• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Riforma pensionistica, scongiurato il pericolo dell’avvio all’iter consiliare

Posted On 30 Mag 2019
By : Csdl
Comment: Off

La ferma reazione dell’Attivo dei quadri CSU di martedì ha impedito, per ora, che l’Esecutivo compisse l’ennesimo blitz

RSM 30 maggio 2019 – Il progetto di legge di riforma pensionistica non verrà portato in Consiglio nella prossima sessione. È quanto ha assicurato verbalmente la delegazione di Governo nell’incontro di questa mattina con le organizzazioni sindacali sulla riforma pensionistica, che fa seguito al solo incontro del 19 marzo scorso.

Il pericolo che l’Esecutivo, senza confronto e con un testo di riforma pieno zeppo di criticità, avviasse il provvedimento all’iter consiliare era molto grande e concreto, visti anche i recenti blitz attuati dalla maggioranza con gli emendamenti,  fortemente contestati dalla CSU, sulla reintroduzione del forfetario, gli sgravi per le aziende che assumono sammarinesi e il sostegno economico agli over cinquanta; provvedimenti, questi ultimi, che se da un lato sono l’ammissione del fallimento della liberalizzazione delle assunzioni, dall’altro non assicurano per nulla il diritto al lavoro per i disoccupati del nostro paese.

Molto probabilmente a fermare il Governo dal compiere un altro colpo di mano sulle pensioni è stata la ferma reazione dell’Attivo dei Quadri CSU di martedì scorso, che non ha esitato a prospettare la proclamazione dello sciopero generale, qualora il testo fosse andato in prima lettura consiliare.

l’Incontro di questa mattina era presidiato da un nutrito drappello di cittadini, pensionati e lavoratori, che rispondendo all’appello lanciato dalle Federazioni Pensionati e dalla CSU si sono riuniti in un sit-in sotto le finestre di Palazzo Begni con cartelli e bandiere per rivendicare il rispetto delle ruolo negoziale della CSU e per dire no ai tanti contenuti inaccettabili del progetto legislativo, molto simile quello presentato nell’incontro del 19 novembre, che aveva registrato la secca bocciatura della CSU.

Se il Governo, da parte sua, ha rivendicato l’urgenza della riforma, la CSU ha puntualmente replicato affermando che prima di parlare della riforma delle pensioni, che va comunque collocata nel quadro di un progetto di risanamento economico e di  rilancio del paese, di cui non vi è traccia, occorre dare risposte ai quesiti fondamentali che il sindacato pone da tempo.

In primo luogo, da tempo abbiamo posto il problema della stabilità del sistema bancario, per il quale occorre un progetto che ancora non emerge, e questo è estremamente urgente. Al contempo vogliamo sapere se c’è la disponibilità degli oltre 500 milioni di euro dei fondi pensionistici allocati nelle banche sammarinesi. Prima vogliamo le massime garanzie su questi fondi, ha ribadito la CSU, altrimenti la trattativa non può nemmeno partire.

Altro quesito fondamentale a cui si attende risposta, è se il Governo intende confermare il contributo dello Stato previsto per legge; ricordiamo che con la finanziaria 2019 l’Esecutivo ha negato circa trenta milioni dal Bilancio dello Stato ai fondi pensioni, nonostante la ferma protesta e opposizione della CSU.

Queste risorse dello Stato devono essere versate tutti gli anni come prevede la legge; il rischio, peraltro, è che il mezzo miliardo di fondi pensioni depositati nella banche – che già di fatto sostengono l’intero sistema bancario, essendo l’unica riserva di liquidità – possa servire nei prossimi anni a sopperire ai mancati versamenti dello Stato ai fondi pensione, fino ad esaurire le risorse degli stessi Fondi.

Uno scenario inaccettabile e che conferma l’assoluta necessità di ripristinare il contributo statale, recuperando anche le risorse non versate dal Governo nel 2019.

Altro punto interrogativo, è la sorte dei circa 100 milioni, tra primo e secondo pilastro presenti in Banca CIS, le cui prospettive sono ancora avvolte nella massima incertezza.

In generale, la CSU continua a rivendicare il rispetto del ruolo negoziale del sindacato, per ripristinare quelle condizioni minime di democrazia che negli ultimi tempi sono state cancellate dall’azione autoritaria e autoreferenziale del Governo.

CSU

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • google-share

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica