• Portfolio
    • Portfolio 2 Columns
    • Portfolio 3 Columns
    • Portfolio 4 Columns
    • Portfolio With Content
      • Portfolio 2 Columns With Content
      • Portfolio 3 Columns With Content
      • Portfolio 4 Columns With Content
    • Portfolio With Right Sidebar
      • 2 Columns Right Sidebar
      • 3 Columns Right Sidebar
      • 4 Columns Right Sidebar
    • Portfolio With Left Sidebar
      • 2 Columns Left Sidebar
      • 3 Columns Left Sidebar
      • 4 Columns Left Sidebar
    • Portfolio jQuery Filterer
      • 2 Columns jQuery Filterer
      • 3 Columns jQuery Filterer
      • 4 Columns jQuery Filterer
    • Portfolio Normal Filterer
      • 2 Columns Normal Filterer
      • 3 Columns Normal Filterer
      • 4 Columns Normal Filterer
    • Portfolio Gallery Style
      • 2 Columns Gallery Style
      • 3 Columns Gallery Style
      • 4 Columns Gallery Style
  • Pages
    • Typography
    • Shortcodes
      • Accordion
      • Block Quote
      • Buttons
      • Columns
      • Divider
      • Dropcap
      • Gallery
      • Icon
      • Light Box & Frame
      • Message Boxes
      • Personnel Shortcode
      • Price Table
      • Social Icons
      • Progress/Skill Bar
      • Tabs
      • Testimonial
      • Toggle Boxes
      • Video
    • Videos Tour
      • Page Builder
      • Thumbnail Management
      • Creating Gallery
      • Creating Blog
      • Creating Portfolio
    • Gallery
      • Gallery 2 columns
      • Gallery 3 columns
      • Gallery 4 columns
    • FAQS
    • 404 Page
  • Contact
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
BREAKING NEWS
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione
Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire
Auguri festività 2020 – 2021
Varato il decreto anti-Covid n. 221
Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all’interno!
Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU
CSdL: “Una manifestazione per la democrazia e per il paese!”
“Legge finanziaria da sciopero generale!” Sabato 19 dicembre corteo di macchine da Serravalle a Città
Sabato 19 dicembre manifestazione CSdL con corteo di macchine

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Bilancio pubblico, Contratti, Diritti, Equità, Pensioni, Pubblica Amministrazione

Per indurre la maggioranza di Governo a cambiare una finanziaria che colpisce solo i lavoratori e i pensionati, sottrae 30 milioni di euro al Fondo pensioni e riduce la no tax area per le pensioni, non fa chiarezza sul deficit dello Stato di 900 milioni di euro, taglia stipendi e diritti dei lavoratori pubblici invalidando la contrattazione, non prevede un centesimo per lo sviluppo dell’economia produttiva. Ma soprattutto, per salvare il paese!

RSM 10 dicembre 2018. “Si tolgono soldi a lavoratori e pensionati, e al contempo si sottraggono importanti risorse al fondo pensioni, mentre non c’è traccia di interventi concreti su altre fonti di reddito. A San Marino l’obiettivo dell’equità resta centrale”.  È  da questa premessa che parte l’appello dei Segretari Generali della CSU, Giuliano Tamagnini e Gianluca Montanari (CDLS), per una partecipazione di massa allo sciopero generale fissato per l’intera giornata di venerdì 14 dicembre con manifestazione in Piazza della Libertà. Appello che arriva alla vigilia di un ciclo di 4 assemblee zonali programmate nella giornate di martedì 11 e mercoledì 12 dicembre.

Il Segretario della CSdL, Giuliano Tamagnini, mette subito in chiaro i motivi che hanno spinto la Centrale Sindacale a tornare per la seconda volta quest’anno sul Pianello: “È sciopero generale perché nella finanziaria manca del tutto l’equità, con la volontà di prelevare come sempre solo dai lavoratori dipendenti e dai pensionati, e nulla dalle altre categorie che non pagano in base ai loro redditi, ma più in generale perché con un debito di quasi 900 milioni si rischia di far fallire il Paese.

Un debito che per il 90% è imputabile al dissesto della Cassa di Risparmio, dissesto che, nonostante le nostre ripetute richieste, il Governo non ha mai voluto chiarire.  La gestione scellerata dei bilanci di Carisp viene interamente scaricata sulle spalle dei cittadini, senza che ci siano segnali tangibili sulla volontà di individuare e punire i responsabili, attraverso le necessarie iniziative legali. Questo è davvero inaccettabile!”

Altro  elemento che il Segretario CSdL sottolinea come  gravissimo è il taglio in finanziaria di 30 milioni di euro verso il fondo pensioni: “Un mancato trasferimento da parte dello Stato che si ripercuote sulla tenuta dei fondi previdenziali dei lavoratori dipendenti, mentre si continuano a versare senza battere ciglio 10 milioni di euro all’anno sui fondi degli artigiani e commercianti in crisi strutturale da anni; al contempo si decide di ridurre drasticamente, dal 20% al 7% (come per i lavoratori dipendenti), la no tax area dei pensionati. Siamo insomma di fronte a elementi strutturali di riforma delle pensioni inseriti in Finanziaria, mentre la stessa riforma più volte annunciata è stata rinviata. È chiaro che se il Governo decide di tirare dritto, saltano i requisiti minimi per aprire un confronto su come riformare il sistema previdenziale”.

Oltre a tutto ciò – ha aggiunto Tamagnini – nella finanziaria non viene stanziato neanche un centesimo per lo sviluppo dell’economia reale e produttiva, il settore che ha permesso al paese di restare ancora in piedi e dal quale occorre ripartire per tornare a crescere e a produrre nuovi posti di lavoro.”

Luca Montanari non usa giri di parole e invita il Governo a stralciare gli articoli 34 e 35 della Finanziaria e aprire la stagione delle riforme: “Non è possibile accettare una manovra economica che a colpi di prelievi forzosi su pensionati e dipendenti pubblici anticipa di fatto due riforme cruciali per il futuro della nostra Repubblica: la riforma previdenziale e la riforma del fisco. Il mondo del lavoro storicamente ha sempre dimostrato di essere pronto a fare la sua parte per il risanamento del Paese, ma questo sforzo può essere fatto solo all’insegna dell’equità e nel rispetto della dignità di chi lavora”.

Così il Segretario CDLS spiega che l’apertura del tavolo contrattuale nella PA ha senso “se il negoziato inizia libero dalla minaccia di tagli già votati in Consiglio e solo posticipati di qualche mese” e il processo di riforma pensionistica non può essere pesantemente condizionato dal mancato trasferimento di 30 milioni di risorse dello Stato ai fondi previdenziali, “anche perché non siamo d’accordo sulle modalità di restituzione, solo 19 milioni di euro in dieci anni senza interessi.” Molti i dubbi sugli obiettivi di lotta all’evasione dichiarati dal Governo: “Nella Finanziaria ci sono annunci e buoni propositi – afferma Montanari  – ma non c’è traccia di concrete misure di contrasto al fenomeno dell’evasione. In questi giorni è anche circolata la cifra di 1 milione e 700 mila euro di possibile recupero dal mare magnum dell’elusione ed evasione fiscale, e francamente  ci appare un obiettivo davvero insufficiente”.

IL PROGRAMMA DELLE ASSEMBLEE ZONALI

Da domani (martedì 11 dicembre) parte il ciclo di assemblee zonali intercategoriali per illustrare ai lavoratori e ai pensionati le ragioni dello sciopero generale, di cui si riporta di seguito il programma.

1a) Martedì 11 Dicembre ore 10.00 – 12.00 presso Sala Conad (Centro Azzurro)

Tutti i dipendenti dei settori privati delle zone di Domagnano- Serravalle – Fiorina – Galazzano

 2a) Martedì 11 Dicembre ore 15.00 – 17.00 presso Centro Gualdo (Acquaviva)

Tutti i dipendenti dei settori privati delle zone di Acquaviva – Gualdicciolo – Chiesanuova

 3a) Mercoledì 12 Dicembre ore 10.00 – 12.00 presso Sala Conad (Centro Azzurro)

Tutti i dipendenti dei settori privati delle zone di Falciano – Rovereta – Dogana – Dogana Bassa

 4a) Mercoledì 12 Dicembre ore 15.00 – 17.00 presso Sala Conad (Centro Azzurro)

Tutti i dipendenti dei settori privati delle zone di Faetano – Montegiardino – Fiorentino – Murata – Città – Borgo Maggiore – Ciarulla

Banca di San Marino – Banca Impresa di San Marino – Banca Agricola Commerciale – Istituto Bancario Sammarinese – Banca Sammarinese d’Investimento – Banca Cis – Cassa Risparmio – Banca Centrale della RSM –  AASLP

CSU

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

SCIOPERO GENERALE CSU, VENERDI 14 DICEMBRE 2018

Articoli Successivi

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Tagli ai dipendenti pubblici, sono contrari alla libertà sindacale e violano convenzioni internazionali

Posted On 07 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Auguri festività 2020 - 2021

Posted On 23 Dic 2020

Varato il decreto anti-Covid n. 221

Posted On 23 Dic 2020

Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all'interno!

Posted On 22 Dic 2020

Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU

Posted On 21 Dic 2020

CSdL: "Una manifestazione per la democrazia e per il paese!"

Posted On 19 Dic 2020

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più