad aumentare del 6% il costo del lavoro per le aziende che assumono personale frontaliero. “È un meccanismo che introduce nuove disparità di trattamento tra i lavoratori – obietta Felici – un ritorno al passato che rischia di ostacolare i rapporti con l’Italia ed anche il percorso di avvicinamento all’Europa. È poi un costo aggiuntivo per le imprese, assai poco attrattivo di nuovi investimenti”.

Un autogol diplomatico ed economico che avrà inoltre un “effetto domino negativo” sul nostro mercato del lavoro: “È evidente che questo aggravio di costi  le aziende alla fine cercheranno di scaricarlo sulle spalle dei lavoratori. Di tutti i lavoratori: sammarinesi e frontalieri”.

 Altri punti dolenti del quadro normativo sono la completa liberalizzazione delle assunzioni e gli incentivi a pioggia. E anche qui la CSU invita Esecutivo e maggioranza a cambiare rotta, tenendo conto dei dati della realtà.

Enzo Merlini avverte che “liberalizzazione non è sinonimo di sburocratizzazione” e snocciola una serie di numeri: “Negli ultimi due anni le assunzioni di frontalieri sono state 2 mila e circa il 50 per cento hanno interessato qualifiche professionali molto basse. Questo nonostante il filtro dell’ufficio e della commissione lavoro, non oso quindi  pensare cosa succederà domani nel caso venga introdotta una liberalizzazione tout court”. È evidente, insiste, che “un filtro in entrata deve rimanere e la richiesta di personale forense deve corrispondere ad un giusto inquadramento professionale dentro all’azienda”.

 Per il Segretario della Federazione Industria gli incentivi fiscali rivolti anche alle imprese che non fanno nuove assunzioni e non investono sono un capitolo della legge che fa passare un messaggio profondamente sbagliato: “Nel nostro Paese rimane un grande problema di accertamento dei redditi: il 50% delle società dichiara di avere perdite, il 30% redditi fino a 30.000 euro annui e solo il 20% oltre tale soglia, mentre le imprese individuali dichiarano imponibili medi pari a 25.000 euro annui. Con queste cifre vergognose proporre incentivi fiscali a pioggia è un messaggio devastante”.

 I due segretari industria della CSU sono infine tornati alla carica sul nodo della stabilizzazione dei frontalieri. “Le regole e i diritti contrattuali – afferma Giorgio Felici – devono essere uguali per tutti. Questo per noi è un punto fermo: non è accettabile che a un lavoratore venga negato il tempo indeterminato solo perché abita a Cerasolo e non a Fiorentino”. Enzo Merlini parla di stabilizzazione “senza se e senza ma”: “Nel progetto di legge si collega la stabilizzazione alla richiesta di rinegoziare con l’Italia la convenzione sugli ammortizzatori sociali. Una rivendicazione dal chiaro sapore ricattatorio, che avrà solo l’effetto di lasciare tutto com’è”.

 Una scelta che contraddice l’intento del Governo di sostenere l’occupazione interna: “Negare ancora una volta la parificazione contrattuale tra frontalieri e sammarinesi – avvertono i Segretari FLI-CSU – non rende certo più conveniente l’assunzione di sammarinesi e residenti. Al contrario: agevolerà le assunzioni forensi”.  In estrema sintesi, le valutazioni della CSU sono le seguenti:

– Per incentivare nuovi investimenti nell’economia reale, occorre risolvere in primo luogo alcuni macro argomenti, come la credibilità e solidità del sistema creditizio e un bilancio dello Stato con i conti in ordine.

– Nel frattempo vanno favorite solo le imprese virtuose, richiamandole alle loro responsabilità, tra cui quella di pagare le tasse e quella di assumere in primo luogo i sammarinesi ed i residenti. Il progetto di legge del Governo va nella direzione opposta.

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

CSdL e CDLS ai lavori dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro

Articoli Successivi

Torri e monumenti, si metta fine all’incuria

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl
off

PAGANO SOLO LAVORATORI E PENSIONATI. VERSO LO SCIOPERO GENERALE

Posted On 20 Nov 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica