• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile
“È la persona che dev’essere al centro, e non il profitto”
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione
Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire
Auguri festività 2020 – 2021
Varato il decreto anti-Covid n. 221
Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all’interno!
Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU
CSdL: “Una manifestazione per la democrazia e per il paese!”

PA, piena efficienza e razionalizzazione della spesa vanificati dal ruolo della politica

Posted On 04 Feb 2015
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Appalti, Pubblica Amministrazione

ufficio pubblicoL’idea che i costi della Pubblica Amministrazione siano in gran parte assorbiti dagli stipendi dei dipendenti pubblici, è un falso mito che imperterrito resiste ma che non corrisponde al vero. Infatti, il monte stipendi dei lavoratori della PA costituisce molto meno della metà della spesa pubblica reale, al netto delle partite di giro.

Per la PA si pone piuttosto una problematica di piena efficienza nella gestione. Una efficienza che è inficiata dal ruolo di “controllo” della politica che impedisce una piena autonomia ai diversi settori della Pubblica Amministrazione. Dal punto di vista della spesa pubblica, a San Marino la normativa e la stessa prassi sugli appalti hanno dato origine a diverse storture e anomalie, che si traducono in rilevanti costi aggiuntivi per lo Stato. Spesso accade che un’azienda si aggiudica un appalto per una cifra, e alla fine la spesa dell’opera finita aumenta notevolmente; a volte è arrivata ad essere fino a sei volte la previsione iniziale.

In questa grave anomalia, rileviamo forti responsabilità anche della stessa politica, che non ha ancora realizzato una profonda riforma del sistema degli appalti, che realizzi un quadro di piena trasparenza ed eviti questi rilevantissimi scostamenti tra i preventivi di spesa e i costi finali. Questa decennale commistione tra politica e affari è uno dei mali più gravi di San Marino. Chi dovrebbe occuparsi dell’interesse generale dei cittadini, e quindi anche di tenere in ordine i conti pubblici evitando sprechi e anomale lievitazioni dei costi, spesso di fatto si preoccupa principalmente dei propri interessi economici; tutto ciò arrecando un grave danno ai cittadini e al paese.

E che fine ha fatto la spending review? Si è trattato di un lavoro enorme fatto negli ani scorsi da un gruppo di esperti e tecnici, che aveva evidenziato centri di sprechi e inefficienze nella PA; ma Governo e politica non hanno ancora avviato una vera iniziativa volta ad eliminare questi centri di spreco e a realizzare una profonda riorganizzazione della struttura pubblica all’insegna della piena efficienza e del risparmio. Quali interessi ci sono dietro?

Lo stesso Governo ha anche brillato di inerzia rispetto al grave problema della monofase non pagata, che ha sottratto e continua a sottrarre ingentissime risorse al Bilancio dello Stato. Fino al 2012 le somme perse sono stimate in circa 200 milioni di euro; successivamente, i “professionisti delle inadempienze” hanno messo a segno un altro primato, con altri 83 milioni di euro solo nel biennio 2013/2014. Anche queste enormi somme non riscosse sono, di fatto, esborsi per lo Stato.

Oltre a ciò ci sono aziende che beneficiano di defiscalizzazioni e altre agevolazioni in maniera del tutto indebita; tra queste, anche aziende che si avvalgono di lavoratori in nero, e ciò rappresenta una gravissima violazione delle leggi oltre che un ostacolo alla occupazione dei tantissimi lavoratori disoccupati, che potrebbero trovare in queste attività un posto di lavoro regolare.

A proposito del presunto sbilancio nei trattamenti tra lavoratori pubblici e privati, nella Pubblica Amministrazione va considerato che vi sono molte figure professionali che non hanno nessuna equivalenza nel settore privato. Allora come si fa a dire che le paghe di queste figure della PA sono più alte se non si possono fare paragoni con il privato? Oltre a ciò, alcune tra le figure più a basso reddito dell’intero paese sono proprio nella PA, per non parlare del taglio di stipendio che i dipendenti dello Stato hanno subito nel 2014, dell’1,5% per tutti, e addirittura del 6,5% per i precari.

In questo contesto non va dimenticato che la stessa PA da decenni si fa carico di sopperire alle inadempienze delle aziende private rispetto alla legge che impone a tutte le imprese l’assunzione di persone disabili, una ogni venti dipendenti. Una legge del tutto disattesa, per cui il settore pubblico rappresenta l’unico sbocco per i lavoratori disabili o invalidi.

In conclusione, piuttosto che cercare di dividere il paese, già sufficientemente frantumato, è giunta l’ora di fare capire al Governo che è giunto il momento di passare ai fatti, invocandoli di smettere di dare quei ridicoli numeri su fantasiosi investimenti in divenire…

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

Smac, particolare attenzione va posta al controllo dei prezzi

Articoli Successivi

Mentre continuano le bufale sui presunti nuovi posti di lavoro, il paese sta morendo…

Post correlati

off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

Tagli ai dipendenti pubblici, sono contrari alla libertà sindacale e violano convenzioni internazionali

Posted On 07 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile

Posted On 21 Gen 2021

"È la persona che dev'essere al centro, e non il profitto"

Posted On 19 Gen 2021

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Auguri festività 2020 - 2021

Posted On 23 Dic 2020

Varato il decreto anti-Covid n. 221

Posted On 23 Dic 2020

Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all'interno!

Posted On 22 Dic 2020

Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile

Posted On 21 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile

Posted On 21 Gen 2021

"È la persona che dev'essere al centro, e non il profitto"

Posted On 19 Gen 2021

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più