• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!

Poste: dopo la conferma in Spa è indispensabile fare chiarezza sul futuro

Posted On 15 Feb 2022
By : Csdl
Comment: Off

Le Federazioni Pubblico Impiego CSU chiedono un incontro urgente con i vertici aziendali  

Con la definitiva conferma dell’uscita di Poste Spa dal sistema pubblico, le Federazioni Pubblico Impiego della CSU chiedono un incontro urgente al Cda per fissare alcuni punti fermi sul futuro dell’azienda E in vista dell’incontro, FUPI-CSdL e FPI-CDLS esprimono “preoccupazione circa la prevista riduzione del numero dei dipendenti prevista dal Piano Industriale 2021-2023 di Poste Spa” e dubbi sulla “sostenibilità e attuabilità” del nuovo piano aziendale.

“Negli scorsi giorni – sottolineano le Federazioni Pubblico Impiego- a seguito di una nostra specifica richiesta, abbiamo ricevuto il ‘Piano Industriale 2021-2023’.  Il documento, molto articolato e complesso, sarà oggetto di approfondita analisi da parte del sindacato e della Rappresentanza Sindacale, ma una sommaria analisi emerge chiaramente che larga parte del rilancio e del risanamento economico di Poste SpA si affida allo sviluppo del settore ‘pacchi’, oltre ai proventi derivanti dall’inglobamento del settore Filatelico e Numismatico; parte del risanamento finanziario si basa poi sui risparmi derivanti dalla riduzione delle zone postali e ad una – già attuata – riduzione dei costi finanziari collegati alla rinegoziazione del tasso applicato al mutuo sull’immobile di proprietà.

La mancanza di prospettiva su altri servizi ad alto valore aggiunto – di tipo finanziario e legati alle telecomunicazioni – ampiamente presenti tra le attività altamente redditizie di Poste Italiane, ci fa sorgere alcuni dubbi sulla sostenibilità ed attuabilità del Piano Industriale”.

Così, nell’ambito del “confronto serrato con i vertici di Poste SpA, che contraddistinguerà le prossime settimane, ci sarà l’opportunità di approfondire anche le prospettive ed i progetti futuri di questa società”. Riguardo invece alla trattativa sul nuovo contratto “è impensabile che il trattamento economico e normativo sia penalizzante rispetto a quanto applicato sinora”

Le Federazioni Pubblico Impiego di CSdL e CDLS quindi ripercorrono le ultime tappe della vicenda Poste Spa a partire dal definitivo affossamento del progetto di legge di iniziativa popolare, che prevedeva la “internalizzazione di Poste S.p.A. nella Pubblica Amministrazione”, avvenuta nella Commissione Finanze del 13 gennaio scorso.

“Ai pomposi comunicati stampa governativi – affermano FUPI e FPI- a supporto di questa decisione ed alle dichiarazioni imbarazzate di chi, nella passata legislatura, aveva sostenuto questo progetto, riteniamo che sia indispensabile fare chiarezza sulle affermazioni non corrette sentite in queste settimane. Come è stato sottolineato in una recente conferenza stampa da parte del Segretario di Stato al Turismo e Poste, la minor perdita evidenziata dal bilancio di Poste SpA per l’esercizio 2021 deriva in larghissima parte dalla riorganizzazione delle zone postali, ridotte da 36 a 26, al risparmio derivante dal relativo calo dei costi di noleggio auto e carburante ed al conseguente rientro nella PA di alcuni dipendenti”.

Tutto ciò è vero, “ma va sottolineato che è avvenuto grazie alla disponibilità ed al senso di responsabilità del personale addetto alla consegna e delle organizzazioni sindacali. Va anche detto che tale intesa prevedeva la creazione di un gruppo di addetti “jolly” che avrebbero compensato le assenze per ferie e per quelle non prevedibili del personale addetto e supportato gli altri addetti nei picchi di lavoro: il tutto con l’obiettivo primario di non penalizzare l’utenza e non creare disservizi”.

“A causa di una organizzazione del lavoro a dir poco discutibile, – proseguono le Federazioni sindacali – spesso pianificata giorno per giorno, oggi assistiamo a carichi di lavoro sempre più penalizzanti per i postini ed al progressivo peggioramento dei servizi all’utenza. È necessario pianificare in maniera trasparente e condivisa il “piano ferie” per il corrente anno e definire in maniera chiara e concertata il piano di sostituzioni e di supporto ai vari comparti, ivi compresa la definizione delle modalità organizzative e di gestione del personale conseguente all’accorpamento dell’Ufficio Filatelico e Numismatico”.

Con la definitiva conferma dell’uscita di Poste SpA dall’ambito del settore pubblico, per FUPI-CSdL e FPI-CDLS “va rivisto l’approccio legato alle relazioni industriali e sindacali, il Consiglio di Amministrazione ed il Direttore Generale diventano i punti di riferimento per le prossime trattative.  In questo contesto la Rappresentanza Sindacale dovrà svolgere un ruolo di primo piano e, con il supporto del sindacato, essere il punto di riferimento diretto della Direzione per affrontare le complesse problematiche interne all’azienda, senza l’intromissione di altre figure esterne a Poste SpA.  A tal fine sarà indirizzata al Presidente del C.d.A. ed al Direttore Generale di Poste SpA la richiesta di un incontro urgente, con l’obiettivo di definire le future regole del confronto interno, affrontare le numerose problematiche organizzative e del personale e iniziare un approfondimento sul futuro contratto aziendale di natura privatistica di Poste SpA”.

Riguardo alla prossima definizione del contratto di lavoro, le Federazioni Pubblico Impiego della CSU ribadiscono quanto detto  alle controparti presenti alla video-call del 3 Febbraio scorso:  “E’ indispensabile porre alcuni punti fermi: è impensabile che il trattamento economico e normativo sia penalizzante rispetto a quanto applicato sinora e, soprattutto, qualora Poste SpA richieda la disponibilità a maggiore flessibilità, questa dovrà essere adeguatamente compensata dal punto di vista economico. Ci preoccupa la prevista riduzione del numero dei dipendenti e l’ipotesi citata nel Piano Industriale di passare la ‘rimanente forza lavoro con contratto pubblico al nuovo contratto di lavoro privato’. A tal fine va ribadito che un ulteriore punto fermo, non negoziabile, che è la garanzia dell’applicazione dell’ambito contrattuale pubblico a tutti i dipendenti – precari o a tempo indeterminato – che oggi sono assoggettati a tale condizione contrattuale”.

“La mancanza di prospettiva – concludono FUPI-CSdL e FPI-CDLS – su altri servizi ad alto valore aggiunto, di tipo finanziario e legati alle telecomunicazioni, ampiamente presenti tra le attività altamente redditizie di Poste Italiane, ci fa sorgere alcuni dubbi sulla sostenibilità ed attuabilità del “Piano Industriale” di Poste SpA. Nell’ambito del confronto serrato con i vertici di Poste SpA che contraddistinguerà le prossime settimane ci sarà l’opportunità di approfondire anche le prospettive ed i progetti futuri di questa società”.

FUPI-CSdL / FPI-CDLS

 

  • google-share
Articoli precedenti

Mercoledì 16 Febbraio nuova puntata di “CSdL Informa”

Articoli Successivi

“CSdL Informa”: La medicina di base sarà uno dei principali banchi di prova della nuova Direzione Generale ISS

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA