• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook
Vaccinarsi è un diritto/dovere
Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime
Piano vaccinale, San Marino parte con un inaccettabile ritardo!
Precari ISS: le Federazioni Pubblico Impiego disponibili a fornire informazioni sulle stabilizzazioni
Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà
Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile
“È la persona che dev’essere al centro, e non il profitto”
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Riunito il Direttivo CSdL

Posted On 26 Mag 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Crisi, Sviluppo

Crisi delle banche e progetto di legge sullo sviluppo al centro del dibattito

“Auspichiamo di poter dire nelle prossime assemblee coi lavoratori che il confronto col Governo avrà dato dei risultati concreti, piuttosto che essere arrivati alla rottura”. Così il Segretario Generale CSdL Giuliano Tamagnini ha concluso i lavori del Consiglio Direttivo della Confederazione del Lavoro per fare il punto sulle complesse problematiche sul tappeto, in primis la crisi del sistema bancario e il progetto di legge sullo sviluppo, in un quadro di rapporti finora piuttosto difficili con il Governo. Una riunione che ha fatto seguito all’incontro di ieri con i partiti di maggioranza, in cui le stesse forze politiche hanno ammesso alcune carenze nel confronto con le parti sociali e nella comunicazione da parte del Congresso di Stato.

Nel prendere atto con favore della proposta dell’Esecutivo di istituire un tavolo di confronto permanente sulla crisi delle banche, da estendere anche ai temi dello sviluppo, la CSdL afferma con forza che questa proposta avrà senso solo se discenderà un radicale cambiamento nell’atteggiamento del Governo verso le parti sociali, il quale deve abbandonare il metodo autoreferenziale adottato finora e realizzare una vera concertazione, partendo dal comunicare con la massima trasparenza tutte le informazioni sulla crisi del sistema bancario. Questa disponibilità al confronto e alla ricerca di soluzioni condivise espressa a parole, ora dovrà essere dimostrata dai fatti.

Sulla crisi delle banche, sul piano generale l’impressione è che non vi sia in realtà nessun piano preciso per gestire questa difficilissima situazione. In campo ci sono sì gli interessi di alcuni gruppi di potere, ma non c’è una vera gestione politica. L’appello della CSdL al Governo e alle istituzioni è quello di governare in maniera intelligente e condivisa questa fase, compiendo le scelte politiche di fondo, che spettano appunto solo alla politica. Lo stesso ruolo di Banca Centrale deve essere prevalentemente tecnico, di vigilanza e sorveglianza, ma non di tipo politico.

Nel ripercorrere i diversi aspetti della crisi delle banche, oggetto di numerosi comunicati sindacali nei giorni scorsi, e le situazioni particolari di Asset Banca e Cassa di Risparmio, coinvolte nelle note vicende, la CSdL ribadisce che coloro che hanno avuto responsabilità nella cattiva gestione delle banche e hanno commesso illeciti, devono essere chiamati a risponderne anche penalmente, e in tal senso ci si attende che la Magistratura assuma le necessarie iniziative.

Uno degli elementi su cui è concentrata l’attenzione è quello delle modalità di capitalizzazione delle banche, per far fronte ai circa 486 milioni di crediti inesigibili emersi nelle risultanze dell’AQR. In tal senso l’Esecutivo ha escluso la possibilità di contrarre debito estero attraverso l’emissione di titoli di debito – ipotesi questa impraticabile per diversi motivi precedentemente illustrati – e di chiedere prestiti al Fondo Monetario Internazionale.

L’unica via percorribile è dunque quella di attingere a risorse interne: e in tal senso grande preoccupazione e sconcerto ha destato nei giorni scorsi la dichiarazione del Segretario di Sato Celli, il quale non ha escluso la possibilità da parte del Governo di fare ricorso alla liquidità dei fondi pensioni investiti nelle banche sammarinesi. La CSdL ribadisce la sua netta opposizione ad una ipotesi del genere e la sua ferma determinazione nel voler difendere queste risorse che appartengono ai lavoratori e ai pensionati.

Sul progetto di legge sullo sviluppo, nell’incontro di qualche giorno fa è sembrata emergere da parte del Segretario al Lavoro una maggiore attenzione alle richieste sindacali e disponibilità al confronto, che proseguirà con un ciclo di incontri in calendario. Anche questi primi segnali di disponibilità – se sono reali e non solo apparenti – dovranno essere dimostrati dai fatti, apportando alla legge le sostanziali modifiche che la CSU richiede.

Il sindacato unitario proseguirà nelle sue iniziative di informazione e coinvolgimento dei lavoratori e della cittadinanza con alcune serate pubbliche – le prossime in programma nelle serate del 6 e del 13 giugno dedicate rispettivamente alle banche e alla legge sullo sviluppo – e con un ciclo di assemblee zonali con i lavoratori di tutti i settori e i pensionati.

Nel corso del Consiglio Direttivo di questa mattina è stato approvato all’unanimità il bilancio CSdL per l’anno 2016.

CSdL

  • google-share
Articoli precedenti

La CSU ha incontrato i partiti di maggioranza

Articoli Successivi

L’intervento di Gilberto Piermattei alla Conferenza della CES di metà mandato

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl
off

PAGANO SOLO LAVORATORI E PENSIONATI. VERSO LO SCIOPERO GENERALE

Posted On 20 Nov 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Vaccinarsi è un diritto/dovere

Posted On 26 Gen 2021

Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime

Posted On 25 Gen 2021

Piano vaccinale, San Marino parte con un inaccettabile ritardo!

Posted On 24 Gen 2021

Precari ISS: le Federazioni Pubblico Impiego disponibili a fornire informazioni sulle stabilizzazioni

Posted On 22 Gen 2021

Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà

Posted On 21 Gen 2021

Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile

Posted On 21 Gen 2021

"È la persona che dev'essere al centro, e non il profitto"

Posted On 19 Gen 2021

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Vaccinarsi è un diritto/dovere

Posted On 26 Gen 2021

Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime

Posted On 25 Gen 2021

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più