• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Sviluppo e lavoro, la CSU incalza la maggioranza

Posted On 12 Giu 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Sviluppo

Sviluppo e lavoro adessoTra le proposte CSU per la ripresa dell’economia, le banche mettano a disposizione a costo zero le strutture produttive rilevate in seguito ai fallimenti aziendali

Che sia indispensabile un deciso cambio di passo del Governo, la cui azione è del tutto inadeguata rispetto alla profondità della crisi sammarinese, e che vadano coinvolte le parti sociali nelle scelte per il paese, è stato sostanzialmente ammesso anche dai rappresentanti dei partiti di maggioranza incontrati ieri dai responsabili della CSU.

In generale, da parte dei partiti è emersa una forte attenzione alle proposte della CSU, con l’impegno a farsi portavoce presso i responsabili di Governo della necessità di mettere in campo iniziative forti ed efficaci su tutti i temi sul tappeto, per mettere fine all’immobilismo, da più parti denunciato, del Congresso di Stato.

La CSU ha rilanciato gli obiettivi della campagna di mobilitazione in corso, a partire da sviluppo e lavoro adesso, lotta alla disoccupazione, legalità e trasparenza, tutela dello stato sociale e del sistema pensionistico, interventi di sostegno per i meno abbienti, bilancio dello stato, spending review, riforma della legge sugli appalti.

Sullo sviluppo e l’occupazione l’azione del Governo è incredibilmente ferma, mentre sulle numerose proposte della CSU il Governo ha consentito un solo incontro nell’aprile scorso. Davvero troppo poco rispetto alla drammaticità di questa fase, in cui è necessità prioritaria evitare il completo affondamento del paese e invertire la tendenza che vede la continua chiusura di aziende e la massiccia perdita di posti di lavoro.

La CSU rilancia la richiesta di un piano per lo sviluppo, di una task force per attirare investimenti, e di istituire un tavolo permanente di confronto per trovare misure concertate di contrasto alla crisi. è più che mai indispensabile chiamare le banche ad assumersi le proprie responsabilità; queste ultime, dopo aver beneficiato di ingenti risorse della collettività, devono dare il loro contributo all’uscita dalla crisi fornendo il credito necessario per creare nuovi posti di lavoro.

La CSU propone, tra le altre cose, che le banche che hanno rilevato strutture produttive da aziende in fallimento, mettano a disposizione le stesse strutture a costo zero ad aziende affidabili; anche questo è un contributo alla ripresa dell’economia.

Ribadita la richiesta di un piano di formazione mirato per preparare le professionalità che dovranno sostituire i lavoratori che nei prossimi anni andranno in pensione, favorendo così il ricambio generazionale sui posti di lavoro. Perché questa proposta concreta, che la CSU ha avanzato da mesi e sulla quale sta lavorando attivamente, ancora non è stata ascoltata? è un modo per recuperare, unitamente alla lotta serrata al lavoro nero, un numero significativo di posti di lavoro già entro quest’anno, alleviano in tal modo l’emergenza occupazionale.

Sulla grave situazione del bilancio dello Stato, la CSU non ha condiviso la logica dei tagli lineari, che hanno colpito unicamente i dipendenti pubblici, peraltro senza nessuna progressività, punendo in particolare i lavoratori precari, proprio la categoria più debole. è necessaria una vera spending review e una profonda riforma degli appalti.

Sul sistema pensionistico, la CSU è tornata a stigmatizzare le scelte del Governo che hanno portato di fatto a sottrarre ben 84 milioni di euro al fondo pensioni lavoratori dipendenti, e ha confermato la necessità di mettere mano urgentemente all’intero sistema per garantire nel tempo l’equilibrio tra le risorse in entrata e le prestazioni erogate.

La CSU ha rilanciato l’allarme sulla riforma tributaria: i ritardi nell’emissione del decreto per rendere obbligatoria per tutti la Smac dal 1° luglio, rischia di lasciare in mezzo al guado la riforma, e di pregiudicare una parte delle possibilità di deduzione per i lavoratori e i pensionati. La CSU non ci sta, e si appella nuovamente al Governo affinché venga risolta rapidamente e definitivamente la questione.

Da uno dei partiti è arrivata in tal senso una prima rassicurazione sull’imminenza del decreto Smac: la CSU chiede che non si perda altro tempo e che si proceda immediatamente con l’approvazione.

  • google-share
Articoli precedenti

Sportello Consumatori: “Le utenze tagliate alle famiglie indigenti siano ripristinate”

Articoli Successivi

La scomparsa di Raffaele Lanci, collaboratore e membro del Direttivo FUPS-CSdL

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl
off

Attivo CSU: al via una nuova fase di mobilitazione

Posted On 09 Ott 2018
, By Csdl
off

Occupazione: dati in chiaroscuro

Posted On 17 Set 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica