• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

Solo attraverso il dialogo sociale si può costruire un’Europa democratica dei popoli, senza muri e disuguaglianze sociali

Posted On 26 Mar 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: CES, Diritti, Europa

Summit della Confederazione Europea dei Sindacati (CES) a Malta in occasione del semestre a guida maltese della UE. Particolarmente apprezzato l’intervento del primo Ministro maltese. Anche San Marino deve ripartire dalla concertazione

Molti i punti dell’odg affrontati nei giorni scorsi dall’Esecutivo della Confederazione Europea dei Sindacati (CES) al summit di Malta, a cui hanno partecipato, per le Confederazioni Sammarinesi, il Vice Segretario CSdL Gilberto Piermattei e il Segretario Generale Aggiunto CDLS Mirco Battazza.

Elemento centrale della discussione è stato il dialogo sociale; un metodo che prevede il confronto e la concertazione, che purtroppo viene sostanzialmente ignorato da molti stati e governi europei. D’altronde nel libro bianco pubblicato dalla Commissione Europea, è scomparsa  quasi completamente le parola sociale: una inversione di tendenza molto pericolosa, rispetto al precedente libro bianco di Jacques Delors, che inficia quella visione dell’Europa basata sulla dimensione sociale e sulla lotta alle disuguaglianze.

Ma tutto ciò non ha scoraggiato i rappresentanti dei 50 milioni di lavoratori uniti nella CES, che hanno voluto inserire nella discussione il dialogo sociale, accanto a temi come la crescita dei salari dei lavoratori europei, la ripresa degli investimenti nelle infrastrutture per rilanciare il lavoro dignitoso e per mettere i giovani e i lavoratori nelle condizioni di costruire un’Europa dei popoli, di ridurre le disuguaglianze sociali, per favorire l’abbattimento dei muri e aprirsi al cambiamento e all’accoglienza.

Durante l’Esecutivo CES erano in corso le elezioni in Olanda, in cui si confrontava una società spaccata in due; tra chi professa e alimenta l’odio e la divisione, e chi sostiene un’Unione Europea basata invece sulla inclusione sociale e sul superamento delle disparità. La CES ha accolto il risultato finale di questa sfida elettorale con un grande applauso; ha prevalso chi porta avanti un’idea di unità dei popoli europei, e non di scontro e divisione.

Tutto ciò è rafforzato da una realtà: pur nel contesto della guerra fredda, per 70 anni i popoli che hanno aderito alla Comunità Europea non si sono odiati e hanno scongiurato sconfitti devastanti, come quelli della prima e seconda guerra mondiale. I punti in discussione al summit di Malta saranno rilanciati con forza nell’incontro che tutti i sindacati europei avranno a fine maggio a Roma in occasione della Conferenza CES di metà mandato, con l’obiettivo di far sì che i temi affrontati siano ripresi nel confronto con la commissione Europea e con le imprese, e affinché gli Stati nazionali e i governi tornino ad adottare il metodo del dialogo sociale.

L’importanza del dialogo sociale è stata sottolineata nell’appassionato intervento del primo ministro maltese Joseph Muscat, il quale, nel suo discorso interrotto numerose volte dagli applausi della platea sindacale, ha ribadito che i risultati ottenuti da Malta (crescita economica ed occupazionale) sono il frutto proprio di un’ampia e costruttiva relazione con le parti che rappresentano i lavoratori e le imprese.

In sostanza ha voluto sottolineare come il dialogo sociale sia l’elemento portante che ha permesso di rilanciare l’economia del suo Stato, e che deve rappresentare un esempio per tutti i Governi europei. La dimensione sociale è imprescindibile per la crescita economica, per far sì che le disuguaglianze possano ridursi e per bloccare ogni forma di populismo, individualismo e xenofobia, partendo da un valore imprescindibile: l’accoglienza.

Nel suo intervento il primo Ministro maltese ha voluto ribadire la sua appartenenza alla famiglia socialdemocratica, ma al contempo ha sottolineato che ciò che conta, più che la stessa  appartenenza, è l’essere accomunati dalla volontà di superare i muri ideologici, facendo così prevalere il buon senso e il bene comune. Vanno affermate le idee che conducono al dialogo sociale, partendo dal concetto che le imprese che investono nel futuro e nella tecnologia devono essere accompagnate da una crescita dei propri lavoratori, in termini di conoscenza ed evoluzione professionale. Gli interventi delle Confederazioni maltesi hanno confermato in pieno i contenuti e i principi espressi dal primo Ministro maltese

Pertanto, per le forze sindacali e le imprese si pone la necessità di evitare arretramenti nelle condizioni di lavoro, per far sì che le società e gli stati europei possano evolversi verso un futuro senza guerre, senza muri, senza disuguaglianze sociali, accogliendo le persone che nel mondo sono costrette alla miseria e alla umiliazione. Le Confederazioni Sammarinesi, che hanno partecipato ai lavori, condividono pienamente le parole del primo Ministro maltese Muscat. In tal senso, per CSdL e CDLS è indispensabile che anche a San Marino si creino tutti i presupposti affinché si affermi il metodo del dialogo sociale.

Ciò, attraverso una crescita culturale che conduca tutte le parti a creare un rapporto solidale e di condivisione delle scelte, per far sì che il lavoro dignitoso e professionalizzato sia l’elemento di congiunzione tra la piccola realtà sammarinese ed il resto del continente europeo. Anche nel nostro paese occorre consentire ai giovani di restare, investendo in formazione, conoscenza e  tecnologia, educando i cittadini ai valori dell’uguaglianza dei diritti e dell’accoglienza, che restano le basi fondamentali per la convivenza pacifica dei popoli europei.

Gilberto Piermattei – Vice Segretario CSdL

Mirco Battazza – Segretario Generale Aggiunto CDLS

 

NELLA FOTO – Il Comitato Esecutivo CES riunitosi a Malta, con a sinistra il primo Ministro del Governo maltese Joseph Muscat mentre svolge il suo intervento, e a fianco il Segretariato della CES

  • google-share
Articoli precedenti

One Gallery Outlet: saltano tutti i posti di lavoro

Articoli Successivi

“La libertà di circolazione dei capitali: Europa e San Marino”. Martedì 28 marzo quarto seminario del percorso di formazione sui temi dell’integrazione europea

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

Domani ultima proiezione del ciclo di film “Europa e lavoro attraverso il cinema”

Posted On 05 Dic 2018
, By Csdl
off

Lavoratori della PA, è tempo di lottare!

Posted On 20 Nov 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica