• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Piano vaccinale, San Marino parte con un inaccettabile ritardo!

Posted On 24 Gen 2021
By : Csdl
Comment: Off

Ancora non abbiamo una data per l’inizio delle vaccinazioni. L’Esecutivo ha grosse responsabilità nell’aver maturato questo gravissimo ritardo. Ogni settimana che passa senza vaccini significa esporre la popolazione al pericolo di nuovi contagi, e quindi a nuovi decessi. Afferma il Segretario CSdL Tamagnini: “Ritengo appropriato stabilire le categorie prioritarie e l’ordine con cui verranno somministrate le vaccinazioni, ma a mio parere lo Stato dovrebbe coraggiosamente compiere la logica scelta di rendere il vaccino obbligatorio”

RSM 24 gennaio 2021 – Parte con un ritardo inaccettabile il piano vaccinale a San Marino. Mentre in Italia e nella maggioranza dei paesi sviluppati la campagna vaccinazioni è già iniziata da circa un mese, attualmente nel nostro paese non si hanno ancora a disposizione i vaccini per la popolazione, e non abbiamo nessuna data certa per l’inizio delle vaccinazioni.

Dal dibattito consigliare dei giorni scorsi, è emerso che non sappiamo quando arriveranno i primi vaccini. Mentre alla Consulta Sociale e Sanitaria il Segretario di Stato per la Sanità aveva riferito che al più tardi all’inizio della settimana entrante avremmo avuto a disposizione le prime dosi. Il Segretario Ciavatta ha altresì riferito che sono stati percorsi anche altri canali, oltre a quello italiano, senza successo.

Com’è possibile che San Marino non si sia organizzata per avere i vaccini contestualmente all’Italia e agli altri paesi? Evidentemente le autorità non si sono attivate per tempo presso le strutture sanitarie italiane per ricevere le quantità necessarie di vaccini. E dire che siamo un paese di poco più di trentamila abitanti, un numero estremamente esiguo se rapportato alla stessa popolazione italiana.

Riteniamo che l’Esecutivo abbia grosse responsabilità nell’aver maturato questo gravissimo ritardo. Ogni settimana che passa senza vaccini significa esporre la popolazione al pericolo di nuovi contagi, con le conseguenze anche estreme che ciò comporta in particolare per i soggetti più deboli. Il tributo di vittime per Covid nella Repubblica di San Marino è stato già fin troppo alto. Ogni ulteriore ritardo rappresenta un pericolo per la stessa vita di molte persone.

Recita il piano vaccinale: “Ipotizzando l’inizio della somministrazione dei vaccini a partire dal mese di Gennaio 2021, con turni di vaccinazione su 6 giorni, sulla base delle informazioni disponibili, si prevede di programmare il piano vaccinale con circa 250/300 vaccinazioni al giorno, per concludere le vaccinazioni entro il 30/09/2021.”

Visto che in gennaio le vaccinazioni non sono affatto iniziate, la campagna vaccini, secondo questo programma – ammesso che si parta realmente nelle prossime settimane – dovrebbe concludersi nei mesi di ottobre/novembre. È un tempo eccessivo e insostenibile: non è possibile che un paese così piccolo debba impiegare un anno intero per vaccinare la popolazione!

Piuttosto che disperdere tempo, energie e risorse economiche in progetti ridondanti e pubblicizzati in pompa magna come ad esempio la RSM Covid free dell’estate scorsa e il Natale delle Meraviglie, sarebbe stato molto meglio se fin dai mesi scorsi il Governo e i responsabili politici della sanità si fossero attivati presso la vicina Italia per assicurare nel più breve tempo possibile la disponibilità dei vaccini per i cittadini sammarinesi e residenti.

E nel merito del piano vaccinale recentemente pubblicato, il Segretario Generale CSdL Giuliano Tamagnini sottolinea: “Ritengo appropriato stabilire le categorie prioritarie e l’ordine con cui verranno somministrate le vaccinazioni, ma a mio parere lo Stato dovrebbe coraggiosamente compiere la logica scelta di rendere il vaccino obbligatorio”.

La CSdL rinnova quindi un pressante appello al Governo affinché la campagna vaccinazione parta in tempi rapidissimi, cercando di recuperare per quanto possibile i ritardi accumulati, avviando finalmente il percorso di immunizzazione necessario per superare questa gravissima pandemia, a tutela della salute e della stessa vita dei cittadini.

CSdL

 

  • google-share
Articoli precedenti

Precari ISS: le Federazioni Pubblico Impiego disponibili a fornire informazioni sulle stabilizzazioni

Articoli Successivi

Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica