• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!
Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!
 Assestamento di bilancio, continua la “tradizione” di non fare il confronto! 30a puntata di “CSdL Informa”
Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!
Giornata mondiale del rifugiato: l’integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti
Mercoledì 22 giugno nuova puntata di “CSdL Informa”
Firmato il contratto artigianato: aumenti salariali per 800 lavoratori
Il tema della doppia cittadinanza al centro del colloquio tra il Comites e la CSU
Riunito il Direttivo CSdL. Riforme: il Governo rispetti il confronto e rinunci a qualsiasi fuga in avanti
Nuova riunione del Direttivo CSdL, lunedì 13 giugno

Truffe su carte di credito, le Assoconsumatori: “Servono risposte immediate e tutele ai correntisti”

Posted On 11 Gen 2022
By : Csdl
Comment: Off

Servono risposte immediate e tutele ai correntisti” dopo le truffe avvenute in questi giorni su carte di credito emesse da un istituto sammarinese di pagamento.

Chi gestisce in regime di monopolio le carte di credito emesse dalla larghissima parte delle banche sammarinesi, ha il dovere di tutelare i clienti e dar loro la massima assistenza, assicurarli e risarcirli in caso di truffe e garantire la più ampia sicurezza dei dati trattati”, dicono le tre Assoconsumatori sammarinesi.

Nel corso dell’incontro con le banche sammarinesi e Abs, avvenuto lunedì pomeriggio, le Associazioni che rappresentano i consumatori, e quindi anche i correntisti, “hanno chiesto di conoscere i dettagli di quanto accaduto ai danni di molti possessori di carte BKN301, se risulta che ci possa essere stata una fuoriuscita di dati sensibili dei titolari di carte emesse da BKN301, come siano potute avvenire queste truffe e, in particolare, se tale fenomeno sia stato sottovalutato in questi mesi, scaricando la responsabilità unicamente sulle spalle dei truffati“.

Il presidente di BKN301, “dopo aver illustrato sommariamente la dinamica attuata dai criminali che hanno posto in essere le truffe, ha sottolineato che i dati utilizzati dai malviventi sono carpiti con l’inganno agli utenti inconsapevoli del rischio“. Inoltre, “è emerso che dal punto di vista strettamente assicurativo BKN301 ritiene improbabile qualsiasi forma di rimborso, la cui eventuale valutazione potrà avvenire da parte delle banche solo considerando gli aspetti commerciali e di immagine”. Dal loro punto di vista, “le Assoconsumatori sammarinesi hanno ribadito la gravità di quanto accaduto e che si ritiene inaccettabile e criticabile che BKN301 e le banche aderenti non provvedano a rifondere i clienti truffati”.

E ancora: “Considerando anche che i messaggi di phishing sono pervenuti nella stessa cronologia degli SMS di BKN301 riguardanti le spese legittimamente effettuate, chi ha la responsabilità di gestire i sistemi di pagamento per conto delle banche e dei loro clienti ha l’obbligo di porre in essere quanto necessario a prevenire certe situazioni o, almeno, di garantire la copertura assicurativa in caso di truffe o malversazioni telematiche risarcendo i malcapitati, mettendo immediatamente in sicurezza il sistema ed informando puntualmente gli utenti con comunicati esplicativi e di messa in guardia immediati, non a distanza di mesi”.

Ucs, Asdico e Sportello Consumatori “ribadiscono altresì l’assoluta importanza di informare adeguatamente gli utenti sulla prevenzione dalle truffe all’atto dell’emissione di ogni strumento di pagamento remoto da parte delle emittenti e, più in generale, sui rischi derivanti dall’operatività bancaria tramite gli strumenti web e le app”. A tal fine, le Assoconsumatori sammarinesi si sono rese “disponibili per definire assieme ad Abs e a BKN301 una campagna informativa capillare nei confronti degli utenti con l’obiettivo di far conoscere i rischi che derivano dall’operatività web e le contromisure necessarie a ridurre la possibilità di truffe”.

L’incontro con le banche ed Abs “si è svolto in un clima di collaborazione e di tutela del consumatore, hanno tenuto conto delle nostre segnalazioni, hanno ascoltato le richieste di spiegazioni e ci siamo lasciati con l’intento di rivederci a brevissimo con risposte certe e piani operativi di tutela in merito”.
L’impegno con BKN301 è di “organizzare un nuovo incontro, possibilmente entro la settimana, per valutare quanto emergerà da ulteriori verifiche interne e dalla riunione del CdA che dovrebbe tenersi a brevissimo”.

Gli esponenti delle tre Associazioni consumatori sammarinesi sottolineano che “l’incontro con le banche ed Abs è stato importante al fine di avere maggiori elementi per poter, anche a livello informativo all’utenza, risolvere questa problematica”.

E non è finita qui: “Resta ben inteso che le persone frodate ad oggi, proprio per dare un messaggio di affidabilità del sistema, debbano essere rimborsate degli importi sottratti in maniera fraudolenta; ciò tenuto conto anche del fatto che non ci risulta che i clienti siano stati messi in guardia immediatamente sulle possibili truffe che sono state poi perpetrate da parte di criminali dotati di grande scaltrezza e conoscenza delle modalità operative”.

Infine, le Assoconsumatori ribadiscono all’utenza “l’importanza di non comunicare, implementare o divulgare mai i dati relativi alla sicurezza dei propri account e di proteggersi utilizzando password complesse, da salvare in modalità riservata ed in un luogo sicuro”.

 

  • google-share
Articoli precedenti

Scomparsa di Myriam Simoncini, la CSdL esprime il suo cordoglio ai familiari

Articoli Successivi

Ritorno poste SpA nella PA: è l’ora della verità!

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!

Posted On 26 Giu 2022

Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!

Posted On 23 Giu 2022

 Assestamento di bilancio, continua la "tradizione" di non fare il confronto! 30a puntata di "CSdL Informa"

Posted On 23 Giu 2022

Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!

Posted On 22 Giu 2022

Giornata mondiale del rifugiato: l'integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti

Posted On 21 Giu 2022

Mercoledì 22 giugno nuova puntata di "CSdL Informa"

Posted On 21 Giu 2022

Firmato il contratto artigianato: aumenti salariali per 800 lavoratori

Posted On 20 Giu 2022

Il tema della doppia cittadinanza al centro del colloquio tra il Comites e la CSU

Posted On 19 Giu 2022

Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!

Posted On 26 Giu 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA