Segreteria FUPI: “Bene il decreto sugli acquisti per la Pa, restano da regolamentare gli appalti per i lavori pubblici”

Particolare attenzione è stata rivolta alla questione SMAC. La Segreteria ha ribadito la necessità che il processo di adeguamento alla normativa vada avanti senza indugi, nel rispetto della normativa valorizzando l’atteggiamento di quegli imprenditori che hanno scelto la SMAC dal primo momento. Per fare ciò sarà necessario prevedere, in particolare per gli esercizi del settore turistico (i cui clienti non hanno nessun “interesse” alla cosiddetta “strisciata”) un sistema che incentivi il turista a chiedere la stessa Smac, garantendogli dei vantaggi come sconti su ulteriori acquisti, rimborsi parziali della tassazione sui beni acquistati, e così via.
La Segreteria FUPI ha inoltre ribadito la necessità di riprendere il confronto in materia contrattuale, essendo il contratto ormai scaduto da oltre due anni. Pur comprendendo le difficoltà del bilancio dello stato, vanno tuttavia affrontati i temi proposti nella piattaforma sindacale presentata nel 2013, che non contiene solo richieste di adeguamento economico. Difendere il reddito delle famiglie residenti equivale a fare un’operazione di sostentamento dell’economia del paese, tanto quanto le politiche intraprese a favore del sistema bancario e imprenditoriale.
Segreteria FUPI-CSdL