• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Rifinanziamento del sistema bancario, nessuno pensi di farlo con i fondi pensione!

Posted On 24 Mag 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Bilancio pubblico, Crisi, Pensioni

Quella che per mesi è circolata come una voce, ora sta diventando una pericolosa e reale possibilità. Qualunque tentativo di sequestrare i fondi pensione per ricapitalizzare le banche incontrerà la più dura opposizione della CSU, che farà tutto quanto in suo potere per difendere queste risorse dei lavoratori e dei pensionati

Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri l’incontro tra la CSU e la Segreteria di Stato per le Finanze sulle risultanze degli AQR. Prima di entrare nel merito dell’argomento, il Segretario Celli ha affermato che le soluzioni alle problematiche del sistema bancario saranno assunte con il confronto e l’accordo con le parti sociali. Ha altresì proposto l’istituzione di un tavolo di confronto permanente Governo-Sindacato sullo stesso sistema bancario, tavolo che per la CSU dovrà riguardare anche le tematiche dello sviluppo.

Una proposta a cui la CSU ha risposto positivamente, a condizione che da parte del Governo vengano dette le cose come stanno. Cosa, questa, che anche nell’incontro di ieri non sembra sia successa. Il Segretario di Stato ha quindi consegnato un documento che in sostanza è una sintesi della sua relazione nella seduta del Consiglio della scorsa settimana sulle prospettive generali del sistema bancario.

Circa gli AQR, è stato usato un metodo basato sugli stessi criteri per tutti; è emerso che la necessità di ricapitalizzazione degli NPL per le banche sammarinesi ammonta a 486 milioni se si tiene conto dei parametri internazionali, mentre ammonta a 260 milioni se si considerano le norme attualmente in vigore a San Marino. Dell’ammontare complessivo del NPL, il 50/60% è di Cassa di Risparmio. La ricapitalizzazione del NPL sarà affidata ad una Bad Bank pubblica: la CSU ritiene che sia preferibile una Bad Bank mista pubblico-privato, per meglio gestire i crediti deteriorati delle aziende private. Il Segretario per le Finanze ha quindi dichiarato che la Centrale dei Rischi verrà istituita nel prossimo autunno.

Circa la situazione di Asset, ha confermato che sarà assorbita da Cassa di Risparmio, e che la prossima settimana questo istituto di credito riprenderà in parte la propria operatività. Alla ennesima richiesta della CSU di garantire la liquidità dei 31 milioni di euro di fondi pensioni allocati in Asset Bank attraverso una fidejussione bancaria di Carisp, il Segretario di Stato ancora una volta non ha risposto… In tal senso la CSU, nel rilanciare la sua richiesta, ha ribadito che il decreto del Governo che prevede l’accollo cumulativo, non dà nessuna garanzia circa la liquidità dei 31 milioni.

In relazione a Cassa di Risparmio, è stata quantificata in 77 milioni la perdita di capitale di questa banca, causata dalla svalutazione del gruppo Delta, senza tuttavia specificare a quanto ammonta la stessa svalutazione e in relazione a quale massa totale. La CSU ha chiesto di sapere con chiarezza se e in che modo il ripristino di questo capitale avrà ripercussioni sul bilancio di assestamento di quest’anno o sul bilancio dello Stato del prossimo anno; dal Segretario di Stato sono arrivate solo risposte generiche ed evanescenti che non fanno nessuna chiarezza.

Sulla ricapitalizzazione del sistema bancario, negli ultimi mesi sono state indicate tre possibili direttici di fondo: la possibilità di emissione di titoli del debito pubblico, strada questo che si è riscontrata non percorribile – come la CSU ha da sempre sostenuto – in quanto San Marino non ha un mercato azionario e si tratterebbe di titoli non negoziabili, quindi impossibili da collocare in qualsiasi mercato finanziario. Altra strada ipotizzata è il ricorso ad interventi del Fondo Monetario Internazionale o a Fondi sovrani, ma si tratta di ipotesi del tutto astratte e senza nessuna concretezza.

La terza, quella su cui il Governo è decisamente orientato, e che corrisponde ad una voce che circola da mesi, è quella di ricorrere alle risorse interne presenti nelle banche. Poiché le uniche risorse attive sono quelle dei fondi pensioni, ovvero la riserva tecnica del primo pilastro previdenziale, che ammonta a circa 415 milioni di euro, è fin troppo facile dedurre che sono proprio queste le risorse su cui si intende mettere le mani per rifinanziare il sistema bancario.

La CSU fa sapere fin d’ora che qualunque tentativo di appropriarsi indebitamente di queste risorse – che appartengono ai lavoratori e ai pensionati e che sono frutto di decenni di attenta e responsabile gestione – incontrerà la più dura opposizione da parte del movimento dei lavoratori, che farà tutto quanto in suo potere per tutelare questi fondi nella loro interezza.

CSU

 

  • google-share
Articoli precedenti

Incontro con i gruppi consiliari, la maggioranza non si è presentata

Articoli Successivi

La CSU ha incontrato i partiti di maggioranza

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica