• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Polo della moda: tra amnesie del Segretario Lavoro e dati preoccupanti

Posted On 05 Mar 2019
By : Csdl
Comment: Off

Siamo letteralmente stupiti dalla risposta “piccata” del Segretario di Stato al Lavoro al Lavoro ed Industria rispetto alle doverose critiche sollevate dalla CSU nei giorni scorsi. Siamo ancora più meravigliati delle inspiegabili amnesie del Segretario Andrea Zafferani alla luce di quanto da lui affermato il 5 Agosto del 2015 sempre con riferimento agli impegni occupazionali e formativi del progetto Polo della Moda: “E’ inaccettabile che non ci siano concreti impegni occupazionali di sammarinesi e residenti, a fronte di tutti gli sgravi concessi. Gli investitori non pagano 1€ per la formazione del personale residente, che è tutta a spese nostre”.

Se non fossero le parole di un esponente del Governo, sembrerebbero quelle di quei disfattisti e rompiscatole della CSU: una convergenza di opinioni quasi totale con il recente comunicato della FULCAS CSU che dovrebbe far riflettere con attenzione. Vorremmo rassicurare l’Esecutivo che la CSU è stata ed è coerente con le proprie posizioni favorevoli al progetto Polo della Moda, che sono state assunte pubblicamente sin dal 2015. Non solo ma siamo altrettanto coerenti riguardo al sacrosanto principio in base al quale gli iscritti alle liste dei disoccupati sammarinesi devono avere la precedenza, a parità di requisiti.

Mantenere il rispetto degli accordi sottoscritti con i proponenti il progetto è doveroso, ma altrettanto indispensabile è – particolarmente in una condizione di crisi occupazionale come quella attuale – privilegiare le assunzioni di cittadini e residenti: obiettivo che diventa difficilmente raggiungibile con la liberalizzazione delle assunzioni di persone provenienti da fuori territorio, anche per mansioni di bassa professionalità. Il Segretario Zafferani, incoerente con le sue dichiarazioni passate, ha di fatto rimosso l’unico strumento che potesse concretamente favorire l’occupazione interna. Le centinaia di disoccupati interni si aspettano di poter almeno giocare la partita ad armi pari, e non – come affermato dall’esponente del Governo con riferimento al comunicato CSU – essere assunti al Polo della Moda per grazia ricevuta e non per merito.

Affermazioni che offendono soprattutto la dignità degli oltre 150 iscritti ai corsi di formazione previsti per il Polo della Moda, che si trovano di fronte all’incertezza di non conquistare l’ambito posto di lavoro nonostante il possibile superamento a pieni voti del percorso formativo previsto, ciò a causa della concorrenza lavoratori forensi che – a parità di requisiti – possono mettere sul piatto esperienze lavorative che il nostro Paese non ha saputo o potuto offrire ai residenti.. Con il Segretario al Lavoro Andrea Zafferani, vogliamo invece tornare a parlare di dati occupazionali preoccupanti, invece di perdersi in sterili ed inutili polemiche. E i dati relativi al mese di dicembre 2018 sono emblematici: in un anno gli occupati sono aumentati di 602 unità, di cui solo 101 sono sammarinesi o residenti.

Se da un lato c’è di che rallegrarsi, per un incremento così significativo dell’occupazione, dall’altro non si può certamente essere soddisfatti, visto anche che i due terzi dei lavoratori provenienti da fuori territorio hanno qualifiche bassissime. Ciò significa che vengono richieste qualifiche reperibili anche in territorio, oppure che detti lavoratori sono letteralmente sfruttati. Mentre la disoccupazione maschile è a livelli poco più che fisiologici (4,5%), quella femminile è più del doppio ed è, purtroppo, stabile: infatti, a fronte di 183 lavoratrici in più, solo 27 sono sammarinesi o residenti, ciò nonostante il sistema di incentivi e disincentivi messo in atto dal Governo. Entrando nel dettaglio, nel biennio 2015 – 2016, ultimo periodo antecedente l’introduzione della “Legge sviluppo”, gli occupati sono cresciuti di 558 unità, di cui ben 479 erano sammarinesi e residenti.

Nel biennio successivo 2017 – 2018 in piena vigenza della citata Legge, gli occupati sono aumentati di 754 unità, di cui solo 141 sono cittadini e residenti. Questi dati non meritano ulteriori commenti. Il fallimento delle politiche per il lavoro del Governo è pertanto sotto gli occhi di tutti, per cui chiediamo per l’ennesima volta che venga rimossa la liberalizzazione delle assunzioni. Per concludere, i dati dell’Ufficio di Statistica ci offrono la possibilità di distinguere tra i settori virtuosi e quelli che non lo sono: è giusto sottolinearli. Il settore manifatturiero assorbe la gran parte dell’incremento degli occupati (516 su 602) dei quali quasi la metà sammarinesi o residenti; in controtendenza il settore commercio da un lato incrementa gli addetti di 70 unità, ma dall’altro evidenzia la diminuzione degli occupati sammarinesi. I numeri non sono opinioni, invitiamo quindi il Governo a fare qualche doverosa ed approfondita riflessione!!!

CSU

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

Polo della moda: il taglio del nastro è ancora un miraggio

Articoli Successivi

Crisi banche e tutela dei fondi pensione, manca del tutto la regia politica

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica