• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare
Assistenza ai non autosufficienti da parte dei famigliari, doverosa precisazione – Raggiunto un traguardo molto importante per la nostra comunità

PAGANO SOLO LAVORATORI E PENSIONATI. VERSO LO SCIOPERO GENERALE

Posted On 20 Nov 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Bilancio pubblico, Contratti, Crisi, CSU, Pensioni, Pubblica Amministrazione

Delegati sindacali CSU riuniti a Domagnano per esaminare la Legge Finanziaria

“Slittano le riforme sulle pensioni e sull’IGR, nessun segnale concreto per combattere l’evasione, restano solo i tagli alle buste paga dei lavoratori e alle pensioni. Lo sciopero generale è l’inevitabile  risposta  alla Legge Finanziaria presentata dal Governo”. L’attivo dei delegati sindacali CSU, riunito questa mattina a Domagnano,  sceglie con molta determinazione la strada della protesta per “cambiare una Legge di Bilancio che presenta il conto a chi il conto lo ha sempre pagato”.

Tre i punti sotto accusa: il taglio unilaterale agli stipendi pubblici, la decurtazione indistinta della no tax-area delle pensioni e il mancato trasferimento dello Stato di circa 30 milioni di euro ai Fondi pensione, restituendone 19 in 10 anni senza interessi. Davanti a una sala gremita, i segretari della Centrale Sindacale Unitaria, Giuliano Tamagnini (CSdL) e Gianluca Montanari (CDLS), hanno ripercorso le ultime  tappe del confronto con l’Esecutivo. “Un confronto – ha sottolineato Montanari – che non ha mai assunto il valore del negoziato. Purtroppo da parte del Governo non c’è mai stata la volontà di stringere un patto sociale con il sindacato per affermare il valore dell’equità e affrontare uniti le emergenze del Paese. Anzi, con la Legge di Bilancio assistiamo al solito e vecchio tentativo di dividere il mondo del lavoro mettendo i lavoratori privati contro quelli pubblici e i giovani contro i pensionati ”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Tamagnini, che ha puntato il dito contro una impalcatura della Finanziaria a senso unico: “Come è già successo in passato, anche stavolta il Governo ha scelto la scorciatoia di fare cassa sulle spalle dei lavoratori e dei pensionati. Siamo di fronte a una Legge di Bilancio che non fa chiarezza sui numeri del dissesto di Cassa di Risparmio, non destina un euro agli investimenti, non contiene concrete iniziative per combattere la diffusa evasione fiscale , ma scavalca i diritti contrattuali e impone sacrifici in una unica direzione”.

Numerosi gli interventi dei delegati sindacali che hanno posto l’accento sul “mancato  cambio di rotta” sul fronte dell’equità e sull’assenza di seri e concreti progetti finalizzati all’emersione di tutti i redditi.

Anche per questo i segretari della CSU al tavolo del confronto hanno più volte rimarcato che “il mondo del lavoro è da sempre disponibile a fare la propria parte per risanare  i conti dello Stato  e rilanciare il Paese, ma alla condizione di aprire una vera stagione negoziale e di riforme, capace di chiamare tutte le categorie economiche alle loro responsabilità”

Il Governo ha invece scelto la strada di “imbrigliare il dialogo sociale dentro il percorso obbligato della Legge di Bilancio e imporre tagli agli stipendi pubblici che partono da 1,5% per chi percepisce 1500 euro lordi per arrivare al 7% per gli stipendi più alti, mortificando ancora una volta la dignità di chi lavora e il valore del contratto, il cui rinnovo è fermo ormai da 10 anni. Siamo insomma di fronte all’ennesimo prelievo forzoso e a una palese violazione dei diritti contrattuali”.

Stesso copione sulle pensioni:“Imboccata la strada del rinvio della riforma dell’IGR, l’Esecutivo preferisce decurtare senza nessuna gradualità sulla fascia esente dei pensionati con un taglio secco del 13%, equiparandola così alla no tax-area dei lavoratori dipendenti”.

Irricevibile per la CSU “l’ennesimo mancato trasferimento dello Stato di circa 30 milioni di euro ai fondi pensione, con la proposta di una restituzione decennale di 19 milioni  al fondo dei lavoratori dipendenti. Si tratta di una manovra che va a incidere la riserva tecnica dei fondi e scarica i problemi sulle future generazioni”.

L’assemblea dei delegati ha così deciso all’unanimità di alzare il livello della mobilitazione e indicare il mese di dicembre come il periodo in cui concentrare specifiche iniziative di protesta anche di categoria, l’apertura di un ciclo di assemblee zonali e arrivare allo sciopero generale prima di Natale.

CSU    

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

Lavoratori della PA, è tempo di lottare!

Articoli Successivi

Direttivo CSdL: “Reagire ai tagli del Governo è prima di tutto un atto di dignità!”

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

Posted On 18 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica