• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!
Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!
 Assestamento di bilancio, continua la “tradizione” di non fare il confronto! 30a puntata di “CSdL Informa”
Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!
Giornata mondiale del rifugiato: l’integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti
Mercoledì 22 giugno nuova puntata di “CSdL Informa”
Firmato il contratto artigianato: aumenti salariali per 800 lavoratori
Il tema della doppia cittadinanza al centro del colloquio tra il Comites e la CSU
Riunito il Direttivo CSdL. Riforme: il Governo rispetti il confronto e rinunci a qualsiasi fuga in avanti
Nuova riunione del Direttivo CSdL, lunedì 13 giugno

Questa mattina nuova assemblea zonale al Teatro Concordia di Borgo

Posted On 10 Lug 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Bilancio pubblico, Diritti, Pensioni, Sviluppo

Buona partecipazione e molti interventi dei lavoratori al dibattito. Chiesta al Governo l’apertura di una vera contrattazione

Quello con il Governo più che un confronto è un insieme di comunicazioni. È questo l’elemento di fondo che in sostanza sottintende a gran parte dei tavoli di confronto aperti tra Sindacato e Congresso di Stato, come sottolineato più volte nell’assemblea di questa mattina presso il Teatro Concordia di Borgo Maggiore, con i lavoratori delle zone di Borgo, Città, Fiorentino, Valdragone, San Giovanni, Cailungo, Murata, e una parte dei settori pubblici.

Assemblea che ha registrato la partecipazione di circa 400 lavoratori e un dibattito serrato. Dopo l’introduzione del Segretario CDLS Riccardo Stefanelli, ha preso la parola il Segretario CSdL Giuliano Tamagnini per la relazione introduttiva, che ha toccato tutti i temi oggetto di confronto con il Governo o comunque sollevati dal Sindacato.

Tra i temi più attuali, il progetto di legge di assestamento di bilancio, che nelle nuove stesure prevede, tra i diversi interventi che vanno a modificare – spesso impropriamente – molte leggi dello Stato, l’eliminazione di qualunque soglia di detrazioni per le pensioni a partire da 30mila euro annue, e il conseguente significativo aumento della tassazione. Per il Sindacato è un intervento che, al di là del merito, non è accettabile che venga proposto al di fuori del contesto della riforma pensionistica. Peraltro entrerebbe in vigore solo nel 2018, e per la CSU non si vede il perché si debba inserire ora nell’assestamento di bilancio.

E mentre si vuole aumentare la tassazione ad una parte dei pensionati, e non si vuole completare la riforma tributaria potenziando la Smac e mettendo in atto tutti gli accertamenti necessari, si fanno nuovi regali alle categorie che hanno eluso e continuano ad eludere le tasse, come ad esempio con la proposta di rottamazione delle cartelle esattoriali. Un intervento che ha tutto il sapore di una vera e propria sanatoria, rispetto a multe, mano regia, monofase non pagata, ecc, che permetterebbe allo Stato di raccogliere 4-5 milioni di euro a fronte di un introito reale che dovrebbe essere, invece, di circa 220 milioni di euro…

Il progetto di legge prevede inoltre il disimpegno dello Stato dal pagamento del 20% di sua competenza per la Cassa Ammortizzatori Sociali, fondo che così viene finanziato solo dai lavoratori e dalle imprese, e viene cancellato il contributo dello Stato di 3 milioni di euro per il 2017 a favore della Cassa Compensazione, previsto da uno specifico accordo sottoscritto con il precedente Esecutivo (3 milioni anche per il 2018 e 2019), per rivitalizzare questo fondo che è stato dilapidato per pagare le pensioni degli artigiani e dei commercianti. Accordo che in tal modo verrebbe vanificato.

Ribadita la necessità della riforma pensionistica; negli ultimi anni a fronte di 170 milioni di uscite le entrare sono appena 124 milioni. Il sindacato, sulla riforma delle pensioni, non vuole il confronto, ma la contrattazione, perché le risorse appartengono ai lavoratori e ai pensionati. Senza il sindacato la riforma delle pensioni non si fa, ha sottolineato con forza il Segretario CSdL Giuliano Tamagnini.

Non poteva mancare il capitolo crisi delle banche. Se dietro alle vicende scoppiate in questi mesi ci sono responsabilità penali da parte di chi ha gestito gli stessi istituti di credito, occorre che la magistratura avvii nuovi filoni di indagine per accertare e punire i responsabili. Al contempo la CSU chiede di conoscere i nomi almeno dei grandi debitori, per potersi rivalere sui loro beni per recuperare il più possibile le somme che devono restituire.

La CSU resta in attesa di conoscere se e in che modo Asset verrà rilevata da Cassa di Risparmio, ricordando in questo contesto la vicenda dei 31 milioni di euro del fondo pensioni depositati presso Asset e per i quali tuttora non sussistono garanzie.

Sul capitolo degli NPL considerati non recuperabili, che ammontano a quasi 500 milioni di euro secondo i criteri internazionali (Basilea 3), da esponenti di Governo è stata ventilata la possibilità di ricorrere a una parte delle risorse del fondi pensioni. Da parte della CSU, in presenza di garanzie assolute è una ipotesi sulla quale potrebbe svilupparsi un negoziato, puntualizzano comunque che qualunque scelta verrà assunta dovrà essere sottoposta a referendum tra i lavoratori e i pensionati, ai quali spetta comunque l’ultima parola in qualità di unici ed esclusivi titolari di queste risorse.

I diversi lavoratori intervenuti nel dibattito, nel sottolineare la ben scarsa considerazione che viene riservata ai sindacato nei tavoli di confronto in atto, hanno a loro volta rilevato diversi aspetti problematici contenuti in diversi provvedimenti proposti dal Governo, tra cui quelli del progetto di legge di assestamento di bilancio. In tal senso, hanno messo in evidenza la necessità di tenere alto il livello della mobilitazione, che la CSU ha già avviato, indicendo l’attuale ciclo di assemblee zonali.

I Segretari Generali hanno rilevato come se dovesse perdurare questo atteggiamento di chiusura e indisponibilità da parte del Governo alle richieste sindacali, il livello della mobilitazione non potrà che essere innalzato, attraverso altre iniziative.

Il ciclo di assemblee zonali si conclude domani, con l’assemblea in programma dalle 10 alle 12.30 presso il Teatro Nuovo di Dogana, con i lavoratori di Rovereta, Falciano e la restante parte degli uffici pubblici.

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

Facciamo un po’ di chiarezza su cosa chiede il sindacato sulle pensioni

Articoli Successivi

Assestamento di bilancio: si divide tra condoni agli evasori, disimpegno dello Stato nel welfare state e spot pubblicitari

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!

Posted On 26 Giu 2022

Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!

Posted On 23 Giu 2022

 Assestamento di bilancio, continua la "tradizione" di non fare il confronto! 30a puntata di "CSdL Informa"

Posted On 23 Giu 2022

Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!

Posted On 22 Giu 2022

Giornata mondiale del rifugiato: l'integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti

Posted On 21 Giu 2022

Mercoledì 22 giugno nuova puntata di "CSdL Informa"

Posted On 21 Giu 2022

Firmato il contratto artigianato: aumenti salariali per 800 lavoratori

Posted On 20 Giu 2022

Il tema della doppia cittadinanza al centro del colloquio tra il Comites e la CSU

Posted On 19 Giu 2022

Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!

Posted On 26 Giu 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA