• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

“San Marino riconosca lo Stato palestinese”

Posted On 24 Lug 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Solidarietà
Nella foto, da sinistra: Paride Amanti, Segretario Generale CGIL Forlì; Gilberto Piermattei, Vice Segretario CSdL; Dott.ssa Mai Alkaila, Ambasciatrice palestinese in Italia; Milad Jubran Basir (di origine palestinese), Presidente Comitato Direttivo CGIL Forlì e Presidente Politiche Immigrazione

Nella foto, da sinistra: Paride Amanti, Segretario Generale CGIL Forlì; Gilberto Piermattei, Vice Segretario CSdL; Dott.ssa Mai Alkaila, Ambasciatrice palestinese in Italia; Milad Jubran Basir (di origine palestinese), Presidente Comitato Direttivo CGIL Forlì e Presidente Politiche Immigrazione

La richiesta è stata avanzata dall’Ambasciatrice palestinese in Italia Mai Alkaila nell’incontro con il Segretario per gli Affari Esteri. La CSdL si unisce a questa richiesta. Gilberto Piermattei ieri ha incontrato a Forlì l’Ambasciatrice

Il Vice Segretario CSdL Gilberto Piermattei nel tardo pomeriggio di ieri ha incontrato a Forlì l’Ambasciatrice palestinese in Italia Dott.ssa Mai Alkaila, che nella mattina sempre di ieri ha compiuto una visita istituzionale a San Marino incontrando il Segretario di Stato per gli Affari Esteri. Sempre nella stessa serata di ieri, su invito della segreteria della CGIL Forlì, Gilberto Piermattei è intervenuto nel dibattito pubblico in cui è stata protagonista la stessa Ambasciatrice palestinese.

Nell’incontro con la dott.ssa Mai Alkaila, alla presenza del Segretario della CGIL di Forlì Paride Amanti, la stessa Ambasciatrice ha illustrato la drammatica situazione in cui vive la popolazione palestinese a causa dall’occupazione israeliana di Gaza.

Questa escalation dell’azione militare di Israele ha già provocato 700 vittime tra la popolazione civile palestinese, di cui quasi centocinquanta in giovane età e altrettante donne. I feriti sono oltre 2.200, creando una vera emergenza sanitaria. L’attacco sconsiderato dell’esercito israeliano ha poi distrutto centinaia di case, oltre a ospedali e scuole costruite dall’ONU. Sono già duecentomila i profughi in fuga dai violenti bombardamenti.

L’Ambasciatrice ha sottolineato l’estrema gravità della situazione a Gaza, un territorio di 370 km2 (sei volte San Marino) popolato da 1.700.000 persone, con una densità di popolazione tra le più alte al mondo, pari 4mila persone per Km2.

E’ ecessaria l’immediata cessazione dell’occupazione di Israele e dell’offensiva armata, per riprendere tutte le azioni positive per favorire la pace e la costruzione della pacifica convivenza dei due popoli, assicurando il riconoscimento del diritto del popolo palestinese ad avere un proprio Stato autonomo, libero e sicuro, partendo da quanto stabilito dalle risoluzioni approvate dall’ONU ma mai rispettate da Israele.

L’Ambasciatrice ha ribadito la scelta compiuta da Arafat prima e da Abu Mazen successivamente: la Palestina è uno stato che persegue la pace e la pacifica convivenza con tutti i paesi confinanti, compreso Israele.

Ma la politica israeliana è stata di ben altro segno, ancora prima degli ultimi drammatici sviluppi, con la costruzione di un muro insopportabile lungo 730 Km che non solo divide fisicamente i due popoli, ma offende profondamente la coscienza di ogni persone civile. Oltre a ciò Israele continua a confiscare territori palestinesi per assegnarli a coloni israeliani.

L’Ambasciatrice ha riferito, nella sua visita istituzionale nella RSM, di avere rinnovato la richiesta allo Stato di San Marino di riconoscere lo Stato palestinese. La CSdL esprime il suo pieno sostegno a questa richiesta, e si impegnata a sollecitare a sua volta il Governo e le istituzioni sammarinesi affinché avvenga questo necessario riconoscimento.

Alle istituzioni e alla diplomazia sammarinese si chiede altresì di far sentire la propria voce presso gli organismi internazionali affinché venga assunta ogni azione utile per la cessazione delle ostilità e per far ripartire il processo di pace. L’Ambasciatrice tornerà a far vista alla CSdL per incontrare la dirigenza della Confederazione e i cittadini, per spiegare loro la reale situazione del popolo palestinese e i passi necessari per realizzare la pace nel pieno rispetto dei diritti del martoriato popolo palestinese.

  • google-share
Articoli precedenti

La CSdL verso il 18° Congresso, in programma il 13 /14 novembre al Kursaal

Articoli Successivi

Medicine per Gaza: raccolta fondi CSU

Post correlati

off

Direttivo CSdL: pieno e unanime sostegno al Segretario Tamagnini

Posted On 05 Lug 2018
, By Csdl
off

CERTIFICATO DI CREDITO SOCIALE 2018

Posted On 08 Giu 2018
, By Csdl
off

Tre per mille all’ISAL per la solidarietà o allo Sportello Consumatori

Posted On 17 Apr 2018
, By Csdl
off

I lavoratori della One Gallery in sciopero

Posted On 23 Feb 2017
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica