• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook
Vaccinarsi è un diritto/dovere
Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime
Piano vaccinale, San Marino parte con un inaccettabile ritardo!
Precari ISS: le Federazioni Pubblico Impiego disponibili a fornire informazioni sulle stabilizzazioni
Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà
Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile
“È la persona che dev’essere al centro, e non il profitto”
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

“Sviluppo e lavoro adesso”: presto le prime iniziative di mobilitazione a sostegno della campagna CSU

Posted On 12 Apr 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Sviluppo
Tra gli obiettivi principali: la lotta al lavoro nero per recuperare centinaia di posti di lavoro regolari; ridare centralità alla Commissione di collocamento, per tutelare il più possibile il diritto al lavoro dei cittadini residenti; istituire un tavolo permanente per l’occupazione e lo sviluppo; una task force pLavoratore industria meccanicaer attrarre nuovi investimentiUna serie di iniziative e anche manifestazioni – che coinvolgeranno via via i dirigenti sindacali, gli attivisti, i lavoratori – sia sui temi principali della campagna “Sviluppo e lavoro adesso”, che su singoli aspetti specifici. È quanto ha deciso l’Attivo Generale del delegati della CSU nella riunione a Valdragone.

Sarà questa la fase iniziale della mobilitazione lanciata dalla CSU nei giorni scorsi, per sollecitare un Governo ancora del tutto immobile, che non ha tratto neanche dalla recente uscita dalla black list nessuna spinta per rilanciare l’economia produttiva e dare risposte occupazionali ai tantissimi disoccupati in lista d’attesa. Oltre a ciò, da diversi mesi lo stesso Esecutivo aveva ignorato sistematicamente le richieste sindacali di aprire tavoli di confronto sui temi più urgenti del paese, in questa difficilissima fase della vita sociale, occupazionale ed economica.

Solo recentemente l’Esecutivo ha convocato un incontro col Sindacato, in cui la stessa CSU ha chiesto precisi impegni rispetto ad una delle richieste priorie: la lotta al lavoro nero. In tal senso, il Governo si è impegnato ad attivare una serie di incontri specifici per monitorare e debellare questo grave fenomeno, da cui si possono e si devono recuperare centinaia di posti di lavoro regolari per i disoccupati e i giovani sammarinesi. La CSU vigilerà attentamente affinché questo impegno sia rapidamente tradotto in azioni concrete.

Le iniziative della CSU saranno organizzate a sostegno dell’insieme delle richieste sindacali, tra cui l’istituzione di un tavolo permanente per il lavoro e lo sviluppo, e la formazione di una task force per attrarre nuovi investimenti a livello internazionale. Molto importanti e prioritarie saranno anche le iniziative a sostegno del diritto al lavoro: per ripristinare la chiamata numerica, abolita nell’agosto del 2011 e sostituita dalla chiamata nominativa diretta; ridimensionare il fenomeno dei distacchi e dei contratti di collaborazione, e superare il “contratto di addestramento; la revisione dei convenzionanti tra Segreteria al lavoro e aziende, dai quali il Sindacato è completamente escluso.

Per tutelare il più possibile il diritto al lavoro dei cittadini residenti, altra misura fondamentale rivendicata dalla CSU è ridare centralità, negli invii al lavoro, alla Commissione di collocamento, ormai sistematicamente byapassata dagli uffici del lavoro e dalla stessa Segreteria di Stato, che agiscono unilateralmente senza la possibilità di esercitare nessuna forma di controllo.

Nello specifico, per il periodo primaverile / estivo la CSU ha ribadito con forza la richiesta di inserire i disoccupati e gli studenti nelle attività turistico – commerciali, superando la prassi ormai fin troppo diffusa che vede, in questo settore strategico, l’occupazione quasi esclusivamente di persone non residenti.

Al contempo l’Attivo ha confermata la necessità di mettere fine alla logica dei tagli lineari nella PA, e scongiurare il pericolo di un ulteriore ridimensionamento dello stato sociale, che si sta realizzando con i tagli dell’Esecutivo alla scuola e all’ISS. In cantiere anche altre iniziative specifiche sui temi della scuola e generale del welfare. Ribadita anche l’urgente necessità della convocazione in tempi strettissimi della Commissione di monitoraggio della fiscalità, che deve vigilare sull’emersione dei redditi, in particolare del lavoro autonomo, per recuperare significative risorse da destinare allo sviluppo e allo stato sociale.

Tra le richieste centrali e prioritarie della CSU vi è poi a definizione della mappa dei bisogni formativi delle imprese e delle figure professionali vicine al pensionamento, per avviare progetti di formazione mirati per i disoccupati, affinché siano in grado di provvedere alla loro sostituzione nei luoghi di lavoro; un progetto che coinvolgere anche le istituzioni e il Fondo Servizi Sociali.

Quale presupposto generale, ha ricordato ancora una volta l’Attivo, occorre che il sistema bancario sostenga finanziariamente il rilancio dell’economia mettendo a disposizione dell’economia sana le necessarie risorse economiche. Le iniziative specifiche a sostegno della la campagna “Sviluppo e lavoro adesso” verranno via via definite dagli organismi della CSU.

  • google-share
Articoli precedenti

Fondazione Caponnetto e CSU: fronte comune antimafia

Articoli Successivi

Ridotto lo stipendio ai giovani apprendisti. Si doveva integrarlo con gli strumenti previsti per gli altri disoccupati!

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl
off

Attivo CSU: al via una nuova fase di mobilitazione

Posted On 09 Ott 2018
, By Csdl
off

Occupazione: dati in chiaroscuro

Posted On 17 Set 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Vaccinarsi è un diritto/dovere

Posted On 26 Gen 2021

Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime

Posted On 25 Gen 2021

Piano vaccinale, San Marino parte con un inaccettabile ritardo!

Posted On 24 Gen 2021

Precari ISS: le Federazioni Pubblico Impiego disponibili a fornire informazioni sulle stabilizzazioni

Posted On 22 Gen 2021

Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà

Posted On 21 Gen 2021

Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile

Posted On 21 Gen 2021

"È la persona che dev'essere al centro, e non il profitto"

Posted On 19 Gen 2021

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Vaccinarsi è un diritto/dovere

Posted On 26 Gen 2021

Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime

Posted On 25 Gen 2021

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più