• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Primo maggio di solidarietà, diffondiamo la cultura e la pratica dell’accoglienza

Posted On 27 Apr 2016
By : Csdl
Comment: Off

di Gilberto Piermattei

IMG-20160226-WA0003Il primo maggio, festa dei lavoratori, ha in sé i valori della solidarietà, dell’internazionalismo, della lotta al razzismo, dell’inclusione sociale. Questi valori sono particolarmente attuali in un momento in cui anche San Marino – in rapporto alle sue piccole dimensioni e alle sue possibilità – è chiamata, come tanti paesi europei, a non essere indifferente al dramma dei profughi che fuggono dalla guerra e dal fondamentalismo islamico.

Di fronte alla possibilità di accogliere anche nella comunità sammarinese alcune di queste persone, è giusto esprimere uno spirito di accoglienza e di solidarietà concreta, evitando di far prevalere la paura o, peggio, di assumere atteggiamenti di chiusura se non di ostilità e razzismo. Ogni popolo, in tanti periodi storici, ha subito esperienze come guerre, povertà o dittature, che hanno provocato emigrazione. Anche  la stessa popolazione sammarinese per molti decenni è stata costretta ad emigrare, ed è stata ospitata in altri paesi, dove vivere e far crescere le altre generazioni.

Il dibattito che si sta svolgendo a San Marino, vede anche alcune posizioni di chiusura e di netto rifiuto verso la possibilità di accogliere un ridotto numero di profughi nel nostro paese. Questo è veramente assurdo, anche pensando che San Marino è tuttora, nonostante tutto, uno dei paesi con una ricchezza procapite tra le più alte al mondo, con uno stato sociale universale, e livelli di benessere che ancora coinvolgono la maggioranza della popolazione.

Nel nostro paese ci si allarma e si diffondono idee di sostanziale razzismo per la possibilità di ospitare qualche decina di persone che provengono da situazioni di guerra, fame e disperazione. Peraltro, chi oggi si erge a paladino della sammarinesità, pare siano gli stessi che in passato, secondo quanto si vociferava, si adoperavano alla collocazione in nero di assistenti per anziani, attraverso una sorta di “tratta” di esseri umani.

Tornando ai profughi che fuggono dall’ISIS, dalla povertà e dalla fame, basta guadare le immagini dei campi profughi tra la Grecia e Turchia, dove decine di migliaia di persone vivono in condizioni disumane, nel fango e nella sporcizia. Possibile che l’Europa non possa accogliere queste persone? Chi scappa è costretto a fuggire da condizioni di guerra, dittatura e violenza, così come succedeva negli anni passati in altri paesi, ad esempio del sud America o dell’Europa dell’est, colpite da dittature fasciste e totalitarie. Il nostro paese ha accolto alcune persone fuggite da queste realtà, che ancora oggi vivono perfettamente incluse nella nostra società.

Inoltre abbiamo a San Marino almeno 600 persone in regola provenienti da altri paesi che fanno assistenza alle persone anziane; senza questo indispensabile apporto che sopperisce al pubblico, ci sarebbero centinaia di anziani senza assistenza. Queste persone sono una vera e propria risorsa per il nostro paese.

Occorre affermare e diffondere la cultura e la pratica dell’accoglienza: potrà succedere anche agli occidentali di emigrare, magari per ricercare opportunità di lavoro che i nostri paesi non offrono più, soprattutto ai giovani che hanno titoli di studio e specializzazioni importanti. Naturalmente, le persone che vengono accolte devono rispettare le norme, la cultura e le regole di civile convivenza che il paese si è dato per i propri cittadini. Chi dovesse mancare al rispetto delle leggi deve essere sanzionato e punito al pari di tutti gli altri cittadini.

Il sindacato rigetta la logica dei muri; dopo un’epoca dove sembravano crollati, vengono ricostruiti anche fisicamente in alcuni paesi europei per fermare le speranze dei migranti. I lavoratori, i pensionati e i cittadini devono rifiutare con intelligenza queste logiche di egoismo e dare concretezza al senso dell’accoglienza verso coloro che soffrono.

In generale il mondo sta vivendo, sotto alcuni aspetti, una nuova ondata di imbarbarimento: 250 milioni di bambini lavorano nel mondo, ed è ricomparso il lavoro forzato, denunciato dall’OIL. Occorre ripristinare un ordine democratico a livello mondiale, altrimenti si procede verso la negazione della dignità delle persone.

Ricordiamo infine che l’ISAL della CSdL, con propri contributi economici, fornisce  sostegno ad alcuni popoli in difficoltà nei loro paesi di origine, la dove è stato possibile creare dei progetti strutturali di sviluppo e produzione reddito, alfabetizzazione e promozione della salute. In particolare, nell’ultimo anno abbiamo finanziato progetti in Tunisia, Mozambico, Sahara Occidentale, Kenya, oltre che a San Marino (Cooperativa Involo). Ma dove non è possibile essere presenti, occorre intervenire con la solidarietà e l’accoglienza. Se ci saranno persone ospitate a San Marino, nell’ambito di iniziative di solidarietà e in un quadro di collaborazione con associazioni di volontariato e della società civile, l’Isal non si tirerà certo indietro nel fornire un proprio contributo.

  • google-share
Articoli precedenti

Il progetto di legge sulla rappresentatività deve essere approvato!

Articoli Successivi

Un salto verso il futuro

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica