• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
La Carta dei Servizi CSdL 2021
A volte ritornano: no al lavoro interinale!
Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la comunità
Mercoledì 14 aprile parte “CSdL informa”, programma settimanale di notizie e approfondimenti sulla vita sindacale
Approvato nuovo decreto anticovid, riaperture graduali
Delibera scuola, i genitori rischiano di esaurire tutte le ferie
Festeggiamenti non autorizzati del 1° aprile, un insulto al paese e alla credibilità delle istituzioni
Varato il Decreto n. 62 anti-covid: coprifuoco alle 20 dal 3 al 5 aprile
Dichiarazione dei redditi, il servizio CSU inizia martedì 6 aprile
Piena solidarietà alla lotta dei lavoratori di Amazon

Riforma previdenziale, no a soluzioni che abbassano drasticamente il livello delle pensioni

Posted On 25 Gen 2018
By : Csdl
Comment: Off

Abbassare drasticamente il livello delle pensioni non è la soluzione alla necessità di riformare il sistema previdenziale. È stato questo l’altolà della CSU al tavolo della riforma pensionistica e convocato nei giorni scorsi dalla Segreteria di Stato per la Sanità. “Un incontro dove i dati e le proiezioni che sono state presentate delineano un quadro complesso e preoccupante sulla sostenibilità economica del nostro sistema pensionistico”, spiegano i Segretari Generali Giuliano Tamagnini (CSdL) e Riccardo Stefanelli (CDLS), che ancora una volta sottolineano come “i ritardi e le sottovalutazioni dimostrate negli anni abbiano aggrovigliato il nodo pensioni”.

I Segretari CSU hanno quindi messo in chiaro che il tema previdenziale è a pieno titolo “un tema di natura contrattuale, e che durante il processo di riforma le organizzazioni sindacali devono essere il principale interlocutore”.

Di fronte agli scenari attuariali presentati in questo avvio di confronto, Tamagnini e Stefanelli hanno quindi affermato che l'”approccio riformatore non può essere di tipo ragioneristico, perché la semplicistica ricerca di soluzioni tecnico-contabili rischia di provocare pesanti contraccolpi sociali e politici. In altre parole: la riforma pensionistica non può trasformarsi in una “manovra draconiana”, con il risultato di produrre una generazione di futuri pensionati a basso reddito.

Per la CSU il tasso di sostituzione, ovvero il rapporto tra la pensione e l’ultimo stipendio, deve restare dentro un equilibrio accettabile, sia per chi è già in pensione, sia per chi ci andrà in futuro.

Non dimentichiamo che la riforma previdenziale del 2011, la quale ha introdotto una ritenuta di solidarietà dalle pensioni più alte a favore delle pensioni più basse, tuttora in essere, prevede che chi entra ora nel sistema pensionistico ha un tasso di sostituzione, per quanto riguarda il primo pilastro contributivo, pari al 60%; pertanto, non partiamo da una situazione completamente squilibrata.

Non si può avere la pretesa che la riforma previdenziale duri per molti anni, stanti i continui cambiamento dell’assetto economico e sociale. Gli stessi esperti sostengono che le riforme pensionistiche hanno bisogno di interventi di assestamento ogni 5/6 anni, per adattarsi alle mutate condizioni economiche ed occupazionali, agli andamenti demografici e alla durata media della vita.

La CSU ha ribadito che il secondo pilastro deve diventare parte integrante del sistema di copertura pensionistica, e pertanto va rinvigorito, attraverso investimenti altamente remunerativi, superando quello che il referendum ha determinato, ovvero la possibilità – molto limitante e penalizzante – di investire le risorse di Fondiss unicamente a San Marino.

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

Sciopero dei dipendenti della TIM San Marino

Articoli Successivi

FRONTALIERI: BRUCIATI 1600 POSTI DI LAVORO, ORA SERVE LO STATUTO DEI DIRITTI

indirizzi ed orari

CSdL Informa

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

La Carta dei Servizi CSdL 2021

Posted On 16 Apr 2021

A volte ritornano: no al lavoro interinale!

Posted On 15 Apr 2021

Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la comunità

Posted On 14 Apr 2021

Mercoledì 14 aprile parte "CSdL informa", programma settimanale di notizie e approfondimenti sulla vita sindacale

Posted On 12 Apr 2021

Approvato nuovo decreto anticovid, riaperture graduali

Posted On 09 Apr 2021

Delibera scuola, i genitori rischiano di esaurire tutte le ferie

Posted On 08 Apr 2021

Festeggiamenti non autorizzati del 1° aprile, un insulto al paese e alla credibilità delle istituzioni

Posted On 07 Apr 2021

Varato il Decreto n. 62 anti-covid: coprifuoco alle 20 dal 3 al 5 aprile

Posted On 31 Mar 2021

La Carta dei Servizi CSdL 2021

Posted On 16 Apr 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

La Carta dei Servizi CSdL 2021

Posted On 16 Apr 2021

A volte ritornano: no al lavoro interinale!

Posted On 15 Apr 2021

Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la comunità

Posted On 14 Apr 2021

Calendario

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica