• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare

Reddito di sostentamento agli ultracinquantenni, una misura umiliante e discriminatoria

Posted On 15 Mag 2019
By : Csdl
Comment: Off

Siamo al paradosso: mentre il numero dei disoccupati rimane inalterato, evidentemente a causa della completa liberalizzazione del mercato del lavoro, la Segreteria di Stato intende elargire un sostentamento economico a chi non trova lavoro. La CSU chiede di ripristinare la priorità, nell’invio al lavoro, dei disoccupati sammarinesi e residenti!

RSM 15 maggio 2019 – Si è tenuto ieri un incontro con il Segretario Zafferani sugli emendamenti all’assestamento di bilancio – predisposti dalla stessa Segreteria di Stato Industria e Lavoro – riguardanti gli incentivi alle imprese che investono e il reddito di sostentamento per i disoccupati ultracinquantenni.

In via preliminare la CSU ha ancora una volta fortemente contestato il metodo, in quanto non è possibile discutere provvedimenti così importanti e corposi – composti da molti articoli – solamente pochi giorni prima della loro discussione in Consiglio (il provvedimento andrà in seconda lettura consiliare all’inizio della prossima settimana). Una contestazione condivisa da tutte le organizzazioni sindacali e datoriali presenti all’incontro.

Il confronto si è concentrato in particolare sugli interventi a favore dei disoccupati ultracinquantenni. La configurazione del provvedimento non è per nulla condivisibile: in primo luogo, se l’obiettivo è il sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà, è inaccettabile fare distinzioni e discriminazioni in base all’età anagrafica, dato che vi sono molti cittadini anche di altre fasce di età che vivono in precarie condizioni economiche.

Inoltre, per la CSU è inaccettabile e oltremodo umiliante il fatto che il Segretario di Stato si ostini a non voler toccare la completa liberalizzazione delle assunzioni, che ha limitato fortemente le opportunità di lavoro per i cittadini sammarinesi e residenti, prevedendo al contempo – quale parziale compensazione – forme di sostegno economico per gli ultracinquantenni che non trovano lavoro.

Il sindacato non è certo contrario a interventi di sostegno per le persone in difficoltà economiche; basti pensare che interventi come il credito sociale e il fondo straordinario di solidarietà sono stati richiesti e ottenuti dalla stessa CSU, e si tratta di strumenti che vanno comunque ampliati e potenziati, per fare fronte alle necessità dei cittadini in difficoltà. Ma gli interventi di sostegno devono essere usati, per i lavoratori, quando il lavoro non è possibile trovarlo.

In sostanza, il Governo da un lato continua con la scelta di far decidere alle imprese chi assumere senza alcun filtro, mentre dall’altro, prendendo atto del fallimento relativo all’obiettivo di occupare i residenti, non ritiene di fare altro che “accontentarli” attraverso sostegni economici! È un vero e proprio paradosso. Le persone chiedono lavoro, non sussidi!

A riprova di detto fallimento, i dati di marzo 2019, rispetto a marzo 2018, confermano che l’incremento occupazionale che si è registrato, pari a oltre 500 unità, riguarda quasi esclusivamente lavoratori provenienti da fuori territorio, peraltro assunti con inquadramenti bassissimi (sui dati occupazionali torneremo con una specifica comunicazione nei prossimi giorni).

Lo scorso anno, la Segreteria di Stato ha aumentato gli incentivi per le donne e gli ultracinquantenni, attraverso il decreto n. 80/2018, ma questo non ha prodotto nessun risultato apprezzabile, tanto che il numero dei disoccupati in senso stretto, ovvero 950 persone, è rimasto inalterato rispetto ad un anno fa.

A questo proposito, durante l’incontro è emerso che alcuni di loro non lavorano da molto tempo, come a significare che in realtà non abbiano interesse a trovare occupazione. A noi, invece, viene segnalato spesso che non ricevono alcuna comunicazione relativa alle offerte di lavoro.

La CSU ha chiesto di non procedere con questo provvedimento, il quale ha necessità di essere approfondito e modificato, e soprattutto continua a chiedere con forza di superare rapidamente la liberalizzazione delle assunzioni, ripristinando la priorità, nell’accesso al lavoro, per i cittadini sammarinesi e residenti.

CSU

 

 

 

  • google-share

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica