• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!

Sanità, continuano i disagi sia per gli utenti che per i lavoratori

Posted On 27 Apr 2022
By : Csdl
Comment: Off

Ferie cancellate o non concesse, il personale sanitario è allo stremo delle forze, dopo mesi di sovraccarico lavorativo. Reparti in difficoltà come terapia intensiva, ortopedia/chirurgia e pediatria, che funziona a regime ridotto, mentre la medicina di base continua ad essere in affanno. Il 5 maggio fissato un incontro con la Segreteria Sanità e la Direzione ISS. Una panoramica della situazione contrattuale dei diversi settori

RSM 27 aprile 2022 – Problemi della sanità, Casale la Fiorina, situazione contrattuale dei diversi settori, sono stati tra gli argomenti dell’ultima puntata di CSdL Informa, all’indomani della firma con l’Anis dell’accordo per il rinnovo del contratto industria, che dovrà proseguire l’iter previsto dalla legge sulla rappresentatività per avere efficacia erga omnes.

Circa il contratto dell’edilizia, dopo la non approvazione dei lavoratori è stata richiesta la riapertura del confronto. Dopo alcuni rinvii, da parte di due associazioni di categoria è arrivata una proposta integrativa a quella precedente, che va approfondita e valutata al tavolo tra tutti i firmatari il contratto: tavolo che non è ripartito. Entro maggio il sindacato tornerà a incontrare i lavoratori edili, sia che ci siano nuove proposte o meno, per decidere come proseguire le trattative.

Il contratto dei salariati AASP è scaduto da oltre 10 anni. Dopo una lunga latitanza della Segreteria Territorio, e dopo varie assemblee, alcune convocate sotto le finestre del Segretario di Stato Canti, il sindacato ha ottenuto un primo risultato: l’emissione di una delibera del Congresso di Stato per attivare una trattativa per portare a termine l’iter contrattuale sia per la parte normativa che per quella economica, entro il 30 giugno. È stato anche fissato il primo incontro con la controparte pubblica per intavolare la trattativa.

Per gli altri contratti – bar/alberghi/ristoranti, servizi e commercio – in questa fase si è cercato di attivare una trattativa informale, per delimitare l’ambito del confronto e trovare delle possibilità di intesa con le controparti. Ma a questi tentativi non è pervenuta nessuna risposta né controproposta. I tempi stringono; sindacato e lavoratori non potranno limitarsi ad aspettare per altre settimane o mesi. Se a breve non ci saranno riscontri, si dovrà attivare la trattativa formale, e allora le associazioni di categoria non potranno più sottrarsi.

Naturalmente è stata ribadita la soddisfazione per la recente firma del rinnovo contrattuale dell’industria, i cui contenuti mirano a tutelare le retribuzioni dal rialzo dell’inflazione. Un rinnovo contrattuale che per questo biennio contribuisce a dare stabilità al settore, che è il principale pilastro dell’intera economia sammarinese. La Federazione Industria è impegnata ad organizzare le assemblee con tutti i lavoratori del comparto industriale, che si protrarranno fino ad estate inoltrata. Nelle stesse assemblee l’accordo sarà votato dai lavoratori, come di consueto. Entro fine anno va redatto il testo unico del contratto collettivo dell’industria, e se sarà approvato, dopo aver nuovamente svolto il referendum a norma di legge, acquisirà definitivamente validità erga omnes.

Nella PA, il contratto di lavoro è ancora una ferita aperta, dopo 10 anni senza rinnovi; per la Federazione Pubblico Impiego è un impegno che va portato a termine. In tal senso, occorre ripristinare un corretto rapporto tra le parti. Al contempo nel settore pubblico prosegue il confronto per giungere all’accordo per la stabilizzazione del precariato: è il settore della scuola quello che registra il maggior numero di lavoratori precari, in questa condizione da diversi anni. Su alcuni punti c’è condivisione con il Governo, su altri il confronto è ancora aperto, con l’impegno di rivedersi nelle prossime settimane. I lavoratori coinvolti sono quasi 200, mentre se si considera anche il precariato interno se ne aggiungono altri 90.

Nel settore sanitario, la situazione del personale è critica. I lavoratori che hanno programmato le ferie – una necessità, visto il sovraccarico di lavoro a cui sono costantemente sottoposti – sono stati richiamati in servizio, mentre per altri le ferie sono state rimandate. L’emergenza covid ancora non si è esaurita; non si riesce a reperire nuovo personale e di fatto il peso viene scaricato tutto sul personale in servizio. Al contempo continuano i disagi per i cittadini utenti; la situazione della medicina di base è ancora insostenibile. Si registrano grosse difficoltà in reparti come terapia intensiva, ortopedia/chirurgia e pediatria, che funziona a regime ridotto; le prestazioni sanitarie hanno tempi sempre più lunghi.

Le Federazioni Pubblico Impiego hanno fatto partire una richiesta di incontro urgente al Segretario di Stato per la Sanità e alla Direzione dell’ISS, per affrontare i problemi di diverse unità organizzative e reparti dell’ospedale, nonché della medicina territoriale. L’incontro è stato fissato per il prossimo 5 maggio. Visto il perdurare di una situazione di caos che caratterizza l’intera sanità sammarinese, occorre trovare delle soluzioni organizzative efficaci per tutelare i dipendenti e garantire la piena efficienza dei servizi sanitari per gli utenti.

Occorre sapere dove sta andando la nostra sanità; si vuole forse chiudere alcuni reparti, per favorire la sanità privata? La CSdL resta ancorata al valore della sanità pubblica, cardine di un sistema di stato sociale universalistico e solidale. Una sanità alimentata dalla fiscalità generale dello Stato, e che richiede una revisione della riforma fiscale che porti le tante risorse evase ed eluse al fisco nella disponibilità della collettività.

In generale è necessario definire un progetto complessivo di sanità pubblica, in cui definire i settori su cui puntare e quelli su cui eventualmente ricercare collaborazioni con le strutture del circondario, mettendosi in rete con la sanità di Emilia Romagna e Marche, che hanno comunque strutture medico-sanitarie di qualità.

Non poteva mancare un riferimento al Casale la Fiorina. Nelle scorse settimane sono aumentati i casi di Covid nella struttura; 19 ospiti sono finiti nella zona rossa, mentre 8 sono stati ricoverati in ospedale. Avere avuto 27 ospiti positivi su cento anziani, è un dato preoccupante. La fine di tutte le limitazioni, probabilmente ha contribuito a questa impennata di casi; anche i familiari che si recano in visita in alcuni casi potrebbero aver favorito i contagi. È giusto che i congiunti possano recarsi a trovare i loro cari, ma occorre anche tutelare la loro salute, che è particolarmente a rischio dato la loro condizione di estrema fragilità e l’età avanzata. La temporanea chiusura delle visite, decisa dal Comitato Esecutivo ISS, è stata inevitabile.

Appuntamento dunque alla prossima puntata di “CSdL Informa”, in programma mercoledì 3 maggio, sui temi di attualità che verranno definiti successivamente.

CSdL

 

  • google-share
Articoli precedenti

Riforma fiscale: solo il 25% delle società dichiara redditi superiori ai 30mila euro, mentre il 50% dichiara di essere in pareggio o in perdita

Articoli Successivi

“Di nuovo insieme”: torna la festa CSU del 1° maggio, al parco Ausa di Dogana

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA