• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Passata l’emergenza, verrà il tempo della riconoscenza

Posted On 27 Mar 2020
By : Csdl
Comment: Off

E’ innegabile ed evidente la disponibilità ed il senso di responsabilità dimostrato da centinaia di lavoratori del settore pubblico, ma non solo, impegnati in prima linea per affrontare l’emergenza sanitaria.

L’emergenza sanitaria ha colpito il nostro Paese, ma più in generale la comunità internazionale, come un vero e proprio “tsunami” ha stravolto ogni aspetto delle nostre esistenze, dai rapporti interpersonali agli equilibri di bilancio e geopolitici. Come in ogni emergenza, è indispensabile darsi delle priorità ed in questo momento è fondamentale mettere in totale sicurezza la salute dei cittadini e mantenere attivi i servizi essenziali per la vita della nostra comunità: il settore pubblico allargato è in prima fila per garantire alcuni di essi, sanità, istruzione e sicurezza.

Le Federazioni Pubblico Impiego della CSU – Centrale Sindacale Unitaria (CSdL – CDLS) vogliono esprimere ancora una volta la loro vicinanza, stima ed appoggio a tutti i lavoratori che, con grande abnegazione e sacrificio – mettendo anche a rischio la loro salute e quella dei loro cari – prestano la loro attività a favore della collettività.

Passata l’emergenza, verrà il tempo della concreta riconoscenza rispetto agli immensi sacrifici affrontati da alcune categorie di lavoratori e si dovrà anche aprire una seria riflessione finalizzata al potenziamento dei servizi pubblici fondamentali per la protezione sociale, la salvaguardia della salute e la sicurezza del Paese.

Crediamo che sia necessario sottolineare e riconoscere il grande impegno di tutto il corpo docente – Scuole Elementari, Medie, Secondaria Superiore, CFP – Centro di Formazione Professionale – e Istituto Musicale che con grande spirito di iniziativa e disponibilità personale si è immediatamente attivato per continuare a garantire – tramite strumenti informatici, in telelavoro – la continuità dell’offerta formativa a migliaia di studenti, ciò nonostante i fortissimi vincoli in essere e la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Un impegno ed una disponibilità che va ben oltre il tempo trascorso in collegamento con gli studenti e che richiede una profonda modifica delle fasi preparatorie delle lezioni e del materiale didattico. Vorremmo che non si ripetano mai più gli interventi unilaterali ed imposti dall’alto che il corpo docente ha dovuto subire nella precedente legislatura.

Un sincero e profondo ringraziamento va anche a medici, infermieri, operatori socio sanitari – sottolineano i segretari delle Federazioni Pubblico Impiego della CSdL e della CDLS – come pure a tutti i dipendenti dei servizi accessori, quotidianamente impegnati nell’assistenza ai cittadini colpiti dal virus e nell’erogazione dei servizi medico-sanitari in un momento delicato ed emergenziale come questo. Sarebbe auspicabile che, una volta archiviata l’emergenza sanitaria, ci sia da parte dello Stato un riconoscimento per questi lavoratori, magari da concretizzare con l’assunzione immediata a tempo indeterminato dei precari impegnati in prima linea al pari dei loro colleghi, con la definizione di contratti a più lunga scadenza per il personale frontaliero che sta operando nelle strutture sanitarie del territorio, una concreta e condivisa revisione degli aspetti contrattuali del personale già in organico.

Il nostro ringraziamento va anche al personale adibito alla sicurezza ed ai controlli, mai come oggi in prima linea, con turni massacranti e rischi rilevanti per la loro salute. Dagli agenti della Polizia Civile agli addetti dei Corpi militari (Gendarmeria, Guardia di Rocca, Milizie – che non hanno rappresentanza sindacale) riteniamo, una volta superata l’emergenza Coronavirus, che sarà indispensabile riconoscere il merito – non solo a parole – per l’encomiabile attività svolta e per l’impegno dimostrato dai lavoratori di questo comparto a difesa del Paese e della cittadinanza.

Non vogliamo dimenticare un pensiero ed un sentito ringraziamento a tutti i lavoratori del comparto privato che stanno prestando la loro opera – tra mille rischi e problemi – per garantire i servizi essenziali a tutta la cittadinanza: dipendenti dei supermercati, autotrasportatori, servizi di logistica e telecomunicazioni: sicuramente ne abbiamo tralasciati tanti, a tutti loro va il nostro sincero “Grazie!”.

Le Federazioni Pubblico Impiego della CSU – CSdL e CDLS

  • google-share
Articoli precedenti

1) Autocertificazione ingresso al lavoro 2) Autocertificazione spostamenti

Articoli Successivi

DECRETO LEGGE 29 marzo 2020 n. 55 – Ulteriori misure connesse all’emergenza corona virus

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica