• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”

Risolvere il problema delle banche, è centrale per il rilancio del paese

Posted On 12 Ott 2016
By : Csdl
Comment: Off

attivo-csdl-12-10-2016-domagnanoRiunito l’Attivo dei Rappresentanti Sindacali CSdL

Tra le altre esigenze, la CSdL respinge con forza gli attacchi alla funzione di accertamento della Smac. Tutta la riforma fiscale deve essere completata. È necessario il passaggio alla IGC, così come la difesa della sanità pubblica, il consolidamento dello stato sociale e la riforma delle pensioni

Buona partecipazione e ricco dibattito hanno caratterizzato l’attivo dei Rappresentanti sindacali della CSdL riunito questa mattina presso la sala Montelupo di Domagnano, per affrontare la situazione generale del paese e per un esame del documento CSdL “Alcune priorità per il paese: le nostre proposte“.

Ha aperto il dibattito il Segretario Generale CSdL Giuliano Tamagnini. “Il paese negli ultimi 10 ani di fatto non è stato governato, nessun modello di sviluppo e di crescita occupazionale è stato impostato, e le conseguenze delle non scelte si vedranno in modo ancor più evidente nei prossimi anni. Vista la grandezza e la complessità delle sfide che attendono San Marino, e la necessità di varare importi riforme che richiedono un ampio consenso parlamentare, da parte delle forze politiche occorreva ricercare una forte coesione, che potesse originare una maggioranza ampia e rappresentativa; invece, i partiti hanno preferito anche in questa occasione la via della frammentazione e della contrapposizione.

In diversi paesi, soprattutto in situazioni di crisi, partiti storicamente antitetici, si veda ad esempio il caso della Germania, da anni governano insieme, perché responsabilmente hanno anteposto il bene del paese ai loro interessi particolari. L’Esecutivo che uscirà dalle urne, visto lo scenario così frammentato, difficilmente sarà sorretto da una maggioranza ampia e rappresentativa, in grado di varare riforme importanti per rilanciare il paese.”

Ho l’impressione – ha aggiunto Giuliano Tamagnini – che nei programmi elettorali, che molto probabilmente finiranno per assomigliarsi, si vedrà poca traccia della questione giudiziaria, tutt’altro che risolta. La nostra classe politica non ha ancora chiuso i conti col passato, e questo è un problema per San Marino in termini di credibilità verso il mondo esterno.”

Toccato quindi il nodo cruciale della disoccupazione: “Avere cento o duecento posti di lavoro in più rispetto allo scorso anno, per effetto di una stagione turistica sostanzialmente positiva, non significa aver risolto il problema occupazionale, come qualcuno sta tentando di far credere. Il tasso di disoccupazione si attesta ancora attorno all’8/9%. Non ci sono investimenti, molte aziende continuano ad essere in difficoltà e anche il progetto del polo della moda non parte. È molto difficile per un investitore venire a San Marino, innanzi tutto perché il nostro sistema bancario non è in grado di offrire le necessarie risorse economiche alle aziende.”

Perché il sindacato si occupa tanto della questione delle banche? È stato chiesto alla dirigenza CSdL in un recente incontro, visto anche che all’argomento è stato dato ampio spazio nel documento della Confederazione del Lavoro. “I posti di lavoro si creano con gli investimenti – ha puntualizzato il Segretario Tamagnini. Il nostro sistema bancario nel recente passato ha avuto quale unico elemento di attrattività un elevato grado di opacità, ma da quando la situazione è cambiata, è entrato in crisi ed è stato salvato solo dall’intervento massiccio delle risorse dello Stato. La raccolta è passata da 14 miliardi, prima della crisi, agli attuali 6,5 miliardi, di cui 1,9 sono costituiti dagli NPL, i crediti non esigibili. Ma chi ha fatto queste scelte che hanno ridotto quasi al collasso le banche? È evidente che gli attuali management, all’interno dei quali vi sono anche alcune figure indagate, non sono in grado di gestire questa situazione, che loro stessi hanno creato.

Occorre determinare le condizioni perché a San Marino si insedi un grande e solido gruppo creditizio di spessore internazionale; solo così possiamo garantire ai nuovi  investitori e alle aziende già presenti il credito necessario per insediarsi e per portare avanti con successo la loro attività, creando nuovi posti di lavoro e salvaguardando quelli esistenti. Da tempo la Banca Centrale Europea ha abbassato il costo del denaro a livelli minimi. Sarebbe un delitto non accedere alle risorse della BCE.

Siamo assolutamente contrari ad ipotesi di “Bad Bank” in cui in sostanza è lo Stato che si accolla i debiti e i crediti inesigibili. Non possiamo accettare che la collettività venga chiamata all’infinito a salvare il sistema bancario“.

Di fronte al deficit dello Stato, arrivato a circa 280 milioni di euro, abbiamo sostanzialmente due strumenti; fare economie di scala, e aumentare le risorse attraverso l’attuazione della riforma tributaria. “La Smac è di nuovo sotto attacco, da parte di alcune categorie economiche e anche di forze politiche; ma noi non accettiamo assolutamente nessuna diminuzione della sua funzione di tracciabilità e di accertamento dei redditi. Piuttosto va intensificata l’attività di controllo circa l’utilizzo della Smac in tutti gli acquisti di beni e servizi fatti in Repubblica, accertando e punendo chi viola la legge. La riforma fiscale va completata e attuata fino in fondo, affinché tutte le categorie economiche arrivino a contribuire secondo i lori redditi reali.”

Uno snodo importante per il futuro di San Marino è il passaggio all’IGC, un sistema di IVA che ci permetterebbe di allinearci ai sistemi che hanno adottato oltre 160 paesi nel mondo. Non possiamo continuare ad arroccarci sulla monofase per difendere gli interessi particolari di alcune categorie economiche.

La sanità, che deve rimanere pubblica, e il consolidamento complessivo dello stato sociale, sono importati sfide che attendono la nuova compagine di Governo. San Marino deve fare la riforma delle pensioni; altri paesi lo hanno fatto una ventina di anni fa. Dobbiamo recuperare i ritardi accumulati e creare un sistema che regga nel tempo e garantisca le pensioni anche alle giovani generazioni.

Il dibattito ha ripercorso i diversi punti del documento, sottolineando la necessità che questo contributo propositivo della CSdL diventi la base per il confronto con il nuovo governo e con tutte le forze politiche, sociali ed economiche.

“Smettiamo di proteggere con il voto tutti coloro che hanno portato il nostro paese in questa situazione”: è l’appello che il Segretario CSdL ha lanciato alla fine dei lavori, nell’auspicio che da questa scadenza elettorale possa scaturire una nuova classe politica, completamente onesta, trasparente e competente, e maggiormente rappresentativa dei lavoratori dipendenti e dei pensionati.

CSdL

 

  • google-share
Articoli precedenti

Poste Spa: scelta fallimentare

Articoli Successivi

Scomparsa di Dario Fo, la CSdL scrive al figlio Jacopo il proprio messaggio di solidarietà e cordoglio

indirizzi ed orari

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Posted On 08 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica