• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare

“Sviluppo e lavoro adesso!”: la CSU ha aperto la mobilitazione

Posted On 03 Apr 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Sviluppo

Già dalla prossima estate molte decine di giovani diplomati e laureati andranno ad ingrossare la schiera dei 1.500 disoccupati. Di fronte alla drammatica emergenza lavoro, continua l’inerzia del Governo

Conferenza Stampa Sviluppo e lavoro adessoCon la riunione congiunta dei Direttivi di CSdL e CDLS di questa mattina, la CSU ha aperto la mobilitazione per sostenere la campagna “Sviluppo e lavoro adesso” e smuovere la totale inerzia del Governo di fronte alle tante emergenze del paese, ad iniziare da quella principale, il lavoro che manca. La mobilitazione si concretizzerà con una serie di iniziative forti e diversificate, che verranno ulteriormente messe a punto nell’Attivo unitario dei quadri convocato per il prossimo giovedì 10 aprile.

L’impressione è che l’uscita di San Marino dalla black list sia stata considerata, anche dal Governo e dalla politica, un punto di arrivo per il paese e non un punto di ripartenza. Per di più, in certi ambienti politici ed economici sicuramente c’è chi pensa che, con questo risultato assolutamente parziale e non risolutivo, a San Marino si possa riesumare quell’economia opaca e furbesca che ha portato il paese all’attuale profondissima crisi di sistema…

Il Governo continua imperterrito ad ignorare le innumerevoli richieste della CSU di aprire il confronto sulle grandi problematiche del paese, dalle politiche occupazionali e di sviluppo alle privatizzazioni, dai tagli lineari della finanziaria, al problema dei fondi pensioni, al lavoro estivo, ecc.. Anche la richiesta di aprire un tavolo permanente per il lavoro e lo sviluppo, formato da Sindacato, imprenditori e Governo, è caduta nel vuoto.

A tre mesi dal varo della Riforma Tributaria, non abbiamo avuto ancora notizie sulla Commissione di monitoraggio della fiscalità. Abbiamo il forte dubbio che i problemi non siano di natura burocratica, ma che uno dei motivi del ritardo sia invece da ricondurre alla mancata designazione di rappresentanti di sponda imprenditoriale. Non è da scartare il sospetto che qualche categoria e potentato economica stia tentando di ostacolare l’avvio di questa commissione, che deve monitorare l’emersione dei redditi e dare pareri sui decreti attuativi.

A questo punto però il tempo è scaduto e ci aspettiamo che il Governo convochi la commissione in tempi brevissimi. Così come è scaduto il tempo per l’uscita del Decreto che fissi con una data d’inizio l’obbligatorietà dell’uso della Smac Card.

Questa inerzia e indisponibilità al confronto è intollerabile per un paese che ha bisogno fin da subito di risposte forti per rilanciare l’economia e l’occupazione: la foltissima schiera degli attuali 1.500 disoccupati, già nella prossima estate potrà aumentare di molte decine di unità, con l’uscita di tanti giovani diplomati dalle scuole, a cui si aggiungono coloro che conseguiranno la laurea universitaria.

Non c’è più tempo da perdere. Per promuovere il lavoro per i giovani e i disoccupati, un intervento prioritario è ripristinare la chiamata numerica, abolita nell’agosto del 2011 dal “Decreto Mussoni”, sostituita dalla chiamata nominativa diretta. è altresì necessario ridimensionare il fenomeno dei distacchi e dei contratti di collaborazione, e superare il “contratto di addestramento o formazione”.

Al contempo vanno immediatamente riviste le norme che regolamentano i convenzionamenti tra la Segreteria per il Lavoro e le aziende; la CSU chiede con forza di essere coinvolta nella stipula di tali accordi, affinché possa svolgere il proprio ruolo per tutelare il più possibile il diritto al lavoro dei cittadini sammarinesi e residenti.

E’ altresì necessario e urgente che la Commissione per il Lavoro riacquisti la centralità nel rilascio delle autorizzazioni per gli avvii al lavoro, che avvengono in modo unilaterale da parte degli uffici del lavoro o della Segreteria di Stato per il lavoro, senza nessuna possibilità di controllo o di concertazione. Tale modalità ha dato vita ad una serie di distorsioni, a cui va messo immediatamente fine.

Ribadito inoltre il ruolo centrale della formazione, la lotta al lavoro nero per recuperare posti di lavoro regolari, e la necessità che il sistema bancario metta a disposizione del sistema produttivo le risorse economiche necessarie. Rilanciata anche la proposta di una “Task force” per promuovere l’immagine di san Marino all’estero e attrarre nuovi investimenti produttivi da parte di aziende solide.

Sulle iniziative di mobilitazione a sostegno della campagna CSU “Sviluppo e lavoro adesso”, verranno coinvolti tutti i delegati sindacali nella riunione dell’Attivo dei quadri CSU convocata il prossimo giovedì 10 aprile all’Hotel San Giuseppe a Valdragone.

A ulteriore dimostrazione dell’impegno della CSU per la legalità, la prima parte dei lavori dell’Attivo avrà un carattere seminariale, con l’intervento di Salvatore Calleri, Presidente della Fondazione Caponnetto, che farà una accurata relazione sul tema: “Le mafie: conoscerle per evitarle”.

La CSU ha voluto cogliere l’opportunità di ascoltare questo prestigioso ospite, che guida un’organizzazione in prima fila nella lotta contro le mafie, per approfondire la conoscenza delle azioni e strategie per debellare questa gravissima piaga, che colpisce in maniera diretta anche il nostro piccolo paese, come la CSU denuncia da lungo tempo.

  • google-share
Articoli precedenti

Unica casa di riposo pubblica a Fiorina: è un buon risultato, ma i tre anni previsti sono tanti

Articoli Successivi

Tutele genitori: buona legge, ma incompleta

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl
off

Attivo CSU: al via una nuova fase di mobilitazione

Posted On 09 Ott 2018
, By Csdl
off

Occupazione: dati in chiaroscuro

Posted On 17 Set 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica