• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Progetto di legge sulla rappresentatività, necessario per dare regole democratiche certe e attirare investimenti

Posted On 28 Apr 2016
By : Csdl
Comment: Off

aula-consiglio-vuotaLa CSU auspica che il provvedimento legislativo sulla rappresentatività venga approvato al più presto per ampliare il quadro democratico di certezza delle regole, e anche al fine di agevolare gli investimenti di cui il nostro paese ha assoluto bisogno. È più che mai necessario attualizzare la legge del 1961, a fronte di un quadro economico e sociale profondamente mutato. Tra i cambiamenti più significativi, la stipula di un secondo contratto nei settori industriale ed artigianale; ciò non consente di avere un quadro di diritti e di doveri certo e inconfondibile che regolamenti i rapporti di lavoro.

Non approvare la legge, e quindi mantenere lo stato attuale, significa che prima o poi si verificheranno ricorsi rispetto all’applicazione delle singole clausole di miglior favore contenute nei diversi contratti dello stesso settore, e dovrà essere la Magistratura a decidere, con conseguenze imprevedibili. Potrebbero essere legittimati anche accordi che prevedano deroghe peggiorative. Tutto ciò andrebbe a creare una situazione assolutamente destabilizzante  ed inevitabilmente conflittuale, con ricadute estremamente negative sia per i lavoratori che per le imprese.

Con questo progetto di legge viene consolidato l’attuale modello di contrattazione, ovvero contratti nazionali che garantiscono diritti minimi uguali e obbligatori per tutti; ciò tutela in particolare i lavoratori delle piccole imprese che hanno una minore forza contrattuale. In una piccola comunità come quella sammarinese, non si possono accettare sostanziali differenze di trattamento tra persone che fanno lo stesso lavoro, a seconda che si tratti di un’azienda di pochi o di molti dipendenti.

Il progetto di legge riafferma il principio della libertà di associazione sindacale, e il diritto di tutte le organizzazioni sindacali e datoriali, da quelle più grandi a quelle più piccole, di partecipare ai tavoli di contrattazione collettiva.

L’Organizzazioni Internazionale del Lavoro ha già preso in esame il progetto di legge, e lo ha considerato pienamente in linea e coerente con i principi di libertà sindacale e di contrattazione collettiva garantiti dall’ordinamento internazionale.

Anche il modello di finanziamento che prevede la quota di servizio  0,40% – il quale dal 2003 è stato inserito nei contratti e di fatto non è più obbligatorio – è quello maggiormente tutelante per i lavoratori in quanto assicura il diritto, oltre che ai contratti, ad una serie di servizi, pressoché gratuiti. Ad esempio nelle oltre 1.000 vertenze all’anno gestite dalla CSU, i dipendenti delle piccole imprese sono la parte preponderante e la gran parte di loro non è iscritta, ma il servizio viene ugualmente assicurato, gratuitamente come è giusto che sia.

Il progetto di legge mantiene il principio dell’efficacia erga omnes dei contratti, introducendone la certificazione degli iscritti/associati attraverso il versamento di un contributo. Ciò è assolutamente democratico, in quanto il riconoscimento giuridico è talmente rilevante nel nostro ordinamento che non vi devono essere equivoci sulla reale rappresentatività delle associazioni dei lavoratori e datoriali.

Anche il pericolo da più parti sollevato, circa la possibilità che un’organizzazione più grande possa prevaricare sulle altre, è del tutto infondato. Infatti nessun sindacato datoriale o dei lavoratori ha la maggioranza assoluta degli iscritti in ogni settore, pertanto le organizzazioni ad oggi riconosciute hanno il diritto di partecipare a tutte le trattative e sottoscrivere i contratti.

Per un paese che ha assoluta necessità di attirare investimenti per rilanciare l’economia e creare posti di lavoro, l’affermazione di regole democratiche certe in ambito contrattuale, confermando l’assoluta libertà di associazione sindacale, rappresenta un decisivo fattore di competitività.

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

CONSULENZA FISCALE FRONTALIERI: dal 9 al 30 maggio presso la sede CSdL

Articoli Successivi

Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO): la sicurezza sul lavoro è un traguardo ancora lontano

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica